ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Condividere i contenuti con le persone sbagliate è uno degli incubi di chi usa WhatsApp, ma è in arrivo l’aggiornamento che cambia tutto!
Chi usa WhatsApp con grande assiduità lo sa benissimo: quando si tengono molte chat aperte o si usa WhatsApp per comunicare con tanti tipi di persone diverse sbagliarsi è molto probabile. Per questo motivo è sempre bene controllare accuratamente su quale chat stiamo condividendo non soltanto messaggi, ma soprattutto video e fotografie.
A rendere ancora più complicata e rischiosa la gestione della propria privacy sull’applicazione di messaggistica di Meta sono arrivati, ormai diversi anni fa, gli stati.Questa funzionalità, praticamente identica alle storie di Instagram, consente di condividere foto, video e testi con moltissimi dei propri contatti,facendo sì che il contenuto rimanga visibile per non più di 24 ore.
Ovviamente però non è sempre facile ricordare chi abbiamo tra i contatti di WhatsApp, soprattutto considerando che nel corso del tempo la nostra rubrica accumula contatti che non utilizziamo più o con cui abbiamo interrotto qualunque relazione.
Diventa molto facile, quindi, che anche questi contatti inutilizzati o dormienti abbiano accesso ai contenuti che pubblichiamo attraverso gli stati e non sempre è una situazione auspicabile. Per questo motivo WhatsApp ha introdotto una nuova funzione che permetterà di aumentare la privacy degli utenti aiutandoli a tenere sotto controllo la diffusione dei loro contenuti.
A quanto annunciato dal sito WABetaInfo, Meta sta lavorando all’introduzione di una nuova funzione che permetterà di scegliere con grande precisione il pubblico dei nostri stati di WhatsApp. In pratica al momento della pubblicazione di un nostro stato si potrà scegliere con il pubblico con cui condividere un determinato contenuto.
Sarà cioè possibile creare delle liste di contatti che potranno essere costantemente modificate e che permetteranno di raggruppare i nostri contatti sulla base della relazione che abbiamo con loro. Si potrà quindi creare la lista dei colleghi di lavoro, degli amici più stretti o dei familiarie si potrà scegliere di volta in volta a chi mostrare i nostri contenuti.
Ovviamente rimarrà possibile rendere uno stato di WhatsApp visibile a tutti i contatti, ma probabilmente si tratterà di un’opzione che adotteranno sempre meno persone. La novità è attualmente disponibile per i Beta Tester, che potranno in questo modo verificare che la nuova funzione operi correttamente. Superata questa fase, Meta rilascerà una nuova versione della App che implementerà la gestione della privacy degli stati su tutti gli account.
Enrico Camosci, un noto giocatore di poker bolognese di 31 anni, è stato coinvolto in…
Il femminicidio di Ilaria Sula ha suscitato un'ondata di indignazione e preoccupazione nell'opinione pubblica, rivelando…
Il cardinale Angelo Becciu ha deciso di rinunciare a partecipare al conclave, previsto per il…
L'attesa per il Festival di Cannes 2024 cresce, e tra le notizie più rilevanti c'è…
Gli Internazionali d’Italia di tennis si avvicinano rapidamente, portando con sé un carico di aspettative…
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, uno dei festival di cinema più…