ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
In arrivo un nuovo bonus per la casa: risparmi il 50% fino a 60 mila euro sulle spese effettuate. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
In Italia, come ben si sa, la situazione economica è disastrosa. La crisi dilaga sempre più e i cittadini maggiormente colpiti sono i più deboli, i quali fanno fatica ad arrivare a fine del mese. Proprio in loro favore lo Stato ha emesso diversi bonus e agevolazioni, così da aiutarli a vivere più serenamente la quotidianità grazie a tali sussidi.
Ma ad oggi vi è una grande novità: in arrivo un bonus che permette di risparmiare anche il 50% delle spese sostenute per la casa, fino ad un massimo di 60 mila euro. Ma chi può ottenerlo? E come presentare domanda? Se questi e tanti altri dubbi ti assalgono sei nel posto giusto. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito a tale agevolazione.
L’agevolazione di cui stiamo parlando è il bonus tende da sole. Tale misura è rivolta sia ai privati che alle aziende ed è in vigore fino al 31 dicembre 2024. Questo fa parte degli interventi agevolati dall’Ecobonus e permette di ottenere la detrazione nella dichiarazione dei redditi, sia nel Modello 730 sia nel Modello Redditi.
Il bonus consente una detrazione Irpef o Ires pari al 50% delle spese sostenute per un massimo di 60 mila euro. Tra i dispositivi inclusi troviamo tende da sole a telo avvolgibile, tende a rullo, a lamelle orientabili e tende frangisole a copertura di pergole agganciate all’abitazione. Il bonus si applica ad edifici già esistenti e accatastati già all’inizio della data dei lavori. I soggetti che possono beneficiarne sono:
Per ottenere l’agevolazione ,è possibile scegliere tra le seguenti 3 opzioni:
Per poter ottenere l’agevolazione bisogna fare il pagamento tramite bonifico bancario o postale indicando la causale del versamento, i codici fiscali del beneficiario della detrazione e del fornitore. Infine ricorda di inviare una scheda descrittiva degli interventi all’Enea entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori. Molto importante conservare la documentazione.
Bologna, una delle città più affascinanti d'Italia, si prepara ad accogliere nuovamente il visionario regista…
Nella giornata di oggi, il titolo Ferrari ha subito un brusco crollo a Piazza Affari,…
Harrison Ford, uno degli attori più iconici di Hollywood, ha recentemente rilasciato un'intervista a Variety…
Il 31 luglio 2023 segna una data triste per gli amanti del cinema milanese: chiude…
Nelle prime ore del pomeriggio di mercoledì 30 luglio, l’aeroporto di Roma Fiumicino ha accolto…
Nella mattinata di oggi, una tragedia ha colpito la comunità di Modugno, un comune in…