ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Nuova agevolazione in arrivo: il maxi assegno NASPI. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito e soprattutto come beneficiarne.
La Nuova Associazione sociale per l’impiego ( NASPI ) è una indennità mensile di disoccupazione per lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, erogata in relazione a eventi di disoccupazione involontaria verificatisi a partire dal 1° maggio 2015. La NASpI sostituisce le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI.
Da oggi è in arrivo un maxi assegno NASPI che copre tutte le mensilità. Ma attenzione, non tutti possono beneficiarne. Se ti stai chiedendo chi può beneficiarne e come ottenerlo, sei nel posto giusto. Ecco dunque come poter far domanda e a chi spetta. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito.
Questa nuova misura da parte dell’INPS altro non è che la NASpI anticipata che consiste nella liquidazione dell’intero importo spettante al lavoratore disoccupato in un’unica soluzione prima della scadenza. Ma non tutti possono beneficiarne poiché bisogna soddisfare determinare requisiti.
Primo tra i tanti requisiti oltre alla disoccupazione è l’apertura di un partita IVA. Ma attenzione, in alcuni casi vi è la restituzione dell’intero importo NASPI. Ma intanto vediamo come ricevere la NASPI anticipata in un’ unica soluzione. Qui di seguito i requisiti sa soddisfare:
La domanda all’INPS bisogna presentarla entro e non oltre i 30 giorni successivi dall’apertura della Partita Iva, all’avvio dell’attività individuale o dalla sottoscrizione della quota di capitale della cooperativa. Se invece l’attività autonoma sia iniziata durante il rapporto di lavoro dipendente, la richiesta di anticipo è da inviare all’Istituto entro 30 giorni dalla domanda di indennità di disoccupazione.
Per calcolare il valore della NASpI anticipata in un‘unica soluzione, occorre sommare il valore dell‘indennità di disoccupazione mancante al raggiungimento della scadenza prevista. Ovvero l’importo previsto della NASpI è pari all’importo residuo della rata mensile mancante.
La domanda di anticipo della NASpI può essere presentata tramite il sito web dell‘INPS o chiedendo a un patronato o a un altro intermediario autorizzato. Inoltre, il rimborso NASpI avviene qualora il beneficiario trova un‘occupazione durante il periodo di erogazione dell‘indennità di disoccupazione.
"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…
Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…
Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…
La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…
In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…
L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…