Mal di stomaco frequente? Attenzione: può essere solo un piccolo sintomo di qualcosa di più preoccupante c

Mal di stomaco: sintomi gravi

Mal di stomaco: se noti ciò contatta subito il medico - cinturaovest.it

Maria Rita Misuraca

29 Aprile 2024

Hai spesso mal di stomaco? Potrebbe essere qualcosa di molto grave. Dovresti correre subito da medico, ecco tutto quello che devi sapere.

Il mal di stomaco è un sintomo alquanto diffuso e il più delle volte rappresenta un disturbo passeggero, che regredisce in modo spontaneo o grazie all’aiuto di farmaci. Ma più raramente, invece, rappresenta la spia di condizioni patologiche piuttosto serie che dovrebbero farti allarmare.

Mal di stomaco: sintomi gravi
Mal di stomaco: se noti ciò contatta subito il medico – cinturaovest.it

Presta molta attenzione, se noti ciò dovresti correre subito dal tuo medico poiché potrebbe essere molto grave. Ricorda la tua salute è importante e va preservata e tutelata. Ma adesso vediamo insieme il tutto.

La giusta interpretazione del mal di stomaco, però, non è sempre cosa semplice, data l’estrema variabilità delle condizioni potenzialmente responsabili. Ecco perché possono rendersi necessarie indagini approfondite, tramite analisi del sangue, esami radiologici, gastroscopia.

Mal di stomaco, corri dal medico: potrebbe essere molto grave

Il mal di stomaco può essere la manifestazione clinica di problemi non prettamente gastrici, come ad esempio la conseguenza di problemi a livello del duodeno o del pancreas. Cause di mal di stomaco relativamente poco importanti dal punto di vista clinico, ma molto diffuse nella popolazione generale, sono:
  • meteorismo
  • problemi digestivi
  • stitichezza
  • fumo
  • ansia
  • stress

Ma tra le cause di mal di stomaco meno comuni, di sostanziale rilevanza clinica, rientrano:

Mal di stomaco: sintomi gravi
Mal di stomaco: Attenzione: può essere qualcosa di molto preoccupante – cinturaovest.it
  • ulcera gastrica
  • ulcera del duodeno
  • ulcera perforata
  • tumore allo stomaco
  • gastrite acuta, cronica
  • pancreatite
  • tumore del pancreas
  • calcoli biliari
  • ernia iatale

Inoltre per la diagnosi dei mal di stomaco più comuni, sono generalmente sufficienti l’esame obiettivoe l’anamnesi.
Al contrario, per la diagnosi dei mal di stomaco clinicamente più rilevanti è fondamentale aggiungere test più approfonditi, come esami del sangue, esami radiologici, la gastroscopia ecc., allo scopo di ottenere un quadro dettagliato e completo della situazione in atto.

In presenza di mal di stomaco, è bene rivolgersi al medico se:

  • I sintomi persistono e sembrano indipendenti dalle abitudini alimentari;
  • La terapia che il paziente sta seguendo non migliora la sensazione dolorosa e gli altri sintomi associati;
  • Nel suo vomito o nei suoi rigurgiti, il paziente riconosce tracce più o meno evidenti di sangue
  • Le feci appaiano nere e appiccicaticce, o catramose;

Dunque qualora avvertissi tali sintomi e per di più si potraessero nel tempo contatta subito il medico, ne va della tua vita. Ricorda che la salute è importante è va tutelata e preservata.

×