ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Se hai un’età compresa tra i 18 e i 35 anni sei molto fortunato: ecco i requisiti per ottenere il nuovo bonus giovani nel corso del 2024.
Agevolare l’accesso alla cultura a tutti i giovani dev’essere uno degli obiettivi principali di ogni stato di diritto che si possa definire tale, in modo da facilitare lo sviluppo della coscienza critica delle nuove generazioni. La cultura è sicuramente il miglior concime perché i protagonisti della società di domani possano germogliare e portare l’umanità verso un’evoluzione costante e ininterrotta che miri al miglioramento della convivenza civile e dei rapporti sociali.
Grazie a questo nuovissimo bonus si potrà anche viaggiare quasi gratuitamente, per aprire ancor di più la mente verso orizzonti inediti. Vediamo subito di cosa si tratta e quali sono le varie attività comprese nel bonus.
Il nuovo bonus giovani riservato ai ragazzi e alle ragazze compresi nella fascia di età tra i 18 e i 35 anni è un’occasione importantissima per poter sostenere attivamente alla diffusione e allo sviluppo del panorama culturale italiano, perché favorisce una partecipazione che non abbia alcuna barriera o ostacolo di natura economica.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha promosso questa iniziativa il 27 febbraio 2020 con il Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, istituendo la Carta Giovani Nazionale, una card virtuale gratuita a disposizione di tutti i giovani senza distinzione di sesso che rientrano nella fascia di età tra i 18 e i 35 anni.
La carta è scaricabile direttamente mediante l’App IO e ha validità su tutto il territorio nazionale. Si può usufruire degli innumerevoli servizi che questa offre a patto che si abbia la residenza in Italia. Grazie alla Carta Giovani Nazionali si potrà godere di prezzi agevolati a beni e servizi che spaziano dal tempo libero alla formazione, passando per lo sport, la cultura in generale e la musica.
Si ha la possibilità di acquistare a prezzi scontati biglietti di viaggio, ticket per concerti, mostre e spettacoli teatrali. La card permette anche di usufruire a servizi di telefonia e di accesso a internet a condizioni agevolate. Si potranno acquistare anche libri, ebook audiolibri o prendere parte ad attività ricreative e sportive sfruttando di incredibili sconti.
I prezzi scontati riguardano poi anche concerti, festival, fiere, visite guidate, tour culturali e via discorrendo. Bisogna specificare che la carta giovani è nominativa e a uso individuale: non può quindi essere ceduta e potrà essere sfruttata solo presso gli operatori accreditati.
Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…
La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…
Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…
Nella mattinata di domenica 24 agosto, un tragico episodio di violenza ha scosso la comunità…
La Biennale di Venezia si trova al centro di una controversia che sta attirando l'attenzione…
L’estate sta lentamente lasciando spazio all’autunno, e con essa si chiudono anche gli ombrelloni delle…