ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Nuovi cambiamenti improvvisi del meteo: alcune zone d’Italia saranno colpite da forti piogge e perturbazioni, ecco dove accadrà.
La primavera, in tutta Italia, si è presentata sotto i migliori auspici. Dopo che negli ultimi anni, le temperature avevano tardato ad alzarsi e le belle giornate si erano fatte attendere nei mesi di marzo e aprile, quest’anno si è avuta una decisa inversione di tendenza, anche se il bel tempo non durerà a lungo, anzi si stanno già vedendo i primi cambiamenti atmosferici.
Non è un caso che si sia assistito al mese di marzo più caldo di sempre, come media delle temperature. E in generale, a un mese molto meno ‘pazzo‘ di quanto eravamo abituati a vedere. Con la conclusione portata dalle vacanze di Pasqua che hanno visto, complessivamente, su gran parte d’Italia l’arrivo di clima e temperature quasi estivi.
Specialmente al Sud Italia, si sono sfiorati anche i 30 gradi e più di qualcuno ne ha approfittato per un primo bagno decisamente fuori stagione. L’ideale per iniziare a godersi la primavera, ma, dopo diversi giorni di bel tempo stabile, come detto le cose stanno cambiando.
Per i prossimi giorni, il meteo non sarà così benevolo, per diverse regioni nel nostro paese. Ecco le previsioni che annunciano numerose piogge, scopriamo in quali zone.
Gli esperti spiegano che l’anticiclone africano che ha investito la nostra penisola nei giorni scorsi, favorendo il bel tempo e le temperature molto calde, è in via di indebolimento. Arriva una perturbazione dall’Atlantico, che ha creato un fronte di alta pressione in Francia e che si sta spostando oltre le Alpi.
Ecco perché le prime regioni interessate dal maltempo saranno quelle del Nord-Ovest, dove si sono già avuti i primi forti rovesci. Che si sono trasformati in neve sull’arco alpino del Piemonte e della Valle d’Aosta. Il fronte temporalesco si sposterà poi verso l’Emilia e il Triveneto.
Tempo che potrebbe diventare più instabile anche al Centro-Sud, con qualche rovescio isolato e di breve durata. Mentre si mantiene tempo soleggiato nelle regioni meridionali e sulle isole, in maniera favorita da venti di rinforzo di Scirocco e di Maestrale che allontaneranno le perturbazioni provenienti dalle regioni settentrionali. Si continua a sfiorare i 30 gradi tra Sicilia e Sardegna.
Il film "Arsa", diretto dal duo artistico Masbedo, è un'opera che esplora in modo profondo…
Una nuova era di avventure e drammi si prepara a svelarsi nel mondo di Panem,…
"Until Dawn" rappresenta un'interessante evoluzione nel panorama del cinema horror, grazie alla sua capacità di…
Nella mattina del 25 aprile 2023, Lanciano, una cittadina in provincia di Chieti, è stata…
Demi Moore, la celebre attrice di Hollywood, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti riguardo alla sua…
La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2026 si svolgerà l’11 gennaio presso il Beverly…