ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Gossip

Adriano Celentano, che fine ha fatto il figlio Giacomo? Eccolo oggi

Adriano Celentano ha avuto tre figli che hanno raggiunto tutti ottimi risultati, ma vi ricordate di Giacomo? Ecco cosa fa oggi.

Il ragazzo è nato nel 1966 e dunque quest’anno ha compiuto 58 anni e ha reso anche nonno il “molleggiato” con la nascita di Samuele, nato dalla storia d’amore con Katia Cristiano che aveva sposato nel 2002.

Che fine ha fatto il figlio di Celentano? (Foto ANSA) – CinturaOvest.it

Adriano aveva conosciuto la collega Claudia Mori sul set di Uno strano tipo nel 1963, quando era pressoché sconosciuto. Nonostante l’artista fosse ancora fidanzato con Milena Cantù decise di sposare in segreto la Mori nella chiesa di San Francesco a Grosseto nel 1964.

L’anno dopo la coppia da alla luce la primogenita Rosita e l’anno dopo nasce proprio Giacomo. Nel 1968 invece è nata la terza figlia della coppia Rosalinda. Senza divorziare la coppia ha conosciuto poi un periodo di crisi negli anni ottanta vivendo fino al 1985 separata e con Celentano che iniziò una relazione con Ornella Muti.

La coppia si amava però molto e ancora oggi la Mori è al fianco di Celentano con cui vive un grande amore. Ma torniamo ora a parlare di Giacomo per rivelarvi cosa fa oggi.

Cosa fa oggi Giacomo il figlio di Celentano?

Giacomo Celentano, figlio di Adriano, aveva da giovanissimo provato a seguire le orme del padre nel mondo della musica. A ventitré anni aveva pubblicato il suo primo album, “Dentro il bosco“, in collaborazione con Mario Lavezzi.

Chi è Giacomo Celentano? (foto Instagram @giacomocelentano) – CInturaOvest.it

Una passione che lo aveva portato a collaborare anche col padre nella scrittura a quattro mani del brano “Vento d’estate“. Nel 1997 arriva la svolta della sua carriera dopo aver incontrato Mario Ferrante e Roberto Bignoli. Insieme hanno scritto due brani di forte ispirazione cristiana dal titolo “L’eterno messaggio” e “Il Cantico di Zaccaria“.

La fede di Dio lo ha aiutato anche nei momenti più difficili, fu infatti lui stesso a sottolineare di aver avuto una forma di profonda depressione. In Dio ha trovato la forma di conforto che l’ha aiutato ad andare avanti. Questo l’ha raccontato in un libro scritto da lui dal titolo “La luce oltre il buio – Il io cammino nella fede per vincere la depressione”.

Questo periodo difficile ha di fatto bloccato la carriera dell’uomo che si è dedicato completamente alla famiglia e con la quale è riuscito a superare i problemi. Oggi è felice e ha scelto di non apparire più come prima sotto i fari del mondo dello spettacolo.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Castelluccio diventa il set del film ‘La bolla delle acque matte’

Il piccolo borgo di Castelluccio di Norcia, noto per il suo paesaggio mozzafiato e la…

12 ore ago

L’eredità di Redford: come il Sundance Institute traccia il futuro del cinema

La recente scomparsa di Robert Redford ha colpito profondamente il mondo del cinema e, in…

12 ore ago

Addio a Robert Redford: il leggendario attore che ha segnato un’epoca

La scomparsa di Robert Redford, avvenuta all'età di 89 anni nella sua casa di Provo,…

13 ore ago

Fuori Sala: il viaggio da Womenlands a De Niro

Ottobre si presenta come un mese denso di eventi a Roma, con l'emergere di un…

13 ore ago

Meryl Streep ricorda Redford: un leone e un amico indimenticabile

La notizia della scomparsa di Robert Redford, avvenuta oggi nello Utah all'età di 89 anni,…

13 ore ago

Redford: il leggendario gigante di Hollywood alla Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia ha recentemente espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Robert…

13 ore ago