ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Notizie

ISEE troppo basso: il Fisco avvia i controlli e bisogna fare molta attenzione

Il Fisco sta avviando i controlli sulle famiglie con ISEE troppo basso. Sospetta omissione di informazioni importanti, vediamo cosa temere.

Avete calcolato l’ISEE ed è venuto fuori un valore molto basso? Attenti perché l’Agenza delle Entrate potrebbe procedere con accertamenti dei dati inseriti nella Dichiarazione Sostitutiva Unica.

ISEE troppo basso, scattano i controlli (Cinturaovest.it)

Pochi giorni fa l’INPS ha chiarito che non c’è più tempo. Per ottenere Bonus e agevolazioni ormai serve unicamente l’ISEE 2024. La maggior parte dei contribuenti ha già proceduto con il calcolo in autonomia o avvalendosi dell’aiuto di CAF e patronati. Dopo l’iniziale confusione a causa dei Titoli di Stato dentro o fuori dalla DSU (al momento sono ancora dentro), i calcolo sono stati effettuati. Redditi, patrimonio, composizione del nucleo familiare hanno determinato l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente in corso di validità nel 2024.

Ricordiamo che in base al valore ISEE si potranno conoscere i Bonus da richiedere e gli importi da ottenere. Più l’ISEE è basso maggiori benefici si avranno. Ma un Indicatore dal valore troppo basso potrebbe indispettire il Fisco con conseguente avvio di controlli della Dichiarazione Sostitutiva Unica. Lo scopo è rilevare dati mancanti o informazioni false inserite consapevolmente o inconsapevolmente dal cittadino.

Controlli del Fisco se l’ISEE è troppo basso

Ogni contribuente deve compilare la DSU correttamente, inserendo tutte le informazioni richieste e soprattutto inserendo dati veri. Chi nasconde o modifica elementi che incidono sul valore ISEE rischia conseguenze molto gravi commettendo un vero e proprio reato. Un ISEE sbagliato che permette di accedere a prestazioni che in realtà non spetterebbero comporta, nello specifico, la sospensione e la revoca dei benefici nonché la restituzione di tutti gli importi percepiti illegittimamente.

Rischi per falsa DSU, dalle sanzioni alla reclusione (Cinturaovest.it)

C’è di più perché false attestazioni o dichiarazioni ad un Pubblico Ufficiali sulle qualità personali comportano la reclusione da uno a sei anni mentre l’uso di atto falso ammorbidisce la pena ad un terzo (articolo 489 del Codice Penale). Inoltre il contribuente può essere accusato di truffa aggravata in danno allo Stato e agli Enti Pubblici, reato punito con reclusione da uno a cinque anni e con una multa da 309 a 1.549 euro.

La Giurisprudenza punisca anche la Dichiarazione Sostitutiva falsa con la reclusione fino a due anni per chi attesta falsamente al Pubblico Ufficiale in un atto che deve certificare la verità. Tante sentenze, infine, fanno rientrare l’ottenimento illecito di prestazioni nel reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche punito con reclusione da sei mesi a tre anni se la somma percepita indebitamente è superiore a 3.999.96 euro. In caso contrario scatterà una sanzione amministrativa di 25.822 euro al massimo.

Valentina Trogu

Recent Posts

Alexander Payne guida la giuria del Festival di Venezia

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, uno dei festival di cinema più…

1 ora ago

Basili: il regista svela il potere di una scena nel suo nuovo film

Giancarlo Basili, noto scenografo teatrale e cinematografico, ha recentemente assunto il ruolo di direttore artistico…

3 ore ago

Extinction Rebellion rende omaggio a Papa Francesco con un messaggio dal Colosseo: «Disarmare la Terra»

Nella mattinata del 26 aprile, un evento di grande rilevanza si è svolto presso il…

18 ore ago

Coppola riceve un omaggio speciale da Hollywood: premio alla carriera per il maestro del cinema

Nel cuore di Hollywood, una serata di grande celebrazione ha reso omaggio a uno dei…

19 ore ago

Matt Demon in partenza da Lipari: una cena eoliana da non perdere

Le splendide isole Eolie, famose per la loro bellezza naturale e il loro richiamo turistico,…

20 ore ago

Il fenomeno dello snooker: come il biliardo inglese conquista 500 milioni di fan nel mondo

Il mondo dello snooker, una variante del biliardo originaria del Regno Unito, sta vivendo un…

21 ore ago