ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Dal 2 al 5 ottobre 2023, Fiera Roma ospiterà la 35/a edizione di Romics, un festival internazionale che celebra il fumetto, l’animazione, il cinema e i giochi. Questo evento annuale rappresenta un’importante occasione per appassionati, creativi e professionisti del settore per incontrarsi, scoprire novità e celebrare i capolavori che hanno segnato la cultura popolare. Quest’anno, Romics si arricchisce di eventi imperdibili, ospiti di eccezione e anteprime esclusive, il tutto all’interno di un’area espositiva che vanta oltre 350 espositori distribuiti su cinque padiglioni.
Uno dei momenti culminanti del festival sarà la cerimonia di consegna del prestigioso Romics D’oro, un riconoscimento destinato a figure di spicco nel mondo del fumetto e dell’animazione. Tra i premiati di quest’edizione ci saranno:
Questi artisti porteranno la loro esperienza e il loro talento in un contesto che celebra l’arte visiva.
Tra le novità più interessanti di quest’edizione, spicca il premio Romics Special, concepito per onorare artisti e professionisti che stanno tracciando nuove strade creative nel panorama contemporaneo. A ricevere questo riconoscimento saranno:
Uno degli eventi più attesi sarà la mostra “Buon Compleanno Peanuts!”, dedicata al celebre fumetto creato da Charles Schulz. Questa esposizione presenterà:
I visitatori potranno immergersi nel mondo di Charlie Brown, Snoopy e dei loro amici, scoprendo il lato più umano e nostalgico di queste iconiche figure.
Un’altra attrazione da non perdere è “Lupo Solitario – Qui Comincia La Tua Avventura”, un percorso espositivo interattivo che celebra i 40 anni di Lupo Solitario in Italia. Questo evento permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza ludica unica, immergendosi nelle avventure del celebre personaggio.
Romics non dimentica di celebrare anniversari significativi e tributare omaggi a opere e autori che hanno fatto la storia. Tra questi, i 30 anni di Toy Story, i 50 anni delle colonne sonore di Febbre da Cavallo e Fantozzi, e un emozionante Harry Potter Tribute che culminerà in un concerto di Cristina D’Avena e i Gem Boy.
Con un programma così ricco e variato, Romics si conferma come uno degli eventi più attesi e significativi del panorama culturale italiano, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati del fumetto e dell’animazione.
Il film "In Familiar Touch", diretto da Sarah Friedland, offre una prospettiva unica sull'Alzheimer, affrontando…
Nel mondo delle app di incontri, una figura si distingue per la sua capacità di…
Dal 19 al 21 settembre 2023, Bologna si trasformerà in un importante centro per il…
L'Italia si trova ad affrontare un'emergenza sanitaria legata al cambiamento climatico, con un triste primato…
In un episodio che ha suscitato un ampio dibattito, il parroco Don Claudio Doglio della…
Novità importanti si profilano all’orizzonte per gli automobilisti italiani che quotidianamente viaggiano lungo le autostrade…