Romics 2023: un viaggio tra Peanuts, mutanti e metaumani

Dal 2 al 5 ottobre 2023, Fiera Roma ospiterà la 35/a edizione di Romics, un festival internazionale che celebra il fumetto, l’animazione, il cinema e i giochi. Questo evento annuale rappresenta un’importante occasione per appassionati, creativi e professionisti del settore per incontrarsi, scoprire novità e celebrare i capolavori che hanno segnato la cultura popolare. Quest’anno, Romics si arricchisce di eventi imperdibili, ospiti di eccezione e anteprime esclusive, il tutto all’interno di un’area espositiva che vanta oltre 350 espositori distribuiti su cinque padiglioni.

Cerimonia di consegna del Romics D’oro

Uno dei momenti culminanti del festival sarà la cerimonia di consegna del prestigioso Romics D’oro, un riconoscimento destinato a figure di spicco nel mondo del fumetto e dell’animazione. Tra i premiati di quest’edizione ci saranno:

  1. Fabio Civitelli – Celebra 40 anni di carriera dedicati al leggendario Tex.
  2. Ron Clements – Noto per il suo lavoro presso Disney Animation.
  3. Oscar Martín – Celebre per le sue illustrazioni di Tom & Jerry.
  4. Kevin Pike – Maestro degli effetti speciali.

Questi artisti porteranno la loro esperienza e il loro talento in un contesto che celebra l’arte visiva.

Novità e premi speciali

Tra le novità più interessanti di quest’edizione, spicca il premio Romics Special, concepito per onorare artisti e professionisti che stanno tracciando nuove strade creative nel panorama contemporaneo. A ricevere questo riconoscimento saranno:

  • Jason Shiga – Protagonista di due incontri speciali dedicati ai suoi fumetti, tra cui il celebre “Demon”.
  • Martin Quenehen e Bastien Vivès – Riconosciuti per la loro reinterpretazione del classico Corto Maltese.

Esposizioni imperdibili

Uno degli eventi più attesi sarà la mostra “Buon Compleanno Peanuts!”, dedicata al celebre fumetto creato da Charles Schulz. Questa esposizione presenterà:

  • Tavole originali
  • Omaggi d’artista
  • Libri rari
  • Memorabilia e oggetti da collezione

I visitatori potranno immergersi nel mondo di Charlie Brown, Snoopy e dei loro amici, scoprendo il lato più umano e nostalgico di queste iconiche figure.

Un’altra attrazione da non perdere è “Lupo Solitario – Qui Comincia La Tua Avventura”, un percorso espositivo interattivo che celebra i 40 anni di Lupo Solitario in Italia. Questo evento permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza ludica unica, immergendosi nelle avventure del celebre personaggio.

Romics non dimentica di celebrare anniversari significativi e tributare omaggi a opere e autori che hanno fatto la storia. Tra questi, i 30 anni di Toy Story, i 50 anni delle colonne sonore di Febbre da Cavallo e Fantozzi, e un emozionante Harry Potter Tribute che culminerà in un concerto di Cristina D’Avena e i Gem Boy.

Con un programma così ricco e variato, Romics si conferma come uno degli eventi più attesi e significativi del panorama culturale italiano, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati del fumetto e dell’animazione.

Change privacy settings
×