ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Fuori Sala: il viaggio da Womenlands a De Niro

Ottobre si presenta come un mese denso di eventi a Roma, con l’emergere di un nuovo e affascinante format: Fuori Sala. Questo progetto, ideato da Alice nella città in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, ha come obiettivo quello di animare il cuore della capitale attraverso una serie di appuntamenti gratuiti, che si intrecciano con la ventitreesima edizione di Alice nella città, il festival diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli.

Un programma ricco di eventi

Il Fuori Sala prenderà avvio nel mese di ottobre, presentando un programma variegato che include:

  1. Letture ad alta voce
  2. Presentazioni letterarie
  3. Incontri e premi legati al mondo del cinema e della letteratura

L’intento è quello di valorizzare la storicità e la bellezza di Roma, mettendo in risalto le sue aziende e il suo patrimonio culturale attraverso l’audiovisivo. Le attività si svolgeranno in un triangolo che comprende Via Condotti, Piazza di Spagna, Via del Babuino, Via Margutta e Piazza del Popolo, per poi spostarsi a novembre nel rinomato distretto di Via Veneto, Barberini e Via Bissolati.

Eventi di punta

Uno degli eventi principali sarà la Notte Bianca di Via Margutta, prevista per il 14 ottobre, che offrirà straordinarie aperture fino a mezzanotte in oltre 30 gallerie. Questo evento si preannuncia come un vero e proprio festival della cultura, con mostre, performance artistiche e letture ad alta voce che celebrano il ciclo Womenlands. Questo ciclo è dedicato a una nuova immagine della donna nella società contemporanea e darà avvio simbolicamente al Fuori Sala.

Un altro momento clou sarà lo spettacolo di stand up comedy “Esagerate!” di Cinzia Spanò, che promette di intrattenere e stimolare riflessioni sul ruolo delle donne nella società attuale. Inoltre, il progetto “I Am Womenlands”, frutto della collaborazione tra Alice nella città e la casa di produzione no profit “We Do It Together”, culminerà in un flash mob a Piazza di Spagna, dove Tosca, accompagnata dai suoi musicisti, si esibirà sulla iconica scalinata.

Riconoscimenti e celebrazioni

In un contesto di celebrazione, il Womenlands Excellence Award sarà assegnato a personalità di straordinario valore, tra cui Tosca, la regista Carla Simon, vincitrice dell’Orso d’Oro, e Reem Hajajreh, attivista palestinese e candidata al Premio Nobel per la Pace, riconosciuta per il suo impegno nell’emancipazione femminile e fondatrice del gruppo Women of the Sun, premiato dal Consiglio d’Europa per il 2025.

Il Fuori Sala esplorerà anche le connessioni tra letteratura e cinema attraverso il ciclo “Dal libro allo schermo”, con relatori come Rocco Papaleo, che presenterà il suo libro “Perdere tempo mi viene facile, autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita” edito da Mondadori. Questa iniziativa offre un’opportunità unica per il pubblico di interagire direttamente con gli autori e approfondire le tematiche trattate.

Inoltre, il premio Via Condotti avrà l’obiettivo di segnalare e celebrare le eccellenze che promuovono Roma nel mondo, rappresentando un importante riconoscimento per le attività che contribuiscono a diffondere la cultura e l’immagine della capitale.

La presenza di Robert De Niro

Il Fuori Sala culminerà con l’arrivo a Roma dell’icona del cinema Robert De Niro, previsto per i primi giorni di novembre. La sua presenza darà il via a un weekend di celebrazioni il 6 e 7 novembre, dedicato alla carriera e all’impatto culturale di questo grande attore. La presenza di De Niro rappresenta un momento straordinario per la città, non solo per il prestigio che porta, ma anche per l’opportunità di riflessioni intorno all’arte cinematografica e al suo ruolo nella società contemporanea.

In un’epoca in cui la cultura e l’arte sono più importanti che mai, il Fuori Sala si propone come un ponte tra la tradizione e l’innovazione, celebrando il cinema e la letteratura e ricostruendo legami tra artisti, pubblico e luoghi storici di Roma. Con eventi che toccano diverse forme d’arte e coinvolgono la comunità, il Fuori Sala si preannuncia come un’esperienza imperdibile per chiunque desideri vivere la capitale italiana in modo autentico e coinvolgente.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Castelluccio diventa il set del film ‘La bolla delle acque matte’

Il piccolo borgo di Castelluccio di Norcia, noto per il suo paesaggio mozzafiato e la…

37 minuti ago

L’eredità di Redford: come il Sundance Institute traccia il futuro del cinema

La recente scomparsa di Robert Redford ha colpito profondamente il mondo del cinema e, in…

40 minuti ago

Addio a Robert Redford: il leggendario attore che ha segnato un’epoca

La scomparsa di Robert Redford, avvenuta all'età di 89 anni nella sua casa di Provo,…

2 ore ago

Meryl Streep ricorda Redford: un leone e un amico indimenticabile

La notizia della scomparsa di Robert Redford, avvenuta oggi nello Utah all'età di 89 anni,…

2 ore ago

Redford: il leggendario gigante di Hollywood alla Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia ha recentemente espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Robert…

2 ore ago

Bianca Atzei e Stefano Corti: la sorprendente rottura che ha lasciato tutti senza parole

È ufficiale: la storia d'amore tra Bianca Atzei e Stefano Corti è giunta al termine.…

4 ore ago