ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Woody Allen festeggia 90 anni con la reintroduzione di nove film cult al cinema

Il 30 novembre 2023 segna un momento significativo per il mondo del cinema: Woody Allen compirà 90 anni. Questo traguardo non celebra solo la sua lunga carriera, ma anche l’impatto duraturo che ha avuto sul cinema contemporaneo. In onore di questo importante compleanno, Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel hanno organizzato una rassegna speciale, riportando sul grande schermo una selezione esclusiva delle opere più celebri del regista. La collezione, intitolata “Woody Allen 90”, comprende nove film che hanno segnato la carriera del cineasta, unendo il suo tipico humor dissacrante a profonde riflessioni esistenziali.

I film in rassegna

A dare il via a questa celebrazione è “Match Point”, un film del 2005 che tornerà nelle sale il 29 settembre. Questa pellicola, presentata in selezione ufficiale Fuori Concorso al Festival di Cannes, ha ottenuto un notevole successo sia di critica che di pubblico. Interpretato da Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson, “Match Point” affronta temi complessi come la lussuria, la cupidigia e la moralità, il tutto incastonato in un’atmosfera noir. Nonostante le sue tinte cupe, il film ha ricevuto quattro nomination ai Golden Globe e una candidatura all’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale.

Continuando la rassegna, il 6 ottobre sarà la volta di “La dea dell’amore” (1995), una commedia romantica che celebra l’assurdità dell’amore attraverso una narrazione ricca di ironia e colpi di scena. Questo film, che festeggia il trentesimo anniversario dalla prima uscita, è un esempio perfetto dello stile di Allen, dove il fantastico si intreccia con la realtà.

Dal 13 ottobre, il pubblico potrà rivedere “Accordi e Disaccordi” (2000), una pellicola che esplora le relazioni umane e le ambiguità della vita moderna. Con un cast stellare che include Anthony LaPaglia, Allen stesso e l’iconica Christina Ricci, questo film rimane uno dei lavori più apprezzati del regista, evidenziando la sua abilità nel mescolare commedia e dramma.

I titoli cult da non perdere

Ecco un elenco dei film che saranno riproposti:

  1. Match Point – 29 settembre
  2. La dea dell’amore – 6 ottobre
  3. Accordi e Disaccordi – 13 ottobre
  4. Tutti dicono I love you – 20 ottobre
  5. Pallottole su Broadway – 27 ottobre
  6. Vicky Cristina Barcelona – 3 novembre
  7. Criminali da strapazzo – 10 novembre
  8. Celebrity – 17 novembre
  9. Harry a pezzi – 24 novembre
  10. Ho solo fatto a pezzi mia moglie – 1 dicembre

Il 20 ottobre sarà la volta di “Tutti dicono I love you” (1996), un musical che si distingue per la sua freschezza e originalità, con un cast che include anche Drew Barrymore e Goldie Hawn. La capacità di Allen di intrecciare musica e narrazione offre un’esperienza unica, conquistando il cuore di molti spettatori.

Successivamente, il 27 ottobre, ci sarà “Pallottole su Broadway” (1994), una commedia nera che esplora il mondo del teatro attraverso gli occhi di una giovane drammaturga interpretata da John Cusack, coinvolta con la mafia. Questo film è un chiaro esempio della satira di Allen nei confronti del mondo dell’arte e dello spettacolo, ottenendo un’accoglienza calorosa e portando a casa un Oscar per la Miglior Attrice Non Protagonista (Dianne Wiest).

Il 3 novembre sarà proiettato “Vicky Cristina Barcelona” (2008), un film che ha spopolato per la sua rappresentazione della passione e della ricerca dell’amore, vincendo un Oscar per la Miglior Attrice Non Protagonista. Con un cast di talenti come Javier Bardem, Scarlett Johansson e Penélope Cruz, il film dimostra l’abilità di Allen di dirigere attori e di tessere storie avvincenti.

Dal 10 novembre, il pubblico potrà rivedere “Criminali da strapazzo” (2000), una commedia brillante che racconta come la vita possa prendere pieghe inaspettate. Con un mix di ironia e situazioni assurde, questo film riflette il genio di Allen nel ritrarre la follia della vita quotidiana.

Il 17 novembre sarà il turno di “Celebrity” (1998), una riflessione sulla fama e le sue conseguenze, interpretata da un cast di stelle tra cui Kenneth Branagh e Judy Davis. Questo film invita a riflettere sul prezzo della celebrità e su come la vita possa cambiare in un attimo.

Infine, il 24 novembre, verrà proiettato “Harry a pezzi” (1997), un’opera che affronta le difficoltà e le incertezze della vita con lo spirito caratteristico di Allen. La storia di un uomo che cerca di rimettere insieme i pezzi della propria vita è una delle più toccanti e rappresentative della filmografia del regista.

Con questa collezione, Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel non solo celebrano il genio di Woody Allen, ma offrono anche l’opportunità di rivedere opere che hanno segnato la storia del cinema. Questa rassegna invita il pubblico a riflettere e divertirsi con le storie intricate e i personaggi indimenticabili creati dal regista newyorkese.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Reggio Calabria FilmFest 2025: un docu esclusivo su De Nava apre la kermesse

Il 15 settembre 2025 segna l'inizio della 19/a edizione del Reggio Calabria FilmFest, una manifestazione…

2 ore ago

I Wonder Pictures lancia ‘La voce di Hind Rajab’: un nuovo inizio nel cinema

I Wonder Pictures ha recentemente chiuso un capitolo di grande successo alla Mostra del Cinema…

2 ore ago

Almodovar sostiene le proteste contro Israele: un diritto legittimo

La crescente sensibilizzazione della società riguardo agli eventi nella Striscia di Gaza ha generato dibattiti…

2 ore ago

Cecilia Rodriguez svela la verità su Belen e annuncia la data del parto

Negli studi di "Verissimo", il programma condotto da Silvia Toffanin, Cecilia Rodriguez ha aperto il…

4 ore ago

Marco Bucci racconta la sua vittoria contro il tumore: «Oggi sto meglio di prima grazie alle terapie monoclonali»

Marco Bucci, il governatore della Liguria e già sindaco di Genova, ha annunciato oggi una…

7 ore ago

Sulmona, due ragazzi indagati per aver abusato di una 12enne e condiviso i video su WhatsApp

Un grave episodio di violenza sessuale si è verificato a Sulmona, un comune abruzzese noto…

7 ore ago