Vanzina ritorna alla regia: il suo nuovo film La sera a Roma in arrivo il 15 settembre

Lunedì 15 settembre 2023 rappresenta una data significativa per il cinema italiano, con l’inizio delle riprese di “La sera a Roma”, il nuovo film giallo scritto e diretto dal celebre regista Enrico Vanzina. Con una carriera che si estende per oltre tre decenni, Vanzina torna alla regia con un’opera che promette di affascinare il pubblico grazie alla combinazione di thriller, nostalgia e ironia.

Il cast del film è di prim’ordine e include nomi illustri come Massimo Ghini, Carlo Buccirosso, Martina Stella, Rocio Munoz Morales, Vittorio Viviani, Florence Nicolas, Elvira Zingone, insieme a Ricky Memphis e Luca Ward. La partecipazione di Nicoletta Romanoff aggiunge un ulteriore elemento di interesse a questa pellicola già ricca di talento. La sceneggiatura è liberamente ispirata all’omonimo romanzo giallo di Vanzina, “La Sera a Roma”, pubblicato con successo da Mondadori e insignito del prestigioso Oscar Mondadori.

Il progetto e la produzione

Il film è prodotto da New International in collaborazione con Rai Cinema e Rosebud, e la sua uscita nelle sale è prevista nel 2026. Le riprese si svolgeranno interamente a Roma per cinque settimane, con alcune scene girate anche a Parigi, creando così un collegamento tra le due città e le loro culture cinematografiche.

L’ambientazione romana, con la sua bellezza opulenta e decadente, funge da cuore pulsante della narrazione. La storia si sviluppa attraverso i grandi mondi della Capitale, spaziando dai palazzi della nobiltà antica alle redazioni dei giornali, fino a toccare il mondo del cinema. Vanzina si propone di offrire un affresco di un mondo scomparso ma ancora capace di affascinare, mescolando abilmente realtà e finzione.

La trama e i personaggi

Il protagonista del film, Federico, è un affermato giornalista e sceneggiatore “alternativo”, con un film di successo alle spalle. Si muove tra i salotti nobili della capitale, le trattorie storiche del centro e il frenetico mondo cinematografico. La vita di Federico, già complessa, si complica ulteriormente quando un noto broker della finanza romana gli chiede di incontrare Domenico Greco, un giovane attore desideroso di entrare nel mondo del cinema. L’incontro, inizialmente visto da Federico come un gesto di cortesia, si trasforma in un incubo quando il giovane attore viene brutalmente assassinato poche ore dopo.

Essendo stato tra gli ultimi a vederlo vivo, Federico diventa immediatamente un sospettato nelle indagini. La sua vita privata è un intricato gioco di relazioni, che include:

  1. Un matrimonio con un’intellettuale francese.
  2. Una relazione extraconiugale con Claudia, un’insegnante di pilates sudamericana legata alla vittima.
  3. Un’amicizia complicata con Giulia, una principessa romana.

Questi legami aggiungono strati di complessità alla trama, creando una rete di segreti, tradimenti e vendette che il protagonista dovrà affrontare. A supporto di Federico nella risoluzione del caso ci sono Margiotta, un commissario astuto e determinato, e Maselli, un giornalista di cronaca nera affamato di scoop.

Un omaggio alla città eterna

“La sera a Roma” non è solo un giallo avvincente, ma anche un omaggio alla città eterna, un luogo che Vanzina conosce e ama profondamente. La scelta di girare le scene nei luoghi iconici di Roma arricchisce ulteriormente la narrazione, rendendo il film un’esperienza visiva e culturale. Le atmosfere romane, dai caffè storici ai teatri, contribuiscono a creare un contesto unico in cui si intrecciano le storie dei personaggi.

Il ritorno di Vanzina alla regia è atteso con grande entusiasmo, non solo dai fan del suo lavoro, ma anche da chi apprezza il cinema italiano in generale. Con “La sera a Roma”, il regista sembra voler esplorare nuove dimensioni del racconto, mantenendo però la sua firma distintiva che ha sempre caratterizzato i suoi film. La fusione di elementi classici del giallo con l’ironia e l’eleganza tipiche del suo stile potrebbe rivelarsi un mix vincente, capace di attrarre un pubblico variegato.

L’attesa per questo film è palpabile, e con l’inizio delle riprese, i fan non vedono l’ora di scoprire come la storia di Federico e il mistero che lo circonda si svilupperanno, insieme a un cast di attori di grande talento che promette di dare vita a personaggi indimenticabili.

Change privacy settings
×