Torino si prepara a diventare il fulcro dell’animazione e degli effetti speciali con la 26a edizione della View Conference, in programma da domenica 12 a venerdì 17 ottobre 2023. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per professionisti e appassionati di avvicinarsi al mondo del cinema digitale e delle nuove tecnologie. La manifestazione, riconosciuta come il principale appuntamento italiano dedicato all’intelligenza artificiale, all’arte e al business dell’intrattenimento digitale, promette una line-up di ospiti internazionali di altissimo profilo, tra cui registi premiati e maestri degli effetti speciali.
un evento imperdibile
La View Conference avrà inizio presso la storica Piazza dei Mestieri, simbolo della creatività torinese. Da martedì 14 a venerdì 17 ottobre, gli eventi si sposteranno nelle OGR Torino, un centro di innovazione e cultura. Il programma include anche due proiezioni serali al cinema Massimo, che si terranno martedì 14 e giovedì 16 ottobre, offrendo al pubblico l’opportunità di assistere a opere di grande rilevanza.
Tra i protagonisti di quest’edizione spiccano nomi di spicco dell’animazione contemporanea. Ecco alcuni degli ospiti più attesi:
- Dean DeBlois – regista di “Dragon Trainer” (How to Train Your Dragon)
- Domee Shi – premio Oscar per il corto “Bao” e regista di “Elio”
- Alessandro Carloni – alla direzione del progetto “Il gatto col cappello” (The Cat in the Hat)
- Pierre Perifel – regista di “Troppo cattivi 2” (The Bad Guys 2)
Questi registi porteranno sul palco le loro esperienze e visioni artistiche, offrendo spunti preziosi a chi aspira a lavorare nel settore.
opportunità di networking
La View Conference non si limita a presentazioni e proiezioni, ma include anche momenti di networking. Questo aspetto è fondamentale per permettere a giovani talenti, studenti e professionisti di entrare in contatto con esperti del settore. La condivisione di idee e progetti può portare a future collaborazioni, rendendo la conferenza un vero e proprio incubatore di creatività.
un’importante vetrina per il futuro
In un’epoca in cui la tecnologia continua a evolversi rapidamente, eventi come la View Conference sono essenziali per comprendere le tendenze emergenti nel campo dell’animazione e degli effetti speciali. Con la sua ricca programmazione e la presenza di figure di spicco, la manifestazione di quest’anno si preannuncia come un’esperienza imperdibile per chiunque sia appassionato di cinema e arte digitale. Torino si conferma così come un importante punto di riferimento nel panorama internazionale dell’animazione e del cinema digitale.