ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

The Conjuring riporta in vita il botteghino Usa: Warner regina del box office

Settembre ha portato una ventata di entusiasmo per le sale cinematografiche degli Stati Uniti e del Canada, grazie al successo travolgente di “The Conjuring – Il Rito Finale”. Questo nuovo capitolo del franchise horror, prodotto da Warner Bros, ha debuttato con un incredibile incasso di 83 milioni di dollari nel Nord America, contribuendo a un totale globale di 187 milioni di dollari, di cui 104 milioni provenienti da 66 mercati internazionali, Italia inclusa. Questo risultato ha riacceso l’interesse del pubblico, risollevando gli incassi che durante l’estate avevano mostrato segni di stanchezza.

Il successo del franchise “The Conjuring”

L’universo di “The Conjuring” è diventato uno dei franchise horror più redditizi della storia del cinema. Con un totale di nove film, tra cui i popolari spin-off “Annabelle” e “The Nun”, il franchise ha totalizzato un incasso complessivo di 2,3 miliardi di dollari a livello globale. Questo ultimo capitolo, diretto da Michael Chaves e con un budget di produzione di 55 milioni di dollari, ha battuto il record per il miglior debutto internazionale di sempre per un film horror, superando “It – Capitolo 2”.

La posizione di Warner Bros nel box office

Warner Bros si trova ora in una posizione di predominanza nel box office mondiale del 2025, con un totale di 3,8 miliardi di dollari, di cui 2 miliardi provengono dai mercati esteri e 1,8 miliardi dal mercato domestico. Dopo un trimestre difficile, caratterizzato da prestazioni deludenti di titoli come “Joker: Folie à Deux”, “Mickey 17” e “The Alto Knights”, lo studio ha saputo risollevarsi grazie a una serie di successi. Tra i film che hanno contribuito a questa ripresa ci sono stati:

  1. “Un film Minecraft” – uscito ad aprile
  2. “Sinners”
  3. “Final Destination Bloodlines”
  4. “F1: The Movie” – distribuito in collaborazione con Apple

Questi successi hanno alleviato la pressione sull’imminente grande progetto dello studio, “One Battle After Another”, diretto da Paul Thomas Anderson e con un budget di 130 milioni di dollari, previsto in uscita a fine settembre.

I film più visti del weekend

Al secondo posto tra i film più visti nel weekend c’è la versione filmata del celebre musical “Hamilton”, che ha incassato 10 milioni di dollari. Questo risultato non sorprende, considerando che la registrazione dello show di Broadway è disponibile su Disney+ dal 2020. La forza di “Hamilton” nel box office dimostra che i titoli con una base di fan consolidata possono continuare a generare interesse anche dopo la loro prima uscita.

La top five nordamericana si completa con altri titoli già in sala:

  1. “Weapons” – ha guadagnato 5,3 milioni nel suo terzo weekend, raggiungendo un totale di 143 milioni di dollari in Nord America.
  2. “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” – ha incassato 3,8 milioni nel suo secondo weekend, per un totale di 87 milioni domestici.
  3. “Una scomoda circostanza” – ha fermato a 15 milioni di dollari in Nord America, evidenziando le difficoltà che alcuni film possono affrontare nel trovare il proprio pubblico.

L’andamento del box office di settembre mostra chiaramente come Warner Bros, grazie a titoli forti e a una strategia ben definita, stia riconquistando il suo posto di rilievo nell’industria cinematografica. Con l’arrivo di “The Conjuring – Il Rito Finale”, lo studio è riuscito a riportare il pubblico nelle sale, alimentando l’ottimismo per il resto della stagione cinematografica e per i progetti futuri.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Dalla biografia di Stefania Albertani al film ‘Elisa’: un viaggio tra arte e narrazione

La storia di Stefania Albertani è una vicenda che ha profondamente scosso l'Italia, rivelando non…

6 ore ago

The Conjuring spinge il box office a nuovi livelli di incassi

Il primo weekend di settembre ha portato un cambiamento significativo nella classifica del box office…

6 ore ago

L’ultima dimora di Marilyn Monroe a Los Angeles: una storia da salvare

La recente decisione del giudice James Chalfant della Superior Court di Los Angeles ha salvato…

6 ore ago

Torino accoglie i grandi nomi dell’animazione e degli effetti speciali

Torino si prepara a diventare il fulcro dell'animazione e degli effetti speciali con la 26a…

6 ore ago

Alcaraz trionfa all’Us Open e si prende la testa del ranking Atp, Sinner si ferma

La finale degli US Open 2023 ha regalato emozioni indimenticabili, con Carlos Alcaraz che ha…

9 ore ago

Alcaraz brilla con un successo netto mentre Sinner fatica al servizio

Il mondo del tennis ha assistito a un'altra emozionante sfida tra due dei giocatori più…

9 ore ago