Nella notte che ha visto due giovani talenti italiani affrontarsi in un atteso derby agli Us Open, Jannik Sinner ha dato prova della sua straordinaria classe e determinazione, battendo Lorenzo Musetti in un match dominato fin dall’inizio. Il campione in carica ha chiuso l’incontro con un punteggio netto di 6-1, 6-4, 6-2, conquistando così il pass per la semifinale, dove affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime. La semifinale, prevista per la notte tra venerdì e sabato, si giocherà all’1 ora italiana, e i tifosi italiani sperano di vedere Sinner proseguire il suo cammino trionfale verso il titolo.
La cronaca del match
Il match si è svolto nel maestoso Arthur Ashe Stadium, che ha ospitato un pubblico caloroso e coinvolto. Sin dall’inizio, Sinner ha mostrato di essere in uno stato di grazia, mettendo in mostra il suo potente servizio e una risposta impeccabile. Il primo set è stato una vera e propria dimostrazione di forza, durando solo 27 minuti. Musetti, purtroppo, ha faticato a trovare il ritmo, riuscendo a conquistare solo due punti in risposta e mostrando evidenti segni di tensione.
Nel secondo set, il giovane di Carrara ha cercato di reagire, trovando finalmente il suo gioco e mostrando alcuni sprazzi di talento. Tuttavia, la pressione esercitata da Sinner si è rivelata insormontabile. Ecco alcuni momenti chiave del secondo set:
- Vantaggio di Musetti: sul 4-3, Musetti ha avuto un momento di vantaggio.
- Errore decisivo: un errore imperdonabile con un dritto in rete ha spezzato la sua inerzia positiva.
- Doppio fallo: un doppio fallo fatale sulla palla break a favore di Sinner sul 4-4 ha affossato le sue speranze.
Il terzo set ha visto Sinner gestire il gioco con sicurezza, respingendo gli ultimi tentativi di Musetti di rimanere in partita. Quest’ultimo ha avuto sei palle break a disposizione durante il set decisivo, ma non è riuscito a concretizzarle, evidenziando le difficoltà nel gestire la pressione nei momenti cruciali.
Un pubblico entusiasta
L’atmosfera all’interno dello stadio era elettrica, con tifosi che sostenevano entrambi i giocatori. Tuttavia, non sono mancati momenti di distrazione, con l’arbitro Greg Allensworth costretto a richiamare all’ordine il pubblico in due occasioni. In un momento particolarmente divertente, ha esclamato: «Questo non è il momento per un selfie», riferendosi a un gruppo di spettatori che sembrava più interessato a immortalare il momento piuttosto che seguire il match. Tra il pubblico, spiccavano nomi noti come Anna Wintour e l’attore e regista John Turturro, che ha persino preso posto dietro la macchina da presa per alcuni minuti.
La reazione di Musetti
Al termine del match, Lorenzo Musetti ha espresso il suo rispetto per Sinner, dichiarando di essere rimasto impressionato dalla sua prestazione. «Ha strameritato la vittoria», ha affermato, lodando il rivale per la sua capacità di dominare il gioco in ogni aspetto: servizio, risposta e aggressività. Musetti ha anche sottolineato che Sinner ha saputo comandare gli scambi con grande autorità, un elemento che ha fatto la differenza durante l’incontro.
Nonostante la sconfitta, Musetti può essere soddisfatto del suo percorso nel torneo, avendo raggiunto i quarti di finale per la prima volta nel suo percorso agli Us Open, un risultato che sicuramente aggiungerà esperienza e fiducia per il futuro.
Il percorso di Sinner
Per Jannik Sinner, questa vittoria rappresenta un altro passo importante nel suo cammino verso la difesa del titolo. Fino a questo momento, ha mostrato una crescita costante, superando anche le difficoltà incontrate nel terzo turno contro Denis Shapovalov, dove ha iniziato con una sconfitta nel primo set ma ha saputo riprendersi brillantemente. Ora, l’attenzione è rivolta alla semifinale contro Felix Auger-Aliassime, che arriva dopo una battaglia di quattro ore contro Alex de Minaur.
L’ultimo incontro tra Sinner e Auger-Aliassime risale al torneo di Cincinnati, dove l’azzurro aveva trionfato con un netto 6-0, 6-2. Tuttavia, il contesto degli Us Open presenta sempre sfide uniche e imprevedibili, e Sinner dovrà affrontare un avversario agguerrito e determinato a rivendicare la sua posizione tra i migliori del circuito.
In attesa di questo atteso incontro, i tifosi italiani non possono che sperare che Sinner continui a brillare e a scrivere pagine storiche nel tennis mondiale.