ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Julia Roberts: il 29 agosto si celebra la sua straordinaria carriera

Il 29 agosto 2023 sarà una data memorabile per la Mostra del Cinema di Venezia, poiché Julia Roberts farà il suo debutto al Lido con il film “After the Hunt”. Questo thriller psicologico, diretto da Luca Guadagnino e presentato fuori concorso, segna un momento importante nella carriera dell’attrice premio Oscar. In “After the Hunt”, Julia Roberts interpreta Alma, una docente di filosofia all’Università di Yale, che si trova a dover affrontare un trauma del passato e dilemmi morali quando il suo amico e collega Henrik, interpretato da Andrew Garfield, viene accusato di molestie sessuali da una delle sue studentesse, Maggie (Ayo Edebiri). La trama si snoda attorno alle tensioni etiche e alle complessità delle relazioni interpersonali nel contesto accademico, offrendo una riflessione profonda sulle conseguenze delle azioni.

Film in programma per il 29 agosto

Oltre a “After the Hunt”, il programma del 29 agosto include opere di registi di grande rilievo:

  1. No Other Choice di Park Chan-wook (Sala Grande alle 21.45): Dopo oltre vent’anni dal suo acclamato “Lady Vendetta”, il regista torna con una storia che esplora le dure realtà del mondo del lavoro attraverso il personaggio di Man-su, un produttore di carta licenziato che deve ricostruire la propria vita.

  2. À Pied d’Oeuvre di Valérie Donzelli (Sala Grande alle 16.45): Questo film racconta le vicende di un fotografo di successo che abbandona una vita agiata per dedicarsi alla scrittura, affrontando le dure realtà della povertà e le sfide artistiche.

  3. COVER-UP di Laura Poitras e Mark Obenhaus (Fuori concorso – Sala Grande alle 19.30): Un documentario che si concentra sulla carriera del giornalista d’inchiesta Seymour Hersh, noto per il suo lavoro investigativo che ha rivelato importanti scandali politici.

  4. AGON di Giulio Bertelli (Settimana della critica – Sala Perla alle 13.45): Questa pellicola segue le storie di tre atlete impegnate in discipline olimpiche, esplorando le sfide e le pressioni che affrontano nel loro percorso verso l’eccellenza sportiva.

Un palcoscenico per il cinema contemporaneo

La giornata del 29 agosto si preannuncia ricca di eventi significativi, spaziando dal dramma all’introspezione psicologica, fino al documentario d’inchiesta. La Mostra di Venezia continua a essere un palcoscenico privilegiato per esplorare tematiche contemporanee attraverso il linguaggio del cinema. Con la partecipazione di un’icona come Julia Roberts, l’evento acquisisce ulteriore valore e attenzione.

Ecco un riepilogo dei principali appuntamenti in programma per il 29 agosto:

  • À Pied d’Oeuvre di Valérie Donzelli (Sala Grande alle 16.45)
  • No Other Choice di Park Chan-wook (Sala Grande alle 21.45)
  • COVER-UP di Laura Poitras e Mark Obenhaus (Fuori concorso – Sala Grande alle 19.30)
  • After the Hunt di Luca Guadagnino (Fuori concorso – Sala Grande alle 18.45)
  • AGON di Giulio Bertelli (Settimana della critica – Sala Perla alle 13.45)

La Mostra del Cinema di Venezia si conferma quindi come un punto di riferimento per il cinema mondiale, presentando opere che sfidano le convenzioni e invitano alla riflessione su temi attuali e universali.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Panico a Cinecittà World: 15 persone bloccate a 20 metri d’altezza sulle montagne russe Altair

Nel pomeriggio di giovedì 5 ottobre 2023, il parco divertimenti Cinecittà World, situato a Castel…

6 ore ago

La storia di Makka Sulaev: una condanna che racconta disperazione e difesa familiare

La storia di Makka Sulaev, una giovane donna di 20 anni, ha attirato l'attenzione dell'opinione…

6 ore ago

Tragedia su strada: il caso di Alessio Russo e la minorenne al volante del Suv

La notte tra il 9 e il 10 maggio 2023 ha segnato una tragedia stradale…

8 ore ago

Phica.eu e Raffaele Cantone: un legame controverso tra vantaggi e indagini

Il recente comunicato di chiusura del forum per adulti Phica.eu ha suscitato un acceso dibattito…

8 ore ago

Porcaroli: il mio viaggio nel tempo verso la libertà

Il mondo del cinema continua a essere un potente strumento di esplorazione e introspezione, e…

8 ore ago

Herzog: le occasioni mancate dell’Occidente

Werner Herzog, uno dei più influenti cineasti del nostro tempo, ha recentemente presentato il suo…

8 ore ago