La Champions League torna in scena: scopri i sorteggi di stasera!

La Champions League, ufficialmente conosciuta come Coppa dei Campioni, è pronta a ripartire con un nuovo capitolo della sua storia. Questa sera, giovedì 28 agosto 2023, a Monte Carlo si svolgeranno i sorteggi per la fase a gironi della competizione, un evento atteso con trepidazione da milioni di appassionati di calcio in tutto il mondo. L’Italia, che ha visto i suoi club soffrire negli ultimi anni in questa prestigiosa manifestazione, sarà rappresentata da quattro squadre: il Napoli, fresco di scudetto, l’Inter, reduce da una finale difficile, l’Atalanta e la Juventus.

La storia della Champions League e il ritorno dell’Italia

Era il 2010 quando l’Inter di Josè Mourinho alzò al cielo la Coppa dalle Grandi Orecchie, completando un incredibile Triplete. Da allora, il calcio italiano ha vissuto un lungo digiuno in Champions League, con l’ultimo titolo che risale a ben 13 anni fa. Prima di questo, l’Italia aveva vissuto un altro periodo di attesa simile, durato 16 anni, tra il trionfo del Milan nel 1969 e quello della Juventus nel 1985, un evento tragico legato alla notte dello Stadio Heysel.

Oggi, il clima è di speranza e ottimismo, con le squadre italiane pronte a scrivere una nuova pagina nella storia della competizione. Il Napoli, campione d’Italia, e l’Inter, che ha dimostrato di essere competitiva in Europa, sono tra le favorite, mentre l’Atalanta e la Juventus cercano di affermarsi di nuovo sul palcoscenico continentale.

Novità nella formula della competizione

Quest’anno, la Champions League presenta novità significative nella sua formula, che ha suscitato l’interesse di molti esperti del settore. Le 32 squadre partecipanti saranno suddivise in un maxi-girone unico, e ogni club affronterà un totale di otto avversari, due per ciascuna delle quattro fasce da nove squadre, determinate sulla base del ranking UEFA. Questa nuova struttura promette di rendere la competizione ancora più avvincente, con partite di alto livello fin dai gironi.

La SSC Napoli, l’Inter, l’Atalanta e la Juventus avranno la possibilità di dimostrare il proprio valore sul campo, ma dovranno affrontare avversari temibili. Il Napoli, ad esempio, è stato inserito nella terza fascia e affronterà squadre come il Manchester City e il Chelsea, oltre a Benfica e PSV, rendendo il cammino verso la qualificazione agli ottavi un’impresa ardua.

Le squadre italiane: analisi e aspettative

  1. Inter: Nonostante la pesante sconfitta subita in finale contro il Paris Saint-Germain, si presenta come una delle squadre meglio attrezzate del torneo. L’esperienza accumulata negli ultimi tre anni, con due finali disputate, potrebbe rivelarsi cruciale. Tuttavia, la squadra affronterà trasferte insidiose, come quelle contro il Liverpool e l’Arsenal in Premier League, e il Borussia Dortmund in Germania.

  2. Napoli: Fresco vincitore dello scudetto, ha rinforzato ulteriormente la propria rosa, ingaggiando giocatori di talento come Kevin De Bruyne, Beukema e Milinkovic-Savic. La presenza di un tecnico esperto come Antonio Conte, che può gestire il turnover tra campionato e Champions, è un ulteriore fattore a favore dei partenopei. Tuttavia, la squadra dovrà affrontare una delle sfide più dure: la trasferta a Manchester contro il City.

  3. Atalanta: Conosciuta per il suo gioco offensivo e spettacolare, si scontrerà contro il PSG e il Chelsea.

  4. Juventus: Una delle squadre più titolate, dovrà superare le insidie del Borussia Dortmund e del Real Madrid, anche se quest’ultima ha visto un cambiamento significativo con l’addio di Carlo Ancelotti.

Come funziona il sorteggio?

Il sorteggio di stasera seguirà una procedura parzialmente manuale. Una squadra alla volta verrà estratta da ciascuna fascia, ma il programma elettronico della UEFA sarà responsabile della definizione delle otto avversarie per ogni club, tenendo conto di criteri specifici. È importante notare che le squadre dello stesso paese non possono essere sorteggiate nello stesso girone, il che rende il tutto ancora più interessante e strategico.

Con la nuova formula e l’attesa palpabile, il sorteggio della Champions League non è solo un evento, ma un momento di festa per tutti gli appassionati. I club italiani, desiderosi di tornare a essere protagonisti in Europa, guardano con fiducia a questo nuovo inizio, sperando di rompere il lungo digiuno di successi. Questa sera, Monte Carlo diventa il teatro dei sogni, dove le ambizioni si intrecciano con la realtà delle sfide che attendono le nostre squadre. La Coppa dalle Grandi Orecchie è pronta a riaccendersi, e l’Italia è pronta a lottare per un posto tra le stelle.

Change privacy settings
×