ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Proteste per Gaza al Lido: in arrivo un corteo acqueo spettacolare

Sabato pomeriggio, il Lido di Venezia sarà il palcoscenico di una manifestazione pro Gaza, in concomitanza con la Mostra del Cinema di Venezia, un evento di grande rilevanza culturale e mediatica. Questa iniziativa ha attirato numerose adesioni da diverse realtà politiche, associazioni e gruppi attivi in tutto il Veneto. Martina Vergnano, portavoce dei centri sociali del Nordest, ha sottolineato che “le adesioni sono centinaia anche dal mondo del cinema”, evidenziando l’importanza della partecipazione di artisti e cineasti a questa causa.

dettagli della manifestazione

La manifestazione avrà inizio alle 17:00 e si svolgerà in un contesto suggestivo, proprio davanti al celebre red carpet della Mostra. Il corteo partirà dall’approdo di Santa Maria Elisabetta e si snoderà verso il Palazzo del Cinema, attraversando il Gran Viale. Questo percorso iconico è stato scelto strategicamente per massimizzare la visibilità della protesta.

Un elemento distintivo sarà il corteo acqueo, che partirà dal Centro Vega di Marghera. Questa iniziativa è stata progettata per consentire anche a chi non risiede a Venezia di partecipare. Vergnano ha spiegato che il corteo acqueo rappresenta “una prima parte di corteo acqueo”, volto a “denunciare le complicità internazionali” nelle atrocità che si consumano in Palestina.

messaggio e impatto

Lo slogan della manifestazione, “Free Palestine. Stop al genocidio”, è un forte richiamo alla coscienza collettiva. Vergnano ha affermato che la volontà degli organizzatori è di “puntare i riflettori della Mostra nella giusta direzione, sulla Palestina.” La situazione attuale in Palestina è drammatica e complessa, con un conflitto che ha causato enormi sofferenze e perdite di vite umane. Le parole dell’attivista sono cariche di urgenza: “Siamo davanti a un genocidio a tutti gli effetti e non è più possibile negarlo.”

Negli ultimi anni, il conflitto israelo-palestinese ha attirato l’attenzione di molti artisti e cineasti, alcuni dei quali hanno scelto di utilizzare la loro piattaforma per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione in Palestina. La Mostra del Cinema di Venezia, uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo, diventa quindi un palcoscenico ideale per una manifestazione di questo tipo.

solidarietà internazionale

Le adesioni alla manifestazione non si limitano a gruppi locali, ma stanno attirando anche l’attenzione di attivisti e artisti da altre regioni italiane e persino da paesi esteri. Questa mobilitazione dimostra la crescente solidarietà internazionale nei confronti della causa palestinese e la volontà di molti di alzare la voce contro le ingiustizie.

Martina Vergnano ha anche sottolineato che la manifestazione fa parte di un movimento più ampio che cerca di portare alla luce le violazioni dei diritti umani in Palestina. Le organizzazioni partecipanti includono gruppi per i diritti umani, associazioni culturali e comunità religiose unite nella lotta per la giustizia e la pace in Medio Oriente.

In un clima globale in cui le questioni di giustizia sociale e diritti umani sono sempre più rilevanti, la manifestazione di sabato al Lido di Venezia si inserisce in un dibattito più ampio. Le proteste pro Gaza non sono solo un appello per la pace, ma anche una richiesta di responsabilità da parte della comunità internazionale. Con la partecipazione di centinaia di persone e l’attenzione rivolta a un tema così cruciale, il corteo potrebbe rappresentare un momento di svolta nella consapevolezza collettiva riguardo alla situazione in Palestina.

La manifestazione al Lido non sarà solo un momento di protesta, ma anche un’occasione per riflettere sulla potenza del cinema come strumento di cambiamento sociale. La Mostra del Cinema di Venezia ha sempre avuto il potere di influenzare opinioni e atteggiamenti, e questo evento potrebbe contribuire a portare alla luce storie e narrazioni spesso trascurate. Le parole e le immagini che emergeranno da questa manifestazione potrebbero rimanere impresse nella memoria collettiva, contribuendo a mantenere viva l’attenzione su una questione che richiede un impegno costante e una risposta collettiva.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Bruce Willis, la moglie rivela: Il suo cervello sta cedendo

Bruce Willis, l'iconico attore noto per i suoi ruoli in film cult come "Die Hard",…

6 ore ago

Sorrentino esplora l’amore e la politica in La grazia

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, "La grazia", si presenta come un'opera complessa e stratificata,…

6 ore ago

Battistelli difende la libertà culturale: stop alle censure a Venezia

Giorgio Battistelli, noto compositore e direttore artistico del festival MiTo, ha recentemente manifestato il suo…

6 ore ago

Cliente infuriato rompe il dente al gelataio per un cono di gelato deludente

Un episodio di violenza inaspettato ha scosso la città di Ferrara, dove un gelataio è…

13 ore ago

Schifani colpisce ancora: la gaffe social che fa discutere

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è nuovamente al centro di una polemica a…

13 ore ago

Un mese di vacanza e multe salate: la lezione di chi ha lasciato l’auto a Orio al Serio

Un episodio recente ha messo in luce un comportamento incivile che sta diventando sempre più…

13 ore ago