Supertennis trasmetterà l’US Open fino al 2030: Binaghi parla di servizio pubblico

Il tennis italiano sta per entrare in una nuova era di entusiasmo e passione grazie all’accordo recentemente siglato tra il Gruppo Fitp, che gestisce SuperTennis, e la USTA, la Federazione statunitense di tennis. Questo accordo prevede la trasmissione in chiaro e in esclusiva degli Us Open fino al 2030, un evento atteso con grande fervore non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha espresso il suo entusiasmo per questo traguardo, sottolineando che la decisione di continuare a trasmettere il torneo in chiaro non è solo un vantaggio commerciale, ma un vero e proprio investimento nella cultura sportiva. Binaghi ha dichiarato: “Con il rinnovo di questo importante accordo garantiamo a tutti gli appassionati di tennis in Italia la possibilità di continuare a vivere, gratuitamente e in diretta, il fascino e la magia di uno dei tornei più prestigiosi al mondo.” Questa affermazione evidenzia l’impegno della federazione nel rendere il tennis accessibile a tutti, un obiettivo che va oltre il semplice intrattenimento.

L’importanza dell’accordo

L’importanza di questo accordo si estende ben oltre la trasmissione di eventi sportivi. Binaghi ha affermato che la Federazione non misura il proprio successo solo attraverso i risultati sul campo, ma nella capacità di rendere il tennis e il padel sempre più popolari e accessibili. Questo è particolarmente significativo in un periodo in cui gli sport di squadra e le nuove forme di intrattenimento stanno guadagnando terreno.

Il torneo degli Us Open, che si svolge a New York, attrae ogni anno milioni di spettatori e riunisce i migliori giocatori del mondo. Grazie a questo accordo, gli appassionati italiani potranno seguire:

  1. Le sfide tra top player come Novak Djokovic, Rafael Nadal e Iga Swiatek.
  2. La scoperta di talenti emergenti.
  3. Le emozioni del tennis a livello più alto.

La responsabilità della federazione

Binaghi ha anche messo in evidenza la responsabilità della Federazione nel mantenere il torneo americano in chiaro. Ha detto: “Mantenere il torneo americano in chiaro rappresenta una conquista per gli appassionati e una responsabilità che intendiamo portare avanti con attenzione e serietà.” Questa affermazione sottolinea come la FITP si ponga come custode di una tradizione sportiva che ha un impatto significativo sulla cultura sportiva italiana.

Negli ultimi anni, il tennis ha visto crescere la sua popolarità, anche grazie a eventi come le ATP Finals e al successo di tennisti italiani come Jannik Sinner e Matteo Berrettini, che stanno lasciando il segno a livello internazionale. La trasmissione degli Us Open su SuperTennis rappresenta un’opportunità unica per ispirare le nuove generazioni e promuovere attività giovanili legate al tennis e al padel.

Una strategia a lungo termine

Il rinnovo dell’accordo con la USTA si inserisce in una strategia di lungo termine della Federazione, volta a rafforzare la presenza del tennis italiano sulla scena internazionale. La FITP è impegnata non solo ad aumentare il numero di praticanti, ma anche a migliorare le infrastrutture e le opportunità di formazione per i giovani atleti.

Inoltre, il tennis italiano sta registrando una crescita esponenziale anche a livello di partecipazione femminile, con un numero crescente di ragazze che si avvicinano a questo sport. Trasmettere eventi di alto livello come gli Us Open in chiaro contribuisce a creare una base solida per il futuro del tennis femminile in Italia.

In conclusione, il rinnovo dell’accordo per la trasmissione degli Us Open rappresenta un passo significativo per la FITP e per tutti gli appassionati di tennis in Italia. Con l’obiettivo di rendere il tennis un’esperienza accessibile a tutti, la Federazione si prepara a vivere un futuro entusiasmante in cui il tennis continua a essere non solo uno sport, ma una vera e propria passione condivisa.

Change privacy settings
×