ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Venezia Cinema: scopri le nuove masterclass e conversazioni esclusive

L’82/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia si prepara a offrire eventi straordinari per gli appassionati di cinema. Quest’anno, il focus sarà su masterclass e conversazioni con alcune delle figure più influenti del settore. La Match Point Arena, situata al Tennis Club Venezia al Lido, accoglierà queste attività in un’atmosfera intima, con una capienza di 250 posti, perfetta per favorire l’interazione tra pubblico e relatori.

Le masterclass rappresentano un’opportunità unica per studenti, professionisti e appassionati di apprendere direttamente dai maestri del cinema. Quest’anno, cinque illustri cineasti condivideranno la loro esperienza e visione artistica. Ecco un elenco delle masterclass in programma:

  1. Werner Herzog – Giovedì 28 agosto, il regista tedesco noto per la sua capacità di esplorare l’umanità attraverso storie audaci e provocatorie, discuterà delle sfide e delle gioie del raccontare storie attraverso il grande schermo.

  2. Jia Zhang-ke – Il 30 agosto, il regista cinese, vincitore del Leone d’oro nel 2006 con “Still Life”, porterà la sua prospettiva unica sulla narrazione cinematografica, riflettendo le trasformazioni sociali e culturali della Cina contemporanea.

  3. Kim Novak – Il 3 settembre, l’icona del cinema con oltre sei decenni di carriera, condividerà le sue esperienze e riflessioni, ricevendo il Leone d’oro alla carriera nel 2025.

  4. Cristian Mungiu – Il 4 settembre, il regista romeno, vincitore della Palma d’oro nel 2007, discuterà delle sue tecniche di narrazione e del suo approccio al cinema come strumento di riflessione sociale.

  5. Tsai Ming-liang – Infine, il 5 settembre, il regista taiwanese porterà la sua visione unica del cinema, combinando surrealismo e introspezione emotiva.

Oltre alle masterclass, le conversazioni rappresentano un altro elemento distintivo di questa edizione della Mostra. In collaborazione con Cartier-The Art and Craft of Cinema, queste conversazioni vedranno protagonisti nomi di spicco del panorama cinematografico internazionale. Ecco un elenco delle conversazioni in programma:

  1. Sofia Coppola e Milena Canonero – Il 29 agosto, esploreranno il ruolo essenziale del costume nella narrazione cinematografica.

  2. Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini – Il 31 agosto, discuteranno del processo creativo e della sinergia tra scrittura e recitazione nel loro lavoro comune.

  3. Alfonso Cuarón – Il 1 settembre, il pluripremiato regista messicano condividerà la sua esperienza e il suo approccio innovativo alla narrazione cinematografica.

  4. Jane Campion e Tanya Seghatchia – Il 2 settembre, esploreranno il ruolo delle donne nel cinema e le sfide affrontate nel settore.

Questi eventi non solo offrono un’opportunità di apprendimento, ma celebrano anche la creatività e l’innovazione nel campo del cinema. La Mostra di Venezia continua a essere una piattaforma fondamentale per il dialogo interculturale e il riconoscimento dei talenti emergenti, oltre a rendere omaggio ai grandi maestri del passato e del presente. Con un programma così ricco, l’82/a Mostra si preannuncia come un’esperienza imperdibile per tutti coloro che amano il cinema e desiderano approfondire la loro comprensione di quest’arte straordinaria.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Il fascino eterno di Terence Stamp: un’icona tra bellezza e ribellione

Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Terence Stamp, avvenuta ieri…

3 ore ago

Venier e Ricciarelli rendono omaggio a Baudo nella camera ardente

L'atmosfera carica di emozione e rispetto ha avvolto il Teatro delle Vittorie, dove è stata…

3 ore ago

Weapons continua a dominare il box office con 389mila euro incassati

Il box office del fine settimana ha registrato risultati significativi, con "Weapons" che si conferma…

3 ore ago

Giorgio Assumma rivela le cause della morte di Pippo Baudo e il suo pensiero su Stefano De Martino

Pippo Baudo, una delle icone della televisione italiana, è scomparso all'età di 89 anni presso…

5 ore ago

Pippo Baudo: addio a una leggenda, le sue ultime parole e il mistero del decesso

Il 16 agosto 2025, l’Italia ha vissuto una perdita incolmabile con la scomparsa di Pippo…

8 ore ago

Ristoratore perde un occhio dopo un’aggressione da parte di cinque ragazzi per un rimprovero sulle bici

Un tragico episodio di violenza ha colpito la comunità di San Giovanni al Natisone, dove…

9 ore ago