ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Kenneth Lonergan guida la giuria di Onde Corte al festival di Alice

Il festival “Alice nella città”, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025, si prepara a stupire gli appassionati di cinema con una notizia entusiasmante: Kenneth Lonergan, regista e sceneggiatore statunitense vincitore di un premio Oscar, presiederà la giuria per la sezione “Onde Corte”, dedicata ai cortometraggi. Lonergan è rinomato per la sua abilità nell’esplorare le complessità delle relazioni umane, un aspetto che lo ha reso una figura di spicco nel panorama cinematografico contemporaneo.

La sezione “Onde Corte” e il suo significato

La sezione “Onde Corte” ha come obiettivo principale quello di dare visibilità a giovani talenti e opere innovative nel formato breve. Questo spazio offre ai cineasti l’opportunità di sperimentare senza le pressioni di un lungometraggio. Con la guida di Lonergan, la giuria avrà il compito di valutare i cortometraggi in concorso e di assegnare il premio per il miglior film, un riconoscimento che può segnare l’inizio di carriere promettenti per i registi emergenti.

Kenneth Lonergan: un maestro della narrazione

Kenneth Lonergan è un nome che risuona con forza nel mondo del cinema. Il suo film “Manchester by the Sea”, candidato a numerosi premi, ha avuto un impatto significativo sia critico che commerciale. La pellicola, che affronta il tema del dolore e della perdita, ha vinto l’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale nel 2017. Inoltre, Lonergan ha contribuito a progetti di grande successo come “Gangs of New York”, consolidando la sua reputazione come sceneggiatore di talento.

Durante il festival, Lonergan non si limiterà a presiedere la giuria; terrà anche una masterclass aperta al pubblico e agli accreditati. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per aspiranti cineasti e appassionati di cinema di apprendere direttamente da un maestro della narrazione cinematografica. La masterclass offrirà uno sguardo approfondito sul suo processo creativo, dalle tecniche di scrittura alla direzione degli attori.

Opportunità per cineasti emergenti

I direttori di Alice nella città, Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, hanno espresso entusiasmo per l’arrivo di Lonergan, evidenziando come il suo lavoro consenta di “guardare la vita senza complicazioni psicanalitiche e giudizi morali”. Le opere di Lonergan affrontano temi complessi, rendendolo un autore di riferimento per chi cerca una visione autentica del mondo.

La sezione “Onde Corte” si rivela particolarmente significativa in un periodo in cui il cortometraggio sta guadagnando sempre più attenzione. Per molti registi emergenti, il cortometraggio rappresenta un’opportunità per:

  1. Esplorare nuove idee
  2. Sperimentare forme narrative
  3. Farsi notare nel panorama cinematografico

Per coloro che desiderano partecipare al festival e presentare le proprie opere, c’è tempo fino al 22 agosto per iscrivere cortometraggi e lungometraggi alla preselezione, utilizzando la piattaforma Filmfreeway. Questa rappresenta un’importante chance per i cineasti di entrare nel circuito di festival internazionali.

Alice nella città continua a essere un punto di riferimento nel panorama dei festival cinematografici, e la presenza di un regista del calibro di Kenneth Lonergan arricchisce ulteriormente l’evento. Con l’avvicinarsi del festival, l’anticipazione cresce. Gli amanti del cinema e i professionisti del settore attendono con trepidazione di scoprire le opere selezionate e di assistere alla masterclass di Lonergan, un evento che promette di essere educativo e ispiratore. La sezione “Onde Corte” rappresenta un passo importante per il futuro del cinema, e con la guida di Lonergan, si preannuncia come un’edizione memorabile di Alice nella città.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Jasmine Paolini conquista la finale a Cincinnati

La tennista toscana Jasmine Paolini ha raggiunto un traguardo significativo nel mondo del tennis, conquistando…

1 ora ago

Dario Argento torna a casa: dimesso dall’ospedale di Ischia

Dario Argento, uno dei registi più iconici del cinema horror mondiale, è stato dimesso dall'ospedale…

2 ore ago

Schneider e Frolov si uniscono al cast di I See You – Love Among The Stars

Andrew Schneider e Diane Frolov hanno ufficialmente unito le forze per il progetto cinematografico "I…

2 ore ago

Guillermo del Toro porta Frankenstein sul grande schermo dal 22 ottobre

Il 22 ottobre 2023 segna un momento cruciale per gli amanti del cinema e della…

2 ore ago

Il fascino eterno di Terence Stamp: un’icona tra bellezza e ribellione

Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Terence Stamp, avvenuta ieri…

5 ore ago

Venier e Ricciarelli rendono omaggio a Baudo nella camera ardente

L'atmosfera carica di emozione e rispetto ha avvolto il Teatro delle Vittorie, dove è stata…

5 ore ago