Pomeriggio Cinque è ufficialmente diventato un capitolo chiuso nella storia della televisione italiana. Dopo un lungo periodo di successi e un successivo declino, Mediaset ha deciso di mettere fine a questo programma iconico che, per oltre un decennio, ha intrattenuto e informato milioni di telespettatori. A partire da settembre 2025, nella stessa fascia oraria, debutterà un nuovo format intitolato “Dentro la Notizia”, condotto da Gianluigi Nuzzi. Questa transizione segna un cambiamento significativo nella programmazione pomeridiana di Canale 5 e un tentativo di rinnovare l’offerta televisiva.
La decisione di chiudere Pomeriggio Cinque
L’annuncio ufficiale della chiusura di Pomeriggio Cinque è avvenuto durante la presentazione dei palinsesti Mediaset. L’emittente ha deciso di chiudere il talk show pomeridiano dopo aver registrato un calo di ascolti significativo e in seguito alla difficoltà di competere con “La Vita in Diretta”, programma di punta di Rai 1 condotto da Alberto Matano. Gli ascolti di Pomeriggio Cinque, che in passato avevano raggiunto picchi notevoli, avevano iniziato a scendere in modo preoccupante, mettendo in discussione la sua sostenibilità nel lungo termine.
Dentro la Notizia: il nuovo progetto
Il nuovo talk show, “Dentro la Notizia”, andrà in onda dal lunedì al venerdì a partire dalle 17:00. La scelta di Gianluigi Nuzzi come conduttore è rappresentativa di un cambio di rotta deciso da parte dei vertici Mediaset. Il programma sarà trasmesso in diretta da uno studio completamente rinnovato, come ha rivelato lo stesso Nuzzi in un video pubblicato sui social media. Il conduttore ha promesso un formato innovativo, con un occhio particolare all’attualità e ai temi di rilevanza sociale.
Gianluigi Nuzzi nuovo conduttore scelto dai vertici Mediaset
Nuzzi, noto per il suo stile incisivo e per i suoi approfondimenti giornalistici, avrà il compito di attrarre un pubblico che ha mostrato interesse per contenuti più diretti e informativi. Nonostante le speculazioni su una possibile co-conduzione, il giornalista ha confermato che sarà l’unico a guidare il programma. Questa scelta si allontana dalla tradizione di Pomeriggio Cinque, dove spesso erano previsti più conduttori. Questa decisione riflette la volontà di Mediaset di adottare un approccio più focalizzato e incisivo, in grado di affrontare i temi di attualità con maggiore serietà.
L’addio a Barbara d’Urso
Pomeriggio Cinque è stato lanciato l’11 settembre 2008, segnando l’inizio di un’era caratterizzata dalla presenza di Barbara d’Urso. La famosa conduttrice ha guidato il programma per molti anni, diventando un volto familiare per il pubblico italiano. Tuttavia, la sua era si è conclusa il 2 giugno 2023, e il suo addio non è stato accompagnato da un saluto in diretta, suscitando delusione tra i fan. La d’Urso ha rappresentato un simbolo di un certo tipo di televisione, intrattenendo con un mix di gossip, attualità e storie di vita, ma ha anche dovuto affrontare critiche e controversie.
Con la chiusura di Pomeriggio Cinque, si conclude un’epoca significativa della televisione italiana. Il programma ha segnato il suo tempo e ha influenzato il panorama dei talk show, ma ora Mediaset si prepara a intraprendere una nuova avventura con “Dentro la Notizia”. Questo cambiamento rappresenta una risposta alle mutevoli dinamiche della televisione e alle preferenze del pubblico. Gli spettatori di Canale 5 possono aspettarsi un formato rinnovato e stimolante, con Nuzzi al timone, pronto a navigare le acque tumultuose dell’informazione pomeridiana.
Con l’avvicinarsi della data di debutto, l’attesa cresce per scoprire come sarà strutturato il nuovo programma e quali innovazioni porterà nel panorama televisivo italiano.