ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Giulio Base svela il suo affascinante viaggio nella mente di Giuda

Giulio Base, regista e sceneggiatore, ha intrapreso un percorso audace e provocatorio con il suo nuovo film “Il vangelo di Giuda”, presentato in prima mondiale fuori concorso al Festival di Locarno. Questa pellicola si propone di esplorare una delle figure più controverse e mal interpretate della storia: Giuda Iscariota. Descritto come un debole, un infido e un ribelle, Giuda ha sempre suscitato curiosità e dibattiti, diventando un simbolo di tradimento e di scelte sbagliate. Con il suo film, Base cerca di ridisegnare il profilo di Giuda, portando alla luce una narrativa che va oltre l’etichetta di traditore.

La rappresentazione di Giuda

Nel film, Giuda è rappresentato come un uomo che si sente tradito e consapevole di essere uno strumento della volontà divina e umana. Questa complessità è resa attraverso una scelta stilistica audace: il protagonista adulto non viene mai mostrato, lasciando il pubblico a vivere la storia attraverso la sua prospettiva soggettiva. Le riprese in soggettiva, unite a un flusso di pensieri interni, consentono di immergersi profondamente nella mente di Giuda. I dialoghi sono ridotti all’essenziale, in aramaico, per accentuare l’intensità dell’esperienza.

Un cast di alto livello

Il cast del film è di alto livello, con nomi noti come Giancarlo Giannini, che presta la sua voce al protagonista nella versione italiana, e Lambert Wilson, che si occupa della versione francese. Altri attori significativi includono:

  1. Rupert Everett
  2. Paz Vega
  3. Abel Ferrara
  4. Vincenzo Galluzzo nel ruolo di Gesù
  5. Ada Roncone
  6. John Savage

Questi interpreti arricchiscono ulteriormente il panorama attoriale del film.

La ricerca e l’ispirazione

Base, laureato in lettere moderne e teologia, ha dedicato tempo alla ricerca per il film, leggendo oltre 100 testi, tra cui opere di autori noti come Borges e Berto. Questa preparazione ha influenzato profondamente la scrittura della sceneggiatura, permettendo a Base di attingere a una varietà di fonti letterarie e teologiche per costruire la sua visione di Giuda. La pellicola si ispira liberamente ai Vangeli, compreso quello apocrifo di Giuda, aggiungendo un ulteriore strato di complessità e interpretazione al racconto.

Una delle scelte narrative più audaci di Base è la rappresentazione delle origini di Giuda. Nella sua visione, Giuda è il figlio di una prostituta cresciuto in un bordello, un ambiente che segna profondamente la sua vita e le sue scelte future. Questa rappresentazione non solo umanizza Giuda, ma offre anche una spiegazione per il suo comportamento, trasformandolo da semplice traditore a un individuo complesso, segnato da esperienze traumatiche e da un desiderio di redenzione.

Riflessioni sulla figura di Giuda

Tuttavia, i sogni e le aspirazioni di Giuda si scontrano con una realtà che non riesce a comprendere. La sua visione di Gesù come un liberatore e un rivoluzionario si scontra con l’inevitabilità della sua scelta finale, un atto di tradimento che culmina in un gesto estremo di suicidio. Base riflette su questa dualità, sottolineando come il tradimento non sia solo un atto di infedeltà, ma anche una forma di tradimento verso se stessi e le proprie aspirazioni. “Giuda ci rappresenta tutti,” afferma Base, “quante volte sbagliamo, quante volte ci sentiamo impuri e tradiamo noi stessi. È un tema universale.”

Il regista, reduce dall’uscita di “Albatross”, un film che ha ricevuto critiche contrastanti, continua a esplorare temi di rilevanza sociale e morale. Il suo lavoro su figure religiose, come Padre Pio e Giovanni Paolo II, è sempre stato guidato da una spinta interiore, ma “Il vangelo di Giuda” nasce da domande più personali e profonde. Base confessa di aver sempre provato una certa tenerezza verso Giuda, vedendolo come parte di un disegno più grande, in cui ogni personaggio ha un ruolo cruciale.

In questo momento, Base è anche al lavoro come direttore artistico del Torino Film Festival, un ruolo che ha suscitato polemiche riguardo al budget e alla nomina della moglie Tiziana Rocca come consulente. Nonostante le critiche, Base affronta le controversie con una risata, dimostrando la sua resilienza e la sua capacità di affrontare il dibattito pubblico con umorismo e apertura. La sua attitudine riflette un impegno sincero verso il cinema e l’arte, cercando di stimolare una riflessione critica nel pubblico.

Con “Il vangelo di Giuda”, Giulio Base non solo invita a riconsiderare la figura di Giuda Iscariota, ma sfida anche le convenzioni e le percezioni comuni, proponendo un viaggio intenso e riflessivo nella mente di uno dei personaggi più discussi della storia.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

America’s Cup: il nuovo Protocollo svela il limite di 2 stranieri per equipaggio

La notte del 12 agosto 2023 ha segnato un momento cruciale per l'America’s Cup, con…

5 ore ago

Tragedia a Venezia: ritrovato il corpo del bimbo di 6 anni scomparso in mare durante le ricerche disperate

La tragica scomparsa di Carlo Panizzo, un bambino di sei anni, ha scosso profondamente la…

7 ore ago

Rissa virale al tornante delle Dolomiti: pullman incastrati e autisti in azione

Un episodio surreale ha catturato l'attenzione del pubblico domenica 10 agosto, quando due autisti di…

7 ore ago

Incendio di un’autocisterna di Gpl provoca 10 km di coda: scoprire le strade alternative per evitare la A1 chiusa

Nella giornata di lunedì 11 agosto 2025, un grave incidente stradale ha colpito la A1…

7 ore ago

Quattro ragazzini arrestati per la morte di Cecilia De Astis a Milano: il più grande ha solo 13 anni

Milano è scossa da un tragico incidente che ha portato alla morte di Cecilia De…

7 ore ago

Cinema sotto le stelle: 230mila spettatori a Bologna in piazza Maggiore

L'estate a Bologna ha brillato grazie a un evento che ha catturato l'attenzione di appassionati…

9 ore ago