ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Naso in necrosi dopo una puntura: la storia della paziente ingannata da una dottoressa senza laurea

L’episodio che ha avuto luogo a Legnano mette in evidenza i pericoli legati alla medicina estetica praticata da personale non qualificato. Una donna di 50 anni, di origine albanese, ha esercitato attività illegali di medicina estetica, causando gravi danni a una paziente e sollevando interrogativi sulla sicurezza dei trattamenti estetici. Questa storia è un monito per chi desidera migliorare il proprio aspetto, ricordando l’importanza di rivolgersi a professionisti competenti e autorizzati.

La scoperta dell’attività illegale

Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza e dei Carabinieri del Nas di Milano ha portato alla scoperta di un appartamento trasformato in uno studio estetico. All’interno, gli agenti hanno trovato un frigorifero contenente non solo bibite, ma anche 38 confezioni di siringhe per iniezioni di acido ialuronico, 10 flaconcini di botox e altri medicinali destinati a gestire reazioni avverse. Tra questi, alcuni dispositivi medici non autorizzati in Italia, evidenziando la gravità della situazione.

Le conseguenze per la paziente

Dopo un’iniezione di acido ialuronico, la paziente ha subito una necrosi sul naso, riportando lesioni gravi. Questa condizione, in cui i tessuti muoiono, è un chiaro segnale della mancanza di competenza della “dottoressa”. La donna ha cercato di risarcire la paziente, sperando di mettere a tacere la vicenda, ma le conseguenze della sua negligenza sono state devastanti.

Rischi della medicina estetica non regolamentata

L’ambulatorio casalingo, arredato con una poltrona rosa, non rifletteva la serietà delle pratiche eseguite. La donna, priva di qualsiasi titolo di studio, pubblicizzava i suoi trattamenti sui social network a prezzi stracciati. Questi costi insolitamente bassi hanno destato sospetti e portato all’apertura di un’inchiesta coordinata dal Pubblico Ministero di Busto Arsizio, Nadia Alessandra Calcaterra. Ciò che appariva come un’opportunità vantaggiosa si è rivelato un rischio per la salute delle clienti.

Le accuse nei confronti della donna includono:

  1. Esercizio abusivo della professione medica.
  2. Mancanza di qualifiche per praticare medicina estetica.
  3. Possibile impiego di personale non autorizzato.

L’importanza di verificare le credenziali

La situazione di Legnano è un campanello d’allarme per chi si affida a strutture o professionisti non qualificati. È fondamentale che i pazienti siano consapevoli dei rischi legati a trattamenti estetici eseguiti da personale non autorizzato. In Italia, la medicina estetica è regolamentata e solo professionisti con un titolo adeguato possono eseguire interventi. I pazienti devono sempre verificare le credenziali di chi offre trattamenti estetici per evitare di cadere vittima di truffe o pratiche pericolose.

In conclusione, questo episodio sottolinea l’importanza di intensificare i controlli nel settore della medicina estetica. La salute e il benessere dei pazienti devono essere prioritari, e la vigilanza è essenziale per proteggere i cittadini da pratiche scorrette e dannose.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Milena Canonero: la sorprendente verità dietro la sua carriera da costumista

Milena Canonero è una delle costumiste più celebrate della storia del cinema, avendo conquistato ben…

1 ora ago

Jackie Chan: la crisi del cinema moderno e l’assenza dei film di qualità

Jackie Chan, icona del cinema asiatico e mondiale, continua a sorprendere e a ispirare, anche…

1 ora ago

Kechiche conclude a Locarno la saga di ‘Mektoub, my love’ con il canto 2

Abdellatif Kechiche ha fatto il suo ritorno con il film 'Mektoub, My Love: Canto Due',…

7 ore ago

Lee Hong-chi ritorna a Venezia: un nuovo capitolo dopo il Leone del Futuro

La Mostra del Cinema di Venezia si prepara a dare il benvenuto a un giovane…

7 ore ago

Jackie Chan rivela: a 71 anni posso ancora combattere come un vero maestro

Jackie Chan, uno dei più iconici attori e artisti marziali al mondo, ha recentemente ricevuto…

7 ore ago

Cattura in Colombia: il narcos della ‘ndrangheta Federico Starnone bloccato grazie ai droni tra le ville di lusso

La cattura di Federico Starnone, un latitante di 46 anni legato alla ‘ndrangheta, segna un'importante…

10 ore ago