ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Cimeli di Hollywood in mostra a Londra: l’asta che farà storia negli Usa

In un’affascinante mostra privata tenutasi all’Hotel Dorchester di Londra, gli appassionati di cinema e i collezionisti hanno avuto l’opportunità di ammirare una selezione di oggetti iconici provenienti dal mondo di Hollywood. Questa esposizione funge da anteprima per l’attesa asta organizzata da Propstore, che si svolgerà il prossimo mese a Los Angeles, dal 4 al 6 settembre 2023. L’evento ha attratto l’attenzione di molti, poiché presenta una rara occasione di mettere le mani su cimeli storici che hanno segnato l’immaginario collettivo e la cultura pop.

pezzi iconici in mostra

Tra i pezzi più notevoli in mostra, spicca la celebre spada laser di Darth Vader, utilizzata nelle leggendarie scene di combattimento de “L’Impero colpisce ancora” (1980) e “Il ritorno dello Jedi” (1983). Questo oggetto, simbolo dell’universo di Star Wars, è previsto raggiungere un prezzo di vendita impressionante, stimato intorno ai 3 milioni di dollari. La spada laser non è solo un cimelio, ma una vera e propria icona di una saga che ha influenzato generazioni di spettatori e appassionati di fantascienza.

Un altro pezzo da collezione che attira l’attenzione è la frusta, la cintura e la fondina utilizzate da Harrison Ford nel ruolo dell’eroico archeologo Indiana Jones in “Indiana Jones e l’ultima crociata” del 1989. Questi oggetti, che rappresentano il fascino delle avventure di Indiana Jones, evocano ricordi di azione e avventura, rendendoli altamente desiderabili per i fan della saga.

cimeli da collezione

Non si può dimenticare il neuralizzatore, l’oggetto di scena utilizzato dagli agenti J (Will Smith) e K (Tommy Lee Jones) in “Men in Black” (1997) per cancellare i ricordi scomodi. Questo dispositivo, il cui display a LED funziona ancora, è previsto raggiungere un valore di circa 150.000 dollari, rappresentando un pezzo di storia del cinema che ha saputo mescolare commedia e fantascienza in modo innovativo.

La mostra di Londra presenta un’ampia gamma di oltre mille lotti che saranno messi all’asta, con un valore totale stimato di circa 10 milioni di dollari. Tra i pezzi in vendita ci sono:

  1. Costumi iconici, come quello di Spider-Man indossato da Tobey Maguire nel film del 2002.
  2. Il costume di Batman del 1989, indossato da Michael Keaton.
  3. Il cartello del Binario 9¾ e la bacchetta usata da Daniel Radcliffe nelle sue avventure come il giovane mago della saga di Harry Potter.

Questi oggetti non solo attirano i collezionisti, ma anche i fan che hanno cresciuto con le storie di J.K. Rowling, rendendoli simboli di un’epoca e di una cultura che ha segnato profondamente il mondo del cinema.

l’importanza dell’asta

L’asta di Propstore rappresenta non solo un’opportunità per i collezionisti di arricchire le loro raccolte, ma anche un modo per celebrare la storia del cinema e il suo impatto sulla cultura popolare. Ogni oggetto in vendita racconta una storia, un ricordo di film che hanno fatto sognare e intrattenere milioni di persone in tutto il mondo.

La scelta di Londra come sede per questa esclusiva esposizione prima dell’asta non è casuale. La capitale britannica è un importante centro per il cinema e la cultura, e ospita numerosi eventi legati all’industria cinematografica. La presenza di appassionati e collezionisti nella città ha contribuito a creare un’atmosfera di attesa e entusiasmo attorno all’evento.

Propstore, specializzato nella vendita di memorabilia cinematografica, ha una lunga storia nel settore e si è guadagnato una reputazione per la qualità e l’autenticità degli oggetti in vendita. Ogni pezzo è accompagnato da una certificazione che ne attesta l’origine e la provenienza, garantendo ai compratori la certezza di investire in cimeli autentici.

Con l’avvicinarsi dell’asta, l’interesse da parte dei collezionisti e degli appassionati di cinema continua a crescere. I social media e le piattaforme online hanno amplificato l’attesa, permettendo a un pubblico sempre più vasto di seguire l’evento e di sognare di aggiudicarsi uno di questi pezzi da collezione. La combinazione di nostalgia, passione per il cinema e l’emozione dell’asta crea un’atmosfera unica, rendendo ogni oggetto in vendita un potenziale tesoro per chiunque desideri possedere un pezzo di storia del grande schermo.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Anna Negri racconta ‘Toni, mio padre’ in un’emozionante storia veneziana

La regista Anna Negri ha recentemente rilasciato un'intervista all'ANSA, in cui ha condiviso il suo…

3 ore ago

Barbie e Boris: il sorprendente successo della webserie Overacting

Cosa succederebbe se Barbie, l’icona pop per eccellenza, si trovasse catapultata nel cinico e grottesco…

4 ore ago

Borgonzoni svela un piano da 68 milioni per rilanciare le sale cinematografiche

A partire dal 19 settembre 2024, le imprese cinematografiche italiane avranno l'opportunità di accedere a…

6 ore ago

Pippo Delbono svela la storia di Bobò: un viaggio di salvezza e rinascita

Nel 1995, una storia straordinaria ha preso forma all'interno delle mura del manicomio di Aversa,…

7 ore ago

Maresco a Venezia con Bene: le sue paure e speranze per il futuro

Franco Maresco, regista noto per il suo approccio provocatorio e autodenigratorio al cinema, si prepara…

7 ore ago

Addio a Jane Etta Pitt, la madre di Brad Pitt che ha lasciato un’impronta indelebile

La comunità hollywoodiana e i fan di Brad Pitt sono in lutto per la scomparsa…

9 ore ago