Scopri Nevergreen: il trailer del docufilm dedicato a De Gregori

In attesa della 82/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il trailer del docufilm “Nevergreen” dedicato a Francesco De Gregori è finalmente disponibile online. Diretto da Stefano Pistolini e prodotto da Our Films, il film si propone di esplorare i brani meno noti del celebre cantautore romano. Questo progetto non è solo un biopic tradizionale, ma un’opera che fonde musica e immagini, creando un’atmosfera unica e intima.

Presentazione del docufilm “Nevergreen”

“Nevergreen” sarà presentato in anteprima alla Mostra di Venezia nella sezione Fuori Concorso – Speciale Cinema & Musica, prima di approdare nei cinema come evento speciale per Nexo Studios dall’11 al 17 settembre. La pellicola si distingue per la sua ambizione di raccontare non solo la musica di De Gregori, ma anche le emozioni e le interazioni tra l’artista e il suo pubblico. Ogni esibizione si caratterizza per una scaletta diversa, arricchita dalla presenza di ospiti a sorpresa, rendendo ogni serata un evento unico e irripetibile.

Un mese di concerti e “perfette sconosciute”

Il concept del film nasce dall’idea originale di De Gregori di esibirsi per un mese consecutivo, presentando una selezione di canzoni che lui stesso definisce “perfette sconosciute” o “nevergreen”. Queste canzoni, che meritano maggiore attenzione, vengono proposte in un contesto che riflette la ciclicità del tempo trascorso in residenza. Gli ospiti che hanno partecipato a queste serate includono nomi illustri come Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero, offrendo interpretazioni personali delle canzoni di De Gregori.

Celebrazione di un anniversario importante

Parallelamente, De Gregori festeggia il 50° anniversario dell’uscita del suo album iconico “Rimmel”, un lavoro che ha segnato un’epoca nella musica italiana. Il tour, che è iniziato il 23 agosto, prevede concerti in diverse località, con l’esecuzione integrale di “Rimmel” e una selezione di altri brani. Le tappe del tour includono:

  1. Arena della Regina di Cattolica (23 agosto)
  2. Dolmen Summer Fest di Bisceglie (26 agosto)
  3. Teatro al Castello di Roccella Jonica (28 agosto)
  4. Piazza dei Cavalieri a Pisa (30 agosto)
  5. Cave Del Duca di Lecce (4 settembre)
  6. Sferisterio di Macerata (6 settembre)
  7. Arena di Verona (24 settembre)

Il “Tour Rimmel 2025” riprenderà il 31 ottobre, con concerti nei teatri italiani e conclusioni nei palasport di Milano e Roma a dicembre. Questo consente ai fan di vivere la musica di De Gregori in contesti diversi, dall’intimità dei teatri alla grandezza dei palasport.

Infine, per chiudere questo intenso viaggio musicale, De Gregori ha in programma concerti nei club a gennaio e febbraio 2026. Queste esibizioni offriranno un’atmosfera più raccolta e intima, permettendo un contatto diretto con il pubblico.

In conclusione, “Nevergreen” e il tour per il 50° anniversario di “Rimmel” rappresentano un tributo alla carriera di De Gregori e un’importante occasione per riscoprire la bellezza della sua musica. Questo progetto ha il potere di emozionare e far riflettere, regalando a tutti i fan un’esperienza indimenticabile.

Change privacy settings
×