ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
È ufficialmente aperto il bando per partecipare alla quarta edizione del Premio Film Impresa, un’iniziativa che ha saputo ritagliarsi uno spazio significativo nel panorama culturale italiano. Ideato e realizzato da Unindustria, con il supporto di Confindustria, il Premio è diventato un vero e proprio hub culturale, un luogo di incontro e di riferimento per chi è interessato all’intersezione tra cinema, industria e innovazione.
Il Premio Film Impresa si distingue per il suo intento di valorizzare i linguaggi del cinema e dell’audiovisivo come strumenti efficaci per raccontare l’evoluzione del lavoro, dell’industria e dei territori. In un momento in cui il mondo produttivo sta affrontando sfide sempre più complesse, il premio si propone di dare voce a storie che parlano di innovazione, impatto sociale e valori aziendali. “Il nostro obiettivo è esaltare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano,” afferma il presidente del Premio, Giampaolo Letta.
L’edizione 2026 del Premio Film Impresa si svolgerà a Roma dal 4 al 6 marzo e si articolerà in tre giornate ricche di proiezioni, incontri e focus tematici, culminando in una serata di premiazione finale. Le opere audiovisive possono essere inviate fino al 30 novembre 2025, attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale www.filmimpresa.it. Questa tempistica offre una grande opportunità per autori e imprese di preparare i loro lavori, contribuendo a una narrazione collettiva del mondo produttivo.
Le opere ammesse devono rispettare i seguenti criteri:
I titoli preferenziali saranno quelli inediti e realizzati dopo il 1° gennaio 2024, garantendo così un’attenzione particolare alle narrazioni più fresche e contemporanee.
“Con l’apertura del nuovo bando, Premio Film Impresa rinnova la sua sfida,” dichiara il direttore artistico Mario Sesti. “Invitiamo autori, imprese e creativi a raccontare il mondo produttivo attraverso il linguaggio del cinema e dell’audiovisivo.” I premi in concorso saranno assegnati da una giuria altamente qualificata, che valuterà le opere nelle seguenti categorie:
A queste categorie si affiancano premi speciali, assegnati dalla direzione artistica, quali il Premio alla Carriera, il Premio Speciale Unindustria alla creatività e il Premio Ermanno Olmi. Tra le novità di quest’edizione, spicca il Premio alla Migliore Musica Originale, un riconoscimento che mette in luce l’importanza dell’aspetto sonoro nelle narrazioni audiovisive.
Un’altra caratteristica distintiva del Premio Film Impresa è la partecipazione attiva del pubblico. Infatti, anche il pubblico avrà un ruolo importante nell’assegnazione del Premio al Miglior Film d’Impresa, conferito tramite una giuria popolare online. Questo approccio consente di coinvolgere direttamente gli spettatori e di rendere la manifestazione ancora più inclusiva e rappresentativa delle diverse sensibilità e opinioni.
Il Premio Film Impresa si configura come un’importante iniziativa culturale che, nella sua quarta edizione, si propone di continuare a esplorare e valorizzare le connessioni tra il mondo del cinema e quello dell’industria. Con l’apertura del bando, si invita tutti i creativi e le aziende a partecipare a questo entusiasmante percorso di narrazione collettiva, in cui il linguaggio del cinema diventa un mezzo per raccontare storie di innovazione e cambiamento.
Il noto regista Mel Gibson sta preparando un ambizioso progetto cinematografico dedicato a Gesù Cristo,…
L'istruttoria avviata dal Garante per la protezione dei dati personali in merito alla diffusione non…
La recente scoperta di atti vandalici a sfondo antisemita a Milano ha scosso profondamente non…
Un episodio inquietante è emerso a Treviso, dove diversi clienti di un salone di parrucchieri…
L'attenzione mediatica sul giornalismo d'inchiesta in Italia ha raggiunto nuovi vertici, specialmente a seguito delle…
La vita di Raoul Bova, uno degli attori più amati del panorama cinematografico e televisivo…