ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Premio Film Impresa: scopri le novità della quarta edizione

È ufficialmente aperto il bando per partecipare alla quarta edizione del Premio Film Impresa, un’iniziativa che ha saputo ritagliarsi uno spazio significativo nel panorama culturale italiano. Ideato e realizzato da Unindustria, con il supporto di Confindustria, il Premio è diventato un vero e proprio hub culturale, un luogo di incontro e di riferimento per chi è interessato all’intersezione tra cinema, industria e innovazione.

Il Premio Film Impresa si distingue per il suo intento di valorizzare i linguaggi del cinema e dell’audiovisivo come strumenti efficaci per raccontare l’evoluzione del lavoro, dell’industria e dei territori. In un momento in cui il mondo produttivo sta affrontando sfide sempre più complesse, il premio si propone di dare voce a storie che parlano di innovazione, impatto sociale e valori aziendali. “Il nostro obiettivo è esaltare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano,” afferma il presidente del Premio, Giampaolo Letta.

Dettagli dell’edizione 2026

L’edizione 2026 del Premio Film Impresa si svolgerà a Roma dal 4 al 6 marzo e si articolerà in tre giornate ricche di proiezioni, incontri e focus tematici, culminando in una serata di premiazione finale. Le opere audiovisive possono essere inviate fino al 30 novembre 2025, attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale www.filmimpresa.it. Questa tempistica offre una grande opportunità per autori e imprese di preparare i loro lavori, contribuendo a una narrazione collettiva del mondo produttivo.

Le opere ammesse devono rispettare i seguenti criteri:

  1. Genere e formato: opere di qualunque genere e formato.
  2. Durata: massimo 20 minuti.
  3. Inediti: le opere non devono essere già state presentate nelle edizioni precedenti, pena l’esclusione.

I titoli preferenziali saranno quelli inediti e realizzati dopo il 1° gennaio 2024, garantendo così un’attenzione particolare alle narrazioni più fresche e contemporanee.

La giuria e le categorie di premiazione

“Con l’apertura del nuovo bando, Premio Film Impresa rinnova la sua sfida,” dichiara il direttore artistico Mario Sesti. “Invitiamo autori, imprese e creativi a raccontare il mondo produttivo attraverso il linguaggio del cinema e dell’audiovisivo.” I premi in concorso saranno assegnati da una giuria altamente qualificata, che valuterà le opere nelle seguenti categorie:

  • Miglior Film d’Impresa – Area narrativa
  • Miglior Film d’Impresa – Area documentaria
  • Miglior Film d’Impresa – Area II&S (Innovation, Image & Sound)

A queste categorie si affiancano premi speciali, assegnati dalla direzione artistica, quali il Premio alla Carriera, il Premio Speciale Unindustria alla creatività e il Premio Ermanno Olmi. Tra le novità di quest’edizione, spicca il Premio alla Migliore Musica Originale, un riconoscimento che mette in luce l’importanza dell’aspetto sonoro nelle narrazioni audiovisive.

Coinvolgimento del pubblico e importanza culturale

Un’altra caratteristica distintiva del Premio Film Impresa è la partecipazione attiva del pubblico. Infatti, anche il pubblico avrà un ruolo importante nell’assegnazione del Premio al Miglior Film d’Impresa, conferito tramite una giuria popolare online. Questo approccio consente di coinvolgere direttamente gli spettatori e di rendere la manifestazione ancora più inclusiva e rappresentativa delle diverse sensibilità e opinioni.

Il Premio Film Impresa si configura come un’importante iniziativa culturale che, nella sua quarta edizione, si propone di continuare a esplorare e valorizzare le connessioni tra il mondo del cinema e quello dell’industria. Con l’apertura del bando, si invita tutti i creativi e le aziende a partecipare a questo entusiasmante percorso di narrazione collettiva, in cui il linguaggio del cinema diventa un mezzo per raccontare storie di innovazione e cambiamento.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Mel Gibson annuncia un epico film su Gesù in due parti

Il noto regista Mel Gibson sta preparando un ambizioso progetto cinematografico dedicato a Gesù Cristo,…

13 ore ago

Garante avvia istruttoria sul caso Bova e la diffusione degli audio compromettenti

L'istruttoria avviata dal Garante per la protezione dei dati personali in merito alla diffusione non…

13 ore ago

Scritte antisemite e svastiche: la paura di una famiglia ebrea a Milano

La recente scoperta di atti vandalici a sfondo antisemita a Milano ha scosso profondamente non…

14 ore ago

Dal parrucchiere cinese a Treviso: il mistero delle ciocche di capelli perdute

Un episodio inquietante è emerso a Treviso, dove diversi clienti di un salone di parrucchieri…

14 ore ago

Scandalo in arrivo: la telefonata tra Sangiuliano e la moglie di Ranucci svela retroscena sul caso Boccia

L'attenzione mediatica sul giornalismo d'inchiesta in Italia ha raggiunto nuovi vertici, specialmente a seguito delle…

14 ore ago

Raoul Bova in pericolo: il suo futuro in Don Matteo e la denuncia a Corona per stalking

La vita di Raoul Bova, uno degli attori più amati del panorama cinematografico e televisivo…

14 ore ago