ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan tornano insieme nel sequel di Quel pazzo venerdì

È passato più di un ventennio da quando il film “Quel pazzo venerdì” ha fatto il suo debutto nelle sale, conquistando il cuore di milioni di spettatori. Questa commedia familiare Disney, diretta da Mark Waters, ha segnato un momento cruciale nelle carriere delle sue protagoniste, Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, che tornano ora nel sequel intitolato “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo”, diretto da Nisha Ganatra e in programmazione dal 6 agosto 2023.

Il film originale ha visto Curtis e Lohan interpretare Tess e Anna Coleman, madre e figlia che si scambiano i corpi, dando vita a situazioni comiche e riflessioni sulle dinamiche familiari. Questo scambio di identità ha lasciato un segno profondo nel pubblico, toccando temi come l’accettazione di sé e la comprensione reciproca. Con il sequel, il pubblico ha l’opportunità di rivedere queste due forti donne affrontare nuove sfide.

La trama del sequel

Nel sequel, la storia riprende anni dopo gli eventi del primo film. Tess è diventata una psicologa di successo e si prepara per un tour promozionale del suo libro. Tuttavia, la sua vita è complessa: è moglie di Ryan (Mark Harmon), madre di Anna e nonna di Harper. Le pressioni di essere sempre presente nella vita dei suoi cari la portano a oltrepassare i limiti, un tema che risuona con molte madri moderne.

Dall’altra parte, Anna ha intrapreso una carriera come manager di una popstar, Ella (Maitreyi Ramakrishnan), che sta attraversando una rottura difficile. La sua vita è un continuo equilibrio tra lavoro e maternità, mentre cerca di aiutare Harper, un’adolescente in cerca della propria identità. La lotta di Anna per gestire queste responsabilità è centrale nella trama, riflettendo le sfide quotidiane delle donne di oggi.

Nuove relazioni e conflitti

Quando Anna incontra Eric Reyes (Manny Jacinto), un genitore single e chef di successo, tra i due scatta una scintilla. Tuttavia, la figlia di Eric, Lily (Sophia Hammons), è contraria alla nuova relazione di suo padre, sognando di tornare in Inghilterra per studiare moda. Questo conflitto intergenerazionale arricchisce la narrazione, poiché entrambe le famiglie devono affrontare le loro differenze e trovare un modo per unirsi.

La pellicola esplora le dinamiche familiari con umorismo e intelligenza, portando il pubblico in un viaggio che ricorda il primo capitolo. Tess e Anna scoprono che il loro destino potrebbe ripetersi quando una premonizione di Madame Jen (Vanessa Bayer) le catapulta in un nuovo scambio di corpi. Questa volta, Tess si scambia di posto con Lily, e Anna con Harper, generando situazioni esilaranti e trasformazioni adolescenti estreme.

Un cast stellare e una produzione promettente

La sceneggiatura di “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” è stata scritta da Jordan Weiss, ispirata al libro di Mary Rodgers “A ciascuno il suo corpo”. Oltre a Curtis e Lohan, il cast include attori di talento come Julia Butters, Manny Jacinto e Maitreyi Ramakrishnan. La produzione è stata affidata a Kristin Burr, Andrew Gunn e Jamie Lee Curtis, mentre Lindsay Lohan e altri sono i produttori esecutivi, promettendo una pellicola ricca di emozioni e risate.

Con la crescente nostalgia per il passato e il desiderio di esplorare nuove dinamiche familiari, il sequel di “Quel pazzo venerdì” è atteso con grande curiosità. I fan del film originale sono ansiosi di scoprire come Tess e Anna affrontano le nuove sfide della vita e come il loro legame si evolve. La combinazione di commedia, avventura e temi profondi rende questo film un appuntamento imperdibile per le famiglie e per tutti coloro che hanno amato il primo film.

In un’epoca in cui le questioni familiari sono più complesse che mai, “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” offre uno sguardo fresco e divertente sulle relazioni intergenerazionali, dimostrando che, nonostante il passare del tempo, l’amore e la comprensione possono sempre prevalere.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Scopri Nevergreen: il trailer del docufilm dedicato a De Gregori

In attesa della 82/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il trailer del docufilm "Nevergreen"…

5 ore ago

Umbria celebra la giovane protagonista de La dolce vita di Fellini

Nella suggestiva Città di Castello, Valeria Ciangottini ha recentemente festeggiato il suo ottantesimo compleanno, un…

5 ore ago

Francis Ford Coppola in ospedale a Roma: cosa è successo?

Francis Ford Coppola, leggendario regista e sceneggiatore, è stato ricoverato questa mattina presso il Policlinico…

5 ore ago

Miracolo ad Ancona: 64enne sopravvive due giorni con una freccia nel cranio

Un evento straordinario ha scosso la comunità di Ancona: un uomo di 64 anni ha…

5 ore ago

Il mistero dei due ragazzi del Bangladesh scomparsi prima del Giubileo dei Giovani

Il mistero della scomparsa di due giovani bangladesi, Johon Avishek Khalko, 24 anni, e Anthony…

6 ore ago

Mistero a Londra: la tragica morte di Riccardo Pulvini, l’attivista di Vicenza che sfidava i pregiudizi sull’Hiv

La tragica scomparsa di Riccardo Pulvini ha colpito profondamente la comunità e suscitato una vasta…

6 ore ago