Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan tornano insieme nel sequel di Quel pazzo venerdì

È passato più di un ventennio da quando il film “Quel pazzo venerdì” ha fatto il suo debutto nelle sale, conquistando il cuore di milioni di spettatori. Questa commedia familiare Disney, diretta da Mark Waters, ha segnato un momento cruciale nelle carriere delle sue protagoniste, Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, che tornano ora nel sequel intitolato “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo”, diretto da Nisha Ganatra e in programmazione dal 6 agosto 2023.

Il film originale ha visto Curtis e Lohan interpretare Tess e Anna Coleman, madre e figlia che si scambiano i corpi, dando vita a situazioni comiche e riflessioni sulle dinamiche familiari. Questo scambio di identità ha lasciato un segno profondo nel pubblico, toccando temi come l’accettazione di sé e la comprensione reciproca. Con il sequel, il pubblico ha l’opportunità di rivedere queste due forti donne affrontare nuove sfide.

La trama del sequel

Nel sequel, la storia riprende anni dopo gli eventi del primo film. Tess è diventata una psicologa di successo e si prepara per un tour promozionale del suo libro. Tuttavia, la sua vita è complessa: è moglie di Ryan (Mark Harmon), madre di Anna e nonna di Harper. Le pressioni di essere sempre presente nella vita dei suoi cari la portano a oltrepassare i limiti, un tema che risuona con molte madri moderne.

Dall’altra parte, Anna ha intrapreso una carriera come manager di una popstar, Ella (Maitreyi Ramakrishnan), che sta attraversando una rottura difficile. La sua vita è un continuo equilibrio tra lavoro e maternità, mentre cerca di aiutare Harper, un’adolescente in cerca della propria identità. La lotta di Anna per gestire queste responsabilità è centrale nella trama, riflettendo le sfide quotidiane delle donne di oggi.

Nuove relazioni e conflitti

Quando Anna incontra Eric Reyes (Manny Jacinto), un genitore single e chef di successo, tra i due scatta una scintilla. Tuttavia, la figlia di Eric, Lily (Sophia Hammons), è contraria alla nuova relazione di suo padre, sognando di tornare in Inghilterra per studiare moda. Questo conflitto intergenerazionale arricchisce la narrazione, poiché entrambe le famiglie devono affrontare le loro differenze e trovare un modo per unirsi.

La pellicola esplora le dinamiche familiari con umorismo e intelligenza, portando il pubblico in un viaggio che ricorda il primo capitolo. Tess e Anna scoprono che il loro destino potrebbe ripetersi quando una premonizione di Madame Jen (Vanessa Bayer) le catapulta in un nuovo scambio di corpi. Questa volta, Tess si scambia di posto con Lily, e Anna con Harper, generando situazioni esilaranti e trasformazioni adolescenti estreme.

Un cast stellare e una produzione promettente

La sceneggiatura di “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” è stata scritta da Jordan Weiss, ispirata al libro di Mary Rodgers “A ciascuno il suo corpo”. Oltre a Curtis e Lohan, il cast include attori di talento come Julia Butters, Manny Jacinto e Maitreyi Ramakrishnan. La produzione è stata affidata a Kristin Burr, Andrew Gunn e Jamie Lee Curtis, mentre Lindsay Lohan e altri sono i produttori esecutivi, promettendo una pellicola ricca di emozioni e risate.

Con la crescente nostalgia per il passato e il desiderio di esplorare nuove dinamiche familiari, il sequel di “Quel pazzo venerdì” è atteso con grande curiosità. I fan del film originale sono ansiosi di scoprire come Tess e Anna affrontano le nuove sfide della vita e come il loro legame si evolve. La combinazione di commedia, avventura e temi profondi rende questo film un appuntamento imperdibile per le famiglie e per tutti coloro che hanno amato il primo film.

In un’epoca in cui le questioni familiari sono più complesse che mai, “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” offre uno sguardo fresco e divertente sulle relazioni intergenerazionali, dimostrando che, nonostante il passare del tempo, l’amore e la comprensione possono sempre prevalere.

Change privacy settings
×