Auto fuori controllo nel Barese: tre ciclisti perdono la vita e uno è in gravi condizioni

Una tragedia ha colpito la comunità di Andria e i cittadini di Terlizzi, in provincia di Bari, quando tre ciclisti sono stati travolti e uccisi da un’automobile sulla provinciale 231. L’incidente, avvenuto la mattina del 3 agosto alle 8.30, ha visto coinvolti quattro ciclisti amatoriali, tutti originari di Andria, che stavano pedalando insieme lungo la strada.

L’automobilista, alla guida di una Lancia Lybra, ha perso il controllo del veicolo e ha centrato in pieno il gruppo di ciclisti. Dopo l’impatto, il veicolo ha continuato la sua corsa, schiantandosi contro il guardrail. La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagini da parte delle autorità competenti, che stanno cercando di chiarire le cause che hanno portato a questa terribile situazione.

Dettagli dell’incidente

A seguito dell’incidente, il conducente dell’auto, riportando anch’egli delle ferite, ha immediatamente contattato i soccorsi. Questo gesto ha permesso di attivare rapidamente le operazioni di soccorso, ma purtroppo per i tre ciclisti non c’è stato nulla da fare. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i medici del 118 e le forze dell’ordine, che hanno cercato di gestire la situazione e assistere il ferito, un altro ciclista che ha riportato gravi lesioni e che è stato trasportato d’urgenza al Policlinico di Bari.

Reazioni e cordoglio

Il cordoglio per la perdita di queste vite è palpabile. I tre ciclisti deceduti erano membri della sezione di Andria dell’Avis, un’associazione che promuove la donazione di sangue e il volontariato. La loro scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nei cuori dei familiari e degli amici, ma anche nella comunità più ampia di Andria, dove il ciclismo è una passione condivisa da molti.

Michelangelo De Chirico, il sindaco di Terlizzi, ha espresso il suo dolore attraverso un post sui social media, descrivendo l’incidente come una notizia che lascia “sgomenti, increduli”. Ha espresso le sue condoglianze ai familiari delle vittime e ha sottolineato l’importanza della solidarietà in momenti di tragedia come questi. “La strada, che dovrebbe unire, oggi ci restituisce solo dolore”, ha scritto De Chirico, evidenziando il profondo impatto che questo evento ha avuto sulla comunità.

Sicurezza stradale e ciclismo amatoriale

La provinciale 231, teatro di questo tragico evento, è una strada frequentata da molti ciclisti, specialmente nei weekend, quando i gruppi di appassionati si riuniscono per percorrere le strade della campagna pugliese. La sicurezza stradale è un tema di grande attualità in Italia, dove gli incidenti che coinvolgono ciclisti sono purtroppo in aumento. Questo incidente riaccende il dibattito sulla necessità di migliorare le infrastrutture stradali e garantire una maggiore protezione per i ciclisti.

Il ciclismo amatoriale ha sempre avuto una forte tradizione in Puglia, con molti gruppi che organizzano uscite regolari e competizioni. Le vittime erano noti non solo per la loro passione per la bicicletta, ma anche per il loro impegno nella comunità attraverso l’Avis. La loro perdita rappresenta una grande perdita per tutti coloro che li conoscevano e per l’associazione stessa.

In seguito a questo drammatico evento, molti ciclisti e appassionati di ciclismo stanno esprimendo le loro preoccupazioni riguardo alla sicurezza sulle strade. È fondamentale che le autorità locali e nazionali prendano misure concrete per migliorare le condizioni stradali, come:

  1. Installazione di segnaletica adeguata
  2. Creazione di piste ciclabili sicure
  3. Aumento della consapevolezza degli automobilisti riguardo alla presenza di ciclisti sulla strada

L’incidente di Terlizzi rappresenta una triste testimonianza della fragilità della vita e dell’importanza di una maggiore responsabilità alla guida. La comunità pugliese si unisce nel cordoglio per le vittime e si spera che eventi come questo possano servire da monito per tutti, affinché si possa lavorare insieme per garantire strade più sicure per tutti gli utenti, siano essi automobilisti o ciclisti. La memoria di questi tre ciclisti continuerà a vivere nei cuori di chi li ha conosciuti e amati, mentre la loro tragica scomparsa ci ricorda quanto sia importante prendersi cura l’uno dell’altro sulle strade.

Change privacy settings
×