ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

La drammatica confessione della moglie di Alessandro Venier: «L’unico modo per fermarlo era ucciderlo»

Un caso di omicidio che ha scosso profondamente la comunità di Gemona del Friuli è emerso nelle ultime ore, rivelando dettagli inquietanti su un delitto pianificato in modo freddo e brutale. La Procura di Udine ha fornito una ricostruzione dettagliata di un crimine familiare avvenuto in un contesto di apparente normalità, coinvolgendo Alessandro Venier, di 35 anni, e le sue due donne: la madre, Lorena Venier, di 61 anni, e la compagna, Mailyn Castro Monsalvo, una trentenne colombiana. Questo caso ha messo in luce dinamiche familiari complesse, culminando in un omicidio aggravato dalla premeditazione e dal legame di parentela tra le persone coinvolte.

Il piano omicida

La Procura ha identificato Lorena non solo come co-esecutrice materiale dell’omicidio, ma anche come la mente organizzativa del piano. Mailyn, la compagna della vittima e madre della loro bambina di sei mesi, è accusata di aver istigato il delitto. Le confessioni delle due donne sono state fondamentali per le indagini, rivelando un atto concepito in un contesto di violenza domestica e paura.

  1. Tentativo di sedazione: Il piano di assassinio è iniziato con un tentativo di sedare Alessandro con un farmaco mescolato alla limonata, ma il piano è fallito.
  2. Crescita della violenza: Le due donne hanno poi tentato di soffocarlo, utilizzando anche i lacci delle scarpe, prima di infliggergli un’iniezione letale di insulina.
  3. Sezionamento del corpo: Una volta morto, il corpo di Alessandro è stato sezionato in tre parti e nascosto in un bidone riempito di calce viva, acquistata poco prima online, un chiaro segnale di premeditazione.

La reazione e il movente

Dopo il delitto, ciò che ha sorpreso di più è stata la reazione di Lorena: per cinque giorni ha continuato a lavorare come se nulla fosse accaduto, presentandosi regolarmente al suo posto all’ospedale di Gemona. Solo sei giorni dopo, il 28 luglio, Mailyn ha contattato i carabinieri, rivelando l’orrendo crimine. Pare che il peso della situazione sia diventato insopportabile, tanto che, passando accanto al bidone, la giovane madre non ha potuto fare a meno di crollare.

Il movente del delitto è ancora oggetto di indagine, ma Lorena ha dichiarato di aver agito per proteggere Mailyn da un contesto di violenze domestiche che avvenivano da tempo. Ha spiegato al giudice che la situazione era diventata insostenibile e che avevano paura per la loro bambina.

Un contesto di paura

Il racconto di Lorena ha rivelato che Alessandro stava progettando di trasferirsi in Colombia con Mailyn e la loro figlia, un viaggio che, a suo avviso, avrebbe comportato rischi significativi per la compagna. Una frase attribuita a Mailyn avrebbe scatenato la spirale delittuosa: «L’unico modo per fermarlo è ucciderlo». Questa affermazione ha costituito il fondamento dell’accusa di istigazione nei confronti di Mailyn, considerata la mente del piano, mentre Lorena è vista come l’esecutrice più esperta, sfruttando le sue competenze da infermiera.

Durante l’interrogatorio, Lorena ha manifestato preoccupazione solo per la nipotina, lasciando intendere che la sua attenzione fosse rivolta più alla protezione della bambina che a giustificare le sue azioni. L’avvocato di Lorena, Giovanni De Nardo, ha richiesto per lei gli arresti domiciliari, sostenendo che non ci fosse rischio di fuga dato che aveva confessato tutto.

La comunità di Gemona si interroga su come sia potuto accadere un delitto di tale gravità in un contesto familiare apparentemente normale. Chi conosce Lorena la descrive come una professionista seria e dedita al lavoro. Le indagini continuano, con la polizia e la Procura che cercano di capire le dinamiche familiari che hanno portato a questa tragica e violenta conclusione.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Professore trovata morta sotto un armadio: indagini per omicidio colposo sul padrone di casa

Una tragica e surreale vicenda ha scosso la comunità di Borgo Valsugana, in provincia di…

2 ore ago

Turista tedesca si lancia dall’auto in corsa: grave incidente sull’autostrada del Brennero

Un drammatico incidente ha colpito l’autostrada del Brennero, precisamente nel tratto tra Ala-Avio e Rovereto…

2 ore ago

La tragica telefonata di Erika Ferini Strambi: Ho fatto un incidente, mi sono persa

La tragica vicenda di Erika Ferini Strambi, una donna di 53 anni, ha scosso profondamente…

2 ore ago

Luce, amore e lutto: un viaggio emozionante sotto il cielo d’Islanda

L'arte cinematografica ha il potere di trasmettere emozioni profonde e raccontare storie che risuonano nel…

15 ore ago

Rocio Munoz Morales: come i valori la rendono una donna forte

Rocio Munoz Morales è un'attrice spagnola che ha conquistato il pubblico italiano con la sua…

15 ore ago

Formula 1: come il passato ha plasmato le innovazioni che salvano vite oggi

L'ultimo Gran Premio di Spa-Francorchamps ha messo in evidenza come la sicurezza dei piloti e…

23 ore ago