ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

La giuria della Festa del Cinema di Roma: Cortellesi alla guida di un team eccezionale

La Festa del Cinema di Roma si avvicina alla sua ventesima edizione, un evento che si conferma come un punto di riferimento nel panorama cinematografico internazionale. Questo prestigioso festival si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, un luogo emblematico che ha ospitato numerosi eventi culturali e artistici. Sotto la presidenza di Salvatore Nastasi e la direzione artistica di Paola Malanga, la manifestazione si propone di essere una piattaforma fondamentale per il cinema contemporaneo, con un focus particolare sui nuovi talenti e sulle opere innovative.

La giuria del concorso progressive cinema

Uno dei punti salienti di questa edizione sarà la giuria del Concorso Progressive Cinema, presieduta dall’attrice e regista Paola Cortellesi. Con un curriculum ricco di successi, tra cui film come “Ma che ci faccio qui!” e “La Befana vien di notte”, Cortellesi rappresenta una figura di spicco nel panorama cinematografico italiano. Accanto a lei, un panel di esperti internazionali:

  1. Teemu Nikki – Regista e sceneggiatore finlandese, noto per il suo approccio innovativo alle narrazioni cinematografiche.
  2. William Oldroyd – Regista britannico, famoso per il suo film “Lady Macbeth”, che porterà la sua esperienza in produzioni di alta qualità.
  3. Brian Selznick – Scrittore e illustratore statunitense, celebre per “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret”.
  4. Nadia Tereszkiewicz – Attrice franco-finlandese, rappresentante della nuova generazione di artiste nel cinema europeo.

La giuria avrà il compito di assegnare diversi premi ai film in competizione, tra cui:

  • Miglior Film
  • Gran Premio della Giuria
  • Miglior Regia
  • Miglior Sceneggiatura
  • Premio “Monica Vitti” alla Miglior Attrice
  • Premio “Vittorio Gassman” al Miglior Attore
  • Premio Speciale della Giuria

Premio alla miglior opera prima

Un aspetto particolarmente significativo di questa edizione sarà l’attenzione dedicata ai giovani autori attraverso il Premio alla Miglior Opera Prima. Presieduta dal regista argentino Santiago Mitre, la giuria includerà anche il regista anglo-irlandese Patrick Dickinson e l’attrice italiana Barbara Ronchi. La selezione sarà rivolta a lungometraggi di finzione presentati nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public, creando così uno spazio per i nuovi talenti per emergere e farsi conoscere.

La Festa del Cinema di Roma non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’importante occasione di riflessione sulle tendenze attuali e le sfide future del settore. Con l’emergere di nuove piattaforme digitali e cambiamenti nei gusti del pubblico, festival come quello di Roma giocano un ruolo cruciale nel mantenere viva la discussione sul futuro del cinema. La giuria del Concorso Progressive Cinema, con la sua composizione diversificata e internazionale, è ben equipaggiata per affrontare queste tematiche e valorizzare opere che raccontano esperienze e storie diverse.

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si preannuncia come un evento ricco di novità, scoperte e momenti emozionanti. Non solo verrà presentata una selezione di film di alta qualità, ma si offriranno anche spazi di dialogo e confronto tra artisti, professionisti e pubblico. Con la giuria guidata da Paola Cortellesi, gli spettatori possono aspettarsi una celebrazione del talento e della creatività che caratterizzano il cinema mondiale.

L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, progettato dall’architetto Renzo Piano, sarà ancora una volta il fulcro di questa celebrazione, accogliendo cinefili e professionisti del settore in un ambiente unico e stimolante. La Festa del Cinema di Roma rappresenta non solo un festival, ma un vero e proprio punto di riferimento per il futuro del cinema, un luogo dove le storie prendono vita e i sogni cinematografici diventano realtà.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Pazienti sorprendono Mariavittoria Minghetti con una richiesta inaspettata legata a Tommaso Franchi

L’amore tra Mariavittoria Minghetti e Tommaso Franchi, sbocciato all'interno della Casa del Grande Fratello, ha…

11 ore ago

Alberto Sordi rivive al Grand Hotel di Rimini con una mostra imperdibile

Il Grand Hotel di Rimini si prepara ad accogliere un evento culturale di grande importanza,…

14 ore ago

Naomi Kawase porta il suo nuovo film in concorso a Locarno

Il Locarno Film Festival, giunto alla sua 78/a edizione, si prepara a stupire nuovamente gli…

14 ore ago

Micaela Ramazzotti: una ribellione sul grande schermo che sorprende

Micaela Ramazzotti, attrice e regista italiana, sta vivendo un momento di grande serenità e maturità…

14 ore ago

Festa rovinata dal temporale: l’arcivescovo chiude la chiesa profanata

La serata di sabato a Belforte del Chienti, un piccolo comune marchigiano, si è trasformata…

16 ore ago

Raoul Bova contro Ryanair e Napoli: la battaglia per la difesa della sua voce rubata

Raoul Bova, celebre attore italiano, ha deciso di intraprendere azioni legali contro Ryanair e il…

16 ore ago