Federico Monzino, l’amico di Martina Ceretti nel mirino: chi è il pr milanese accusato di estorsione?

La controversa vicenda che ha coinvolto Raoul Bova e la modella Martina Ceretti si arricchisce di un nuovo e significativo protagonista: Federico Monzino, un giovane imprenditore milanese che a partire da oggi è formalmente indagato. La situazione si è intensificata a seguito di presunti audio rubati e messaggi compromettenti, che hanno alimentato il dibattito pubblico e hanno attirato l’attenzione dei media.

Chi è Federico Monzino

Federico Monzino, classe 1996, è l’ultimo erede di una delle famiglie più influenti nel panorama industriale italiano. Suo nonno, Tullio Monzino, è stato una figura chiave nell’imprenditoria nautica, noto per il suo ruolo nel cantiere Cranchi Yacht, un marchio simbolo di eccellenza nel settore della nautica di lusso. Oltre a gestire Cranchi, Monzino ha un portafoglio immobiliare che si estende tra Milano e altre città italiane, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mondo degli affari.

Fino a questo momento, Monzino ha cercato di mantenere un profilo basso, lontano dai riflettori e dal gossip. Tuttavia, gli eventi recenti lo hanno catapultato al centro di uno dei casi più discussi dell’estate 2025. La procura di Roma ha avviato un’indagine per tentata estorsione nei confronti di Raoul Bova, innescata dalla diffusione di chat e messaggi vocali che l’attore avrebbe inviato a Martina Ceretti. Secondo Fabrizio Corona, noto ex paparazzo e influencer, Monzino sarebbe stato il tramite attraverso il quale i materiali compromettenti sarebbero stati consegnati.

La difesa di Monzino

Monzino ha prontamente respinto le accuse, prendendo le distanze dalle affermazioni di Corona. In una storia su Instagram, ha dichiarato: «Prendo le distanze dalla ricostruzione di Fabrizio Corona sui fatti accaduti nella vicenda ‘Martina Ceretti/Raoul Bova’. Prendo le distanze anche dalla sua accusa nei miei confronti di una presunta estorsione. Ho già informato i miei legali di quanto pubblicato dal medesimo». Questo tentativo di difesa, tuttavia, non ha placato le speculazioni e le discussioni che si sono intensificate attorno alla sua figura.

Il ruolo di Martina Ceretti

Martina Ceretti, dal canto suo, ha definito Monzino «una persona sana e pulita», cercando di proteggere il suo amico da ulteriori attacchi mediatici. La modella ha anche cancellato i suoi profili social, un gesto che potrebbe essere interpretato come un tentativo di proteggere la sua privacy e quella delle persone coinvolte nella controversia. Inoltre, il telefono di Ceretti è attualmente sotto sequestro, il che suggerisce che le autorità stanno cercando di recuperare prove e dettagli per chiarire la situazione.

In un contesto già carico di tensione, Fabrizio Corona ha continuato a alimentare il caso, descrivendo Monzino come il “burattinaio” dietro l’operazione mediatica. Le sue affermazioni, però, non sono supportate da prove concrete e si basano su una narrazione che sembra essere più orientata al sensazionalismo che alla verità. La figura di Corona, che ha una lunga storia di controversie e polemiche, complica ulteriormente la questione.

Prospettive future

L’indagine della procura si concentra ora sulla ricostruzione della fuga di informazioni e su eventuali tentativi di estorsione a danno di Bova. Gli inquirenti stanno valutando se le chat e i messaggi siano stati utilizzati a fini mediatici o economici, cercando di comprendere se ci siano stati effettivi tentativi di manipolare la situazione per ottenere vantaggi illeciti. La complessità del caso è amplificata dalla notorietà dei protagonisti coinvolti, rendendolo un argomento di discussione non solo tra i fan di Bova, ma anche tra i curiosi del gossip e del luccichio del mondo dello spettacolo.

Federico Monzino, nonostante il suo nome illustri una storia di successo nel settore imprenditoriale, si trova ora a dover affrontare un’accusa pesante che potrebbe minacciare la sua reputazione e il suo futuro professionale. La sua estraneità ai fatti è stata ribadita in più occasioni, ma il suo legame con Martina Ceretti e l’attenzione mediatica che ha attirato non rendono la sua posizione meno delicata.

L’evoluzione di questa controversia dipenderà dalle indagini in corso e dalle dichiarazioni dei soggetti coinvolti. La curiosità del pubblico è alta, e mentre il caso continua a svilupparsi, molti si chiedono quali saranno le prossime mosse di Monzino e come risponderà a queste gravi accuse. La vicenda di Raoul Bova e Martina Ceretti, già di per sé intrisa di dramma e colpi di scena, si arricchisce ora di un’ulteriore dimensione, rendendo la cronaca di questo “Raoul Bova Gate” sempre più avvincente e intricata.

Change privacy settings
×