ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Giovedì 24 luglio si preannuncia come una giornata ricca di eventi significativi in Toscana, una regione che continua a vivere vibranti momenti di cultura, commemorazione e sviluppo. Le attività si svolgeranno in diverse città, coinvolgendo cittadini, istituzioni e ospiti.
A Firenze, il giorno inizia con la seduta del Consiglio regionale, che avrà luogo presso la sala consiliare di Palazzo Panciatichi alle ore 9:30. Questo incontro, che prevede una prosecuzione anche notturna, è un’importante occasione per discutere tematiche cruciali per la regione, dalle infrastrutture alla gestione dei servizi pubblici. I consiglieri regionali si riuniranno per affrontare questioni che riguardano direttamente la vita dei toscani, segno di una politica attenta e attiva.
Sempre a Firenze, alle 9:00, si svolgerà la quarta e ultima tappa del tour di monitoraggio del PRIIM, il Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità. Questo evento, di fondamentale importanza per la pianificazione e la gestione delle infrastrutture, vedrà la partecipazione di figure chiave come:
Le conclusioni saranno tratte dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il quale continuerà a sottolineare l’impegno della regione nel miglioramento della mobilità e delle infrastrutture.
A Pontedera, in provincia di Pisa, si svolgerà un sopralluogo ai lavori di potenziamento degli argini del fiume Era, fissato per le ore 9:00 in piazza Fabio Avella. Questo intervento è parte di un progetto più ampio di messa in sicurezza del territorio, che coinvolge anche il presidente Eugenio Giani e gli assessori Monia Monni e Matteo Franconi. La sicurezza idraulica è un tema di grande rilevanza per la Toscana, soprattutto in considerazione delle recenti alluvioni che hanno colpito la regione.
A Empoli, alle ore 9:30, si svolgeranno le celebrazioni per l’81° anniversario dell’eccidio nazifascista dei ventinove concittadini empolesi, con una messa presso la Collegiata di Sant’Andrea e proseguendo al monumento ai caduti. Questo evento rappresenta un momento di riflessione collettiva e di gratitudine verso coloro che hanno sacrificato la loro vita per la libertà.
A Livorno, presso la sala Bontempelli della Questura in via della Banca 2, alle ore 11:00 si terrà una conferenza stampa per la presentazione di uno spot contro le truffe agli anziani. La sensibilizzazione della comunità è essenziale per prevenire tali crimini.
Nel pomeriggio, a Firenze, si svolgeranno diverse conferenze stampa. Alle 11:30, nella sala Fallaci di Palazzo Medici Riccardi, sarà presentata la Fiera di Vinci, un evento che celebra l’arte e il genio di Leonardo da Vinci, a cui parteciperanno figure di spicco come Daniele Vanni e Fabio Bruni. Alle 12:00, presso il Palazzo Comunale di Empoli, ci sarà una conferenza stampa riguardante lo stadio Castellani, con la presenza del sindaco Alessio Mantellassi.
Un’altra tappa importante sarà alle 12:30 a Firenze, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, dove verranno presentati i risultati conseguiti dalla Regione nel settore della digitalizzazione e dell’implemento delle infrastrutture digitali. Questo incontro vedrà la partecipazione di Eugenio Giani e Stefano Ciuoffo, che illustreranno le politiche e le strategie adottate per modernizzare la Regione.
Dopo una giornata intensa, la serata si illuminerà con eventi culturali e musicali. Alle 20:30, il Teatro del Silenzio a Lajatico ospiterà la 20ª edizione con Matteo Bocelli e special guests. Nello stesso orario, a Castiglion Fiorentino, si inaugurerà il Castiglioni Film Festival, che sarà aperto dalla proiezione del film “Vermiglio” e da un incontro con la regista Maura Delpero.
In questo giovedì 24 luglio, la Toscana si presenta come un palcoscenico di eventi straordinari, offrendo un mix di cultura, commemorazione e innovazione, coinvolgendo attivamente la comunità in momenti di riflessione e celebrazione.
Giulia De Lellis e Tony Effe sono al centro dell'attenzione mediatica, suscitando curiosità e gossip…
Nella serata di ieri, Roma è stata teatro di un episodio inquietante che ha coinvolto…
L’Acquario di Roma rappresenta un progetto ambizioso che avrebbe dovuto trasformare la Capitale in un…
Il mondo degli influencer è spesso caratterizzato da una vita sotto i riflettori, tra successi,…
Una tragedia ha colpito Napoli, precisamente nel quartiere Vomero, dove tre operai hanno perso la…
Le Giornate degli Autori, giunte alla loro 22ª edizione, si confermano come un'importante sezione autonoma…