ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Marcorè annuncia un nuovo film nel 2026 e un anno di pausa per riflettere

Neri Marcorè, il noto attore e regista italiano, ha recentemente svelato i suoi piani futuri durante il Giffoni Film Fest. Nel 2026, Marcorè girerà un nuovo film, dopo di che prevede di prendersi un anno sabbatico. “Dovrei scrivere qualcosa a breve, perché vorrei girare l’anno prossimo; nel 2027 mi voglio fermare per un anno, non voglio fare altro che giocare a tennis”, ha dichiarato Marcorè, esprimendo il desiderio di dedicarsi a una passione personale in un periodo significativo della sua vita. Infatti, nel 2027 compirà 60 anni, un traguardo che intende celebrare dedicando tempo a se stesso e alle sue passioni.

Presentazione di “Anselmo Wannabe”

Durante la manifestazione, Marcorè ha presentato “Anselmo Wannabe”, un progetto di Rai Kids, insieme al regista Massimo Ottoni e al producer Federico Turiani. Francesco Forti, creatore dei personaggi e curatore del progetto artistico, era anch’esso presente. Questo film rappresenta un nuovo capitolo della carriera di Marcorè, che continua a esplorare diversi ambiti dell’arte e dell’intrattenimento. La sua versatilità lo ha reso una figura amata e rispettata nel panorama culturale italiano.

L’esperienza alla regia con “Zamora”

Parlando del suo debutto alla regia con “Zamora”, Marcorè ha condiviso le sue esperienze sul set, ammettendo che una delle motivazioni principali per cui ha scelto di dirigere era la curiosità di scoprire come si sarebbe trovato in quel ruolo. “Dopo aver passato ore e ore sul set, ho sempre pensato a come imposterei una scena e come la girerei”, ha raccontato. La sua voglia di passare dalla teoria alla pratica lo ha spinto a intraprendere questa sfida.

L’esperienza di dirigere “Zamora” si è rivelata estremamente positiva, tanto sul piano umano quanto su quello professionale. Marcorè ha descritto come, durante le riprese e il montaggio, si sia reso conto che il progetto stava prendendo forma in modo eccellente, e i feedback ricevuti dai festival hanno confermato il suo buon esito. “Mi hanno detto che non sembrava affatto il mio primo film, perché l’atmosfera sul set era sempre tranquilla e rilassata, senza isterismi”, ha sottolineato, evidenziando l’importanza di un ambiente di lavoro sereno e collaborativo per il successo di un progetto.

Le aspirazioni artistiche di Marcorè

Oltre alla regia, Marcorè ha parlato delle sue aspirazioni artistiche e ha divertito il pubblico con una risposta inaspettata quando gli è stato chiesto cosa mancasse alla sua carriera. “La pittura”, ha detto ridendo, ma ha anche accennato alla possibilità di esplorare la regia teatrale in futuro. “Vado avanti così, gli stimoli in ogni settore li trovo sempre”, ha affermato, mostrando una mentalità aperta e pronta ad accogliere nuove sfide.

In sintesi, Neri Marcorè è un artista eclettico, capace di spaziare tra diversi generi e forme espressive. La sua carriera è costellata di successi, sia sul grande schermo che in teatro, e il suo approccio al lavoro è sempre caratterizzato da una ricerca di autenticità e da un forte impegno nei confronti delle opere che realizza. Con il suo nuovo film in arrivo nel 2026 e un anno di pausa per dedicarsi al tennis, Marcorè continua a dimostrare che la passione e la curiosità sono elementi fondamentali per un artista in continua evoluzione. La sua voglia di esplorare e mettersi alla prova, unita a un profondo rispetto per il lavoro di squadra, lo rendono una figura di riferimento nel panorama culturale italiano, capace di ispirare e coinvolgere il pubblico in ogni sua nuova avventura.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Scoperto un giro di prostituzione ad Asti: telecamere nascoste e una donna cinese in manette per sfruttamento

Asti, una città ricca di storia e tradizioni, è recentemente balzata agli onori della cronaca…

9 minuti ago

La tragica corsa di Valjero Maksuti: dall’Audi rubata all’inseguimento mortale con la polizia

Nella mattina di venerdì 12 settembre, Bologna è stata teatro di un tragico incidente che…

11 minuti ago

Milano: dieci indagati per il crollo dell’insegna Generali a City Life

Il 30 giugno scorso, Milano ha vissuto un evento inaspettato e allarmante: il collasso dell’insegna…

14 minuti ago

Katia Ricciarelli lancia accuse contro Dina Minna: provvedimenti in arrivo?

Nell’ultima intervista rilasciata al quotidiano Il Messaggero, la celebre cantante lirica Katia Ricciarelli ha lanciato…

3 ore ago

Vanzina ritorna alla regia: il suo nuovo film La sera a Roma in arrivo il 15 settembre

Lunedì 15 settembre 2023 rappresenta una data significativa per il cinema italiano, con l'inizio delle…

17 ore ago

Chloé Zhao e Hamnet: un duo promettente per la corsa agli Oscar

Il nuovo film di Chloé Zhao, "Hamnet", sta già generando un notevole entusiasmo tra il…

17 ore ago