ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia: l’esordio di Julia Roberts al Lido

L’82/a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia si prepara a brillare con una selezione di film italiani di grande rilevanza, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025. Il direttore artistico Alberto Barbera ha annunciato con entusiasmo la presenza di cinque opere italiane in competizione per il prestigioso Leone d’Oro, un riconoscimento che rappresenta uno dei massimi onori nel panorama cinematografico mondiale.

I film in concorso

In apertura del festival, il regista Paolo Sorrentino presenterà il suo atteso film La Grazia, un’opera che promette di esplorare temi profondi e complessi, tipici del suo stile distintivo. Sorrentino, già vincitore del Premio Oscar con “La Grande Bellezza”, porta così la sua visione unica al Lido, dove ha già avuto successo con altri lavori in passato.

Oltre a Sorrentino, il concorso vedrà la partecipazione di:

  1. Elisa di Leonardo di Costanzo – un film ricco di emozioni e riflessioni sulle dinamiche sociali e personali.
  2. Duse di Pietro Marcello – una pellicola che si concentra sulla vita e l’eredità della celebre attrice italiana Eleonora Duse, esplorando anche la sua vita personale.
  3. Un film fatto per Bene di Franco Maresco – un lavoro provocatorio e sperimentale che sfida le convenzioni.
  4. Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi – un film che offre uno sguardo intimo e poetico su una comunità, tipico del suo stile.

La presenza internazionale

Oltre ai film italiani, il festival vedrà la partecipazione di grandi nomi del cinema internazionale. Tra i titoli più attesi si segnalano:

  • A House of Dynamite di Kathryn Bigelow, che affronta tematiche legate alla nuova era della minaccia nucleare.
  • Frankenstein di Guillermo del Toro, un adattamento che promette di rivisitare la storia classica con la sua inconfondibile estetica.

Il festival di Venezia non è solo un palcoscenico per opere cinematografiche, ma anche un luogo dove le star si riuniscono. Tra i nomi che calcheranno il tappeto rosso, spicca Julia Roberts, che per la prima volta si presenta al Lido come protagonista di After the Hunt di Luca Guadagnino. In questo film, Julia interpreta Alma, una docente universitaria coinvolta in una complessa vicenda legata a molestie sessuali. La sua presenza è particolarmente attesa e sottolinea l’importanza di avere una star di tale calibro al festival.

Un evento di star e cinema

La Mostra di Venezia si preannuncia come un evento ricco di star internazionali, con la partecipazione di:

  • George Clooney nella dramedy Jay Kelly di Noah Baumbach.
  • Jude Law nel film Il mago del Cremlino di Olivier Assayas, dove interpreterà un giovane Vladimir Putin.
  • Jim Jarmusch con Father Mother Sister Brother, un film a episodi che esplora le dinamiche familiari.
  • Yorgos Lanthimos e Emma Stone in Bugonia, una pellicola intrigante.

Con un programma così ricco e variegato, l’82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a essere un punto di riferimento per cinefili e appassionati del grande schermo, un’opportunità per celebrare il cinema in tutte le sue forme e dimensioni.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Garlasco, mistero sull’impronta 33: la procura chiude le porte a nuovi accertamenti

Il caso di Chiara Poggi, assassinata il 13 agosto 2007 nella sua abitazione di Garlasco,…

6 ore ago

Chef Rubio nel mirino della Digos: il blitz dopo i post controversi sull’attentato a Washington

Un'azione della Digos ha portato alla perquisizione dell'abitazione di Gabriele Rubini, noto come Chef Rubio,…

6 ore ago

Ballando con le stelle 2025: svelati i primi concorrenti e le trattative in corso

Ballando con le Stelle 2025 sta iniziando a prendere forma, e le aspettative per questa…

8 ore ago

Julia Roberts fa il suo debutto a Venezia con After the hunt

L'82ª Mostra del Cinema di Venezia si preannuncia come un evento memorabile, e non solo…

9 ore ago

Barbera: la mostruosità tra realtà e metafora al Lido

L’82/a edizione del Festival di Venezia si configura come un'importante opportunità per esplorare le "mostruosità",…

9 ore ago

Portobello: il debutto di Bellocchio su Tortora conquista Venezia

Alla Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre, avrà…

9 ore ago