ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Tragedia a Venezia: risarcimento di 4 milioni alla famiglia del turista schiacciato da un vaporetto

La recente sentenza della Corte d’appello di Venezia ha portato a un significativo cambiamento nel caso di Joachim Vogel, un criminologo tedesco tragicamente deceduto in un incidente sul Canal Grande nel 2013. La corte ha stabilito che la famiglia di Vogel, composta dalla vedova Gundula Schaefer e dai tre figli, ha diritto a un risarcimento di circa quattro milioni di euro. Questa cifra, sebbene inferiore ai nove milioni inizialmente richiesti, rappresenta un passo importante rispetto alla sentenza negativa del 2018, che aveva escluso qualsiasi forma di risarcimento.

Dettagli sull’incidente

La decisione della corte si basa su una consulenza tecnica obbligatoria, richiesta dalla Corte di Cassazione nel 2021, che ha rivelato responsabilità cruciali nell’incidente. La consulenza ha evidenziato errori di manovra e di attenzione da parte dei soggetti coinvolti, in particolare i gondolieri e i comandanti dei vaporetti. L’incidente è avvenuto nei pressi del ponte di Rialto, una zona caratterizzata da un intenso traffico acqueo. Joachim Vogel si trovava in gondola con la sua famiglia quando fu colpito da un vaporetto.

Quote di responsabilità

La corte ha attribuito le seguenti quote di responsabilità:

  1. Gondoliere Stefano Pizzaggia: 15% – Non ha prestato la dovuta attenzione e ha manovrato in modo errato.
  2. Actv (azienda di trasporto pubblico): 55% – Responsabile principale del risarcimento, già condannata per omicidio colposo.
  3. Secondo gondoliere Daniele Forcellini: 30% – Ritenuto responsabile per il suo comportamento che ha causato manovre pericolose.

Inoltre, il taxista acqueo Franco Ambrosi è stato assolto, poiché la sua presenza non ha avuto un ruolo attivo nell’incidente.

Implicazioni economiche e sociali

L’ammontare totale del risarcimento di quattro milioni di euro sarà ridotto delle somme già versate dalle compagnie assicurative Unipolsai e Generali, lasciando da saldare poco meno di due milioni di euro. Di questi, 681mila euro andranno alla vedova di Vogel e 410mila euro a ciascuno dei tre figli.

La situazione è complessa non solo per le implicazioni legali, ma anche per le ripercussioni emotive e sociali di una tragedia come questa. La morte di Joachim Vogel ha suscitato tristezza e indignazione, sollevando interrogativi sulla sicurezza dei trasporti pubblici a Venezia. L’incidente ha messo in luce la necessità di rivedere le normative per garantire la sicurezza dei turisti e dei residenti.

Il caso di Joachim Vogel potrebbe fungere da precedente per futuri casi di responsabilità legale in ambito marittimo. La speranza è che si possa arrivare a un miglioramento delle norme di sicurezza, affinché tragedie simili non si ripetano mai più.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Champions League: i club italiani si preparano a incassare oltre 300 milioni

Con l’inizio della nuova stagione della UEFA Champions League, le squadre italiane si preparano a…

2 ore ago

Scopri la Sardegna in bici: un’avventura da Oristano a Carloforte fuori stagione

La Sardegna, con i suoi paesaggi mozzafiato e la cultura affascinante, rappresenta una meta ideale…

2 ore ago

Andrea Iervolino incontra il Primo Ministro della Dominica in un evento storico con Papa Leone XIV

Il recente incontro al Vaticano tra Papa Leone XIV e l'Onorevole Roosevelt Skerrit, Primo Ministro…

3 ore ago

Matera: unire i popoli attraverso sport e cinema

Dal 20 al 23 novembre, Matera ospiterà la quindicesima edizione del Matera Sport Film Festival,…

3 ore ago

DiCaprio: un eroe imperfetto in ‘Una battaglia dopo l’altra’

Leonardo DiCaprio ha sempre dimostrato di avere una notevole capacità di selezione nei ruoli che…

3 ore ago

Elisa di Di Costanzo: un viaggio nel dolore della scoperta di sé

Nel corso della nostra vita, ci troviamo spesso a confrontarci con momenti di intensa emozione…

3 ore ago