ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Giffoni55: un festival da record con 5.000 giurati e 200 ospiti illustri

La 55ª edizione del Festival di Giffoni, una delle manifestazioni cinematografiche più attese dedicate ai giovani, sta per prendere il via. Il tema di quest’anno, “Diventare umani”, è descritto come “complesso e potente” e ha suscitato persino l’interesse del Papa, sottolineando l’importanza di affrontare questioni di grande rilevanza sociale e culturale. Dal 15 al 24 luglio, il piccolo comune di Giffoni Valle Piana, situato nell’entroterra salernitano, si trasformerà in un vibrante centro di creatività e scambio culturale, accogliendo ben 5.000 giurati provenienti da 30 paesi diversi.

L’ideatore e fondatore del festival, Claudio Gubitosi, ha espresso la sua emozione per il ritorno di un evento di tale portata, dichiarando: “Finalmente ritorna il grande Giffoni. Sento forte l’attesa di restituire ai nostri giovani spazio e voce in questo luogo che possiamo definire magico”. Con un programma ricco e variegato, Giffoni offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare il significato dell’amicizia e il valore della comunità.

Inaugurazione e ospiti

L’inaugurazione ufficiale è prevista per domani alle 16:15 presso la Cittadella del Cinema, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Durante l’evento, De Luca avrà l’opportunità di salutare le giurie nella sala Truffaut. Tra i volti noti presenti al festival, spiccano Aurelio De Laurentiis, noto produttore cinematografico e presidente del Napoli, e il rinomato ricercatore Paolo Ascierto, che parteciperanno a incontri e discussioni nella sezione IMPACT! del festival.

Eventi in programma

Il programma di domani si apre con la presenza di Bebe Vio, campionessa paralimpica di scherma, che parlerà ai ragazzi nella sala Truffaut alle 15:45. A seguire, alle 18:00, ci sarà un appuntamento musicale con il famoso cantante Nek. Il festival darà anche spazio al cinema, con la presentazione del nuovo film “Unicorni” di Michela Andreozzi, in uscita il 18 luglio. L’opera, che vede la presenza di attori come Edoardo Pesce e Valentina Lodovini, avrà un incontro con i giurati alle 19:00, offrendo l’opportunità di interagire con la regista e il giovane protagonista Daniele Scardini.

  1. Incontro con la famiglia Regeni e l’avvocato Alessandra Ballerini alle 11:50 nella sezione IMPACT!, affrontando tematiche di giustizia e diritti umani.
  2. Sezione Giffoni Sport: alle 15:00 accoglie 50 ambassador tra i 16 e i 30 anni provenienti da tutta Italia, seguita dal taglio del nastro della Lete Sport Arena alle 17:00.
  3. Film in concorso: “Tomorrow I’ll be brave” di Bernd Sahling (Germania) e “Ella & Friends – Operation Otter” di Elin Bronblom (Finlandia).

Cultura e intrattenimento

Il festival non si limita al cinema, ma si estende anche alla cultura e alla musica. Alle 18:30 avrà inizio il Giffoni Street Fest, in collaborazione con la Casa del Contemporaneo – Centro di Produzione Teatrale, un’iniziativa che offrirà performance artistiche e intrattenimento per tutte le età. Inoltre, il Giardino degli Aranci diventerà il “Posto delle Favole” a partire dalle 20:30, un luogo incantato dove amministratori locali e talenti raccontano storie emozionanti ai più piccoli.

La serata culminerà con la rassegna “Celebration Nights”, che prevede la proiezione di “La febbre dell’oro” di Charlie Chaplin alle 22:00, in occasione del centenario della sua uscita. Questo classico del cinema muto rappresenta un omaggio alla storia del cinema e alla sua capacità di intrattenere e far riflettere.

Inoltre, l’Arena Piazza Fratelli Lumiere ospiterà il Giffoni Music Concept, un evento che promette di animare le serate con artisti e performance live, tra cui il gruppo La Dolcevita, che porterà il ritmo e l’energia della musica dal vivo.

Questa edizione del Giffoni Film Festival si preannuncia come un’esperienza coinvolgente e ricca di emozioni, dove il cinema diventa un mezzo per esplorare la condizione umana e le relazioni tra le persone. Con un programma variegato e la partecipazione di ospiti di spicco, Giffoni continua a essere un punto di riferimento per le nuove generazioni, unendo cultura, arte e divertimento in un’unica celebrazione.

Tiziana Nava

Sono una giovane redattrice di Cintura Ovest, appassionata di esplorazione e narrazione. Ogni giorno mi avventuro nel nostro territorio, alla scoperta di storie autentiche e sorprendenti delle persone che lo abitano. Credo fermamente che ogni incontro possa rivelare una nuova prospettiva e un racconto unico da condividere. Oltre alla mia passione per il giornalismo, nutro un amore profondo per la televisione e il mondo dello spettacolo. Mi piace seguire le ultime novità e analizzare come la cultura pop possa influenzare le vite quotidiane. Scrivere per Cintura Ovest mi offre l’opportunità di unire le mie due passioni, portando alla luce non solo le storie locali ma anche le connessioni con il panorama culturale più ampio. Quando non sono in giro a scoprire nuovi volti e luoghi, mi trovate immersa in una serie TV o a discutere degli ultimi eventi nel mondo dello spettacolo. Sono sempre pronta a raccontare e a far conoscere ciò che rende il nostro territorio così speciale.

Recent Posts

Un incontro imperdibile: Fondazione Ente Spettacolo-Rcs al Lido

L’82/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgerà dal 27 agosto al 6…

8 ore ago

Cresce l’amore per il cinema: +8,8% di spettatori in soli cinque mesi nel 2025

Il 2025 si sta rivelando un anno straordinario per il settore cinematografico in Italia, con…

9 ore ago

Venice Immersive: un viaggio tra 69 progetti di realtà virtuale al Lido

È giunto a conclusione il processo di selezione per Venice Immersive, la sezione dedicata alla…

9 ore ago

Isabella Ferrari: il cinema si prepara a una rivoluzione di pulizia

Isabella Ferrari, una delle attrici più celebrate del panorama cinematografico italiano, si racconta nel nuovo…

9 ore ago

Una foto che si trasforma in tragedia: 15enne perde la vita a Cesiomaggiore

Una tragedia ha colpito la comunità di Cesiomaggiore, in provincia di Belluno, il 15 luglio.…

14 ore ago

Turista americana si tuffa da 30 metri e sviene: il drammatico incidente in Costiera amalfitana

La Costiera Amalfitana, famosa per i suoi paesaggi spettacolari e le acque cristalline, è stata…

14 ore ago