Mediaset stravolge il palinsesto: addio a un programma e nuove regole per Temptation Island

L’estate del 2025 si sta rivelando un periodo d’oro per Mediaset, grazie al reality show “Temptation Island”, che si afferma come il fenomeno televisivo dell’estate. Con uno share che ha superato il 30% già dalla seconda puntata, questo programma, prodotto da Fascino PGT e condotto da Filippo Bisciglia, ha conquistato il pubblico e ha guadagnato ulteriore spazio nel palinsesto della rete. La strategia di Mediaset è chiara: capitalizzare su un titolo estivo capace di attrarre milioni di telespettatori, anche in un periodo notoriamente difficile per la televisione.

Temptation Island raddoppia le puntate

Una delle novità più significative è il raddoppio delle puntate settimanali. Canale 5 ha ufficializzato che la quarta e la quinta puntata andranno in onda rispettivamente mercoledì 23 e giovedì 24 luglio 2025. Questo cambiamento rappresenta una chiara dimostrazione della fiducia che l’azienda ripone nel programma, considerato un asso nella manica della rete ammiraglia del Biscione. Temptation Island è un format che si basa su coppie in crisi, tentatori e falò di confronto, mantenendo alta l’attenzione del pubblico e generando dibattiti accesi sui social.

Ascolti record per Temptation Island 2025

I numeri parlano chiaro:
1. La prima puntata ha registrato 3.452.000 telespettatori con uno share del 27,8%.
2. La seconda ha visto un incremento significativo, salendo a 3.870.000 spettatori e raggiungendo un impressionante 30,51% di share.

Questi risultati sono particolarmente notevoli se si considera la stagione estiva, dove la competizione è meno agguerrita e il pubblico tende a essere più distratto. Temptation Island si dimostra quindi uno dei rari programmi in grado di superare il 30% di share, un traguardo che Mediaset raggiunge raramente durante i mesi estivi.

Estensione del programma

A confermare l’estensione delle puntate è stato Giuseppe Candela su Dagospia, il quale ha rivelato che il format passerà da sei a sette appuntamenti stagionali. Questo ulteriore slittamento è un chiaro segno del successo che il reality ha saputo conquistarsi, grazie a un mix di emozioni forti, conflitti reali e colpi di scena che attraggono il pubblico. Gli ultimi quattro episodi andranno in onda in un breve lasso di tempo, portando la conclusione del programma tra il 25 e il 31 luglio 2025.

Cancellazioni in casa Mediaset

Tuttavia, non tutte le notizie sono positive per Mediaset. Sempre su Dagospia, Candela ha anticipato la cancellazione di “Mattino 4”, lo spin-off di “Mattino 5” condotto da Federica Panicucci e Roberto Poletti. Questo programma, che ha avuto una vita di due stagioni, non figura nel palinsesto autunnale di Rete 4. La decisione sembra essere definitiva, anche se inizialmente, lo scorso dicembre, i vertici della rete avevano già ipotizzato una chiusura del format, rientrata all’ultimo momento.

“Temptation Island 2025” si conferma quindi come il grande successo dell’estate, con puntate extra, raddoppi in palinsesto e ascolti record che ne consolidano il ruolo di pilastro della programmazione Mediaset. Mentre il reality continua a incassare consensi, la cancellazione di “Mattino 4” segna un cambio di rotta significativo, evidenziando la volontà della rete di puntare solo sui “cavalli vincenti”. Con l’evoluzione del palinsesto e le nuove strategie in atto, gli sviluppi futuri delle programmazioni di Mediaset promettono di essere entusiasmanti e degni di attenzione.

Change privacy settings
×