Finale Mondiale per Club: PSG e Chelsea si sfidano stasera, scopri dove seguirla in tv

Stasera, domenica 13 luglio 2025, il mondo del calcio si fermerà per assistere a un evento attesissimo: la finale del Mondiale per Club, che vedrà contrapporsi il Paris Saint-Germain e il Chelsea. L’incontro avrà inizio alle 21 ora italiana e si svolgerà negli Stati Uniti, un palcoscenico che promette di essere all’altezza delle aspettative.

Le formazioni di PSG e Chelsea

Il Paris Saint-Germain, sotto la guida dell’allenatore spagnolo Luis Enrique, si presenterà con un modulo 4-3-3. La formazione parigina sarà guidata dal portiere Gianluigi Donnarumma, con una difesa che include Achraf Hakimi, Marquinhos, Pacho e Nuno Mendes. A centrocampo, il PSG potrà contare su un mix di esperienza e gioventù con:

  1. Ruben Neves
  2. Vitinha
  3. Fabian Ruiz

In attacco, il trio sarà composto da Ousmane Dembélé, Doué e Khvicha Kvaratskhelia, quest’ultimo che ha mostrato un grande potenziale durante la stagione, attirando l’attenzione di molti esperti e appassionati.

Dall’altra parte, il Chelsea, guidato da Enzo Maresca, schiererà un 4-2-3-1, con Robert Sanchez tra i pali. La difesa vedrà Gusto, Tosin, Chalobah e Cucurella, mentre il centrocampo sarà formato da Moisés Caicedo e Enzo Fernández. In attacco, il Chelsea punterà su:

  1. Pedro Neto
  2. Christopher Nkunku
  3. Cole Palmer
  4. Joao Pedro

Questo mix di velocità e creatività è pronto a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.

Dove vedere la finale in tv

Per quanto riguarda la trasmissione della partita, i tifosi potranno seguire l’evento in diretta su Dazn, accessibile tramite smart TV, e la finale sarà disponibile anche in chiaro su Canale 5, uno dei principali canali televisivi italiani. Inoltre, l’incontro sarà trasmesso in streaming su Dazn e su Mediaset Infinity, consentendo a tutti di assistere a questa attesissima sfida. Gli appassionati di calcio potranno anche seguire la partita sul sito di SportMediaset, che offrirà aggiornamenti e commenti in tempo reale.

Sicurezza e precauzioni a Parigi

In vista della finale, la sicurezza a Parigi sta diventando una priorità assoluta. Le autorità hanno mobilitato oltre 11.500 agenti nell’area metropolitana per prevenire possibili disordini. Laurent Nuñez, capo della polizia, ha dichiarato che gli agenti sono stati schierati non solo per la finale, ma anche in previsione dei festeggiamenti per la Presa della Bastiglia, che si svolgeranno lunedì. Questo periodo è noto per gli incidenti e gli scontri che possono verificarsi. Durante le operazioni di polizia condotte prima della partita, sono stati confiscati circa 2.000 fuochi d’artificio e diverse persone sono state arrestate in preparazione agli eventi.

In una misura preventiva, la polizia ha vietato l’allestimento di fan zone e la trasmissione in diretta della partita su larga scala. Gli Champs-Élysées, un luogo simbolico per le celebrazioni sportive, saranno chiusi al traffico pedonale e automobilistico, così come Place de l’Étoile e Place de la Concorde. Queste misure sono state adottate anche in vista della parata militare di lunedì, evidenziando l’importanza della sicurezza pubblica in questo periodo.

La finale di stasera rappresenta quindi non solo un importante evento sportivo, ma anche un test per la sicurezza pubblica in una città che ha recentemente affrontato sfide significative. I tifosi di entrambe le squadre sono in attesa di scoprire chi conquisterà il prestigioso trofeo del Mondiale per Club, ma dovranno farlo in un ambiente che richiede cautela e rispetto delle norme di sicurezza.

La sfida tra PSG e Chelsea si preannuncia avvincente, con stelle del calibro di Lionel Messi e Raheem Sterling che potrebbero fare la differenza. Entrambe le squadre hanno dimostrato un grande livello di gioco durante il torneo e ora sono pronte a dare il massimo in questa finale.

Con tutti gli occhi puntati su questa attesissima sfida, i tifosi di tutto il mondo si preparano a vivere un’avventura calcistica che promette emozioni forti e, si spera, un festeggiamento pacifico per celebrare il calcio in tutte le sue forme.

Change privacy settings
×