ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Pierluigi Dellano è diventato un nome noto grazie alla tragica vicenda di Allen Bernard Ganao, un bambino autistico di cinque anni scomparso a Ventimiglia. La comunità locale è stata scossa da questo evento drammatico, e Dellano, residente in una villa a Latte, è stato l’ultimo a vedere il piccolo prima del suo ritrovamento nel camping della zona. La sua testimonianza ha sollevato numerosi interrogativi e ha portato gli inquirenti a considerarlo un sospettato.
In un’intervista al Corriere della Sera, Dellano ha ammesso di aver agito in modo “negligente”, affermando di aver voluto solo aiutare Allen. Tuttavia, le sue dichiarazioni si sono rivelate contraddittorie e confuse, alimentando ulteriormente i sospetti. Le telecamere di sorveglianza hanno immortalato Allen mentre si dirigeva verso la casa di Dellano, e inizialmente il testimone ha dichiarato di aver accompagnato il bambino a piedi fino al camping. Successivamente, ha cambiato versione, affermando di averlo portato in auto.
Queste discrepanze hanno portato al sequestro della sua abitazione e del veicolo.
Dellano ha recentemente fornito una nuova versione degli eventi, dicendo: «Stavo percorrendo la strada in macchina. Ho visto il bambino, ma sono tornato a casa. Il piccolo è salito fino alla mia villa, a piedi». Questo cambiamento ha sollevato ulteriori dubbi sulla sua credibilità. Ha anche spiegato di aver pensato che Allen fosse un bambino straniero, non avendo avvertito le autorità né cercato i genitori dopo averlo incontrato. Questo comportamento ha fatto ipotizzare un’accusa di abbandono di minore.
La vicenda ha avuto ripercussioni non solo sulla famiglia di Allen, ma anche sull’intera comunità di Ventimiglia. Dellano ha dichiarato di aver vissuto “due giorni tremendi” a causa della gogna mediatica e degli insulti sui social network. «Ho cercato solamente di aiutare», ha affermato, visibilmente provato dalla situazione.
Le autorità stanno continuando le indagini per chiarire i dettagli di quanto accaduto. È fondamentale comprendere le azioni di Dellano e il contesto in cui si è svolto l’incontro con Allen. La speranza è che si possa fare luce su una situazione che ha lasciato molti interrogativi irrisolti, mentre la comunità di Ventimiglia desidera trovare risposte.
Intanto, Dellano si trova a fronteggiare un clima di sospetto e accuse, cercando di difendere la propria innocenza. La sua testimonianza, sebbene confusa, è ora un elemento centrale delle indagini, e la sua vita è stata stravolta da un incontro che doveva essere innocuo, ma che si è trasformato in un dramma.
L'edizione del SalinaDocFest di quest'anno ha portato con sé un'atmosfera di celebrazione e riflessione sul…
La recente decisione di revocare 66 milioni di euro di credito d'imposta destinati a produzioni…
Il mondo del cinema horror continua a esercitare un fascino irresistibile, soprattutto per i film…
L'ingresso di Bert Ulrich in Space 11 Corp rappresenta un momento cruciale per il futuro…
Un atto di vandalismo ha scosso la scena culturale milanese nella mattinata di oggi, quando…
Nella serata di ieri, un grave incidente ha colpito un hotel situato in via Aurelia,…