ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Il 14 luglio 2023 segna l’inizio delle riprese di “Green Family”, un film diretto da Giambattista Avellino che promette di mescolare umorismo e riflessione sociale. La pellicola racconta le avventure di una famiglia che, sull’orlo di una crisi esistenziale, decide di abbandonare la frenesia della vita urbana per rifugiarsi in una vecchia fattoria in campagna. Questa scelta, inizialmente vista come una fuga verso la tranquillità e il ritorno alla natura, si trasforma rapidamente in un’esilarante e, a tratti, drammatica lotta per la sopravvivenza.
I protagonisti di “Green Family” sono il comico Maurizio Lastrico e l’attrice Giulia Bevilacqua, entrambi noti per i loro ruoli in produzioni televisive e cinematografiche di successo. Lastrico è conosciuto per la sua partecipazione a programmi di intrattenimento e sitcom, mentre Bevilacqua ha dimostrato il suo talento in una varietà di ruoli, da drammi a commedie. La loro chimica sullo schermo è attesa con grande curiosità, poiché rappresentano una combinazione esplosiva di comicità e drammaticità.
Accanto a loro, il cast include attori di spicco come:
La presenza di questi attori arricchisce ulteriormente la narrazione, promettendo una gamma di emozioni e situazioni che terranno il pubblico incollato allo schermo.
La sceneggiatura di “Green Family” è firmata da Michele Abatantuono e Lara Prando, due autori che hanno già collaborato con successo in passato. La loro esperienza nella scrittura di storie che combinano elementi di commedia e introspezione sociale è evidente. Il soggetto del film affronta temi come la ricerca di uno stile di vita più sostenibile e il confronto tra il mondo urbano e quello rurale, argomenti di grande attualità in un’epoca in cui la consapevolezza ambientale è in costante crescita.
La produzione è affidata a Sonia Rovai e Claudio Falconi per Wildside, società del gruppo Fremantle, insieme a M.Theresia Braun e Roberto Amoroso per Alfred Film. Wildside è conosciuta per la sua capacità di produrre contenuti di alta qualità che riescono a connettersi con il pubblico. “Green Family” si inserisce perfettamente nella loro linea editoriale, caratterizzata da opere che affrontano temi contemporanei con un tocco di ironia e umanità.
Le riprese si svolgeranno a Roma, in una serie di location evocative e suggestive. La scelta di girare in campagna è significativa, poiché il contrasto tra la vita frenetica della città e la tranquillità della vita rurale è uno degli elementi centrali della trama. Il film intende esplorare come una famiglia possa affrontare le sfide della vita quotidiana, e come la natura possa, in molti casi, rivelarsi un’avversaria imprevista.
La distribuzione del film sarà curata da Vision Distribution, un’importante realtà nel panorama cinematografico italiano, nota per la sua capacità di portare sul grande schermo opere di successo e di qualità. Questa collaborazione suggerisce che “Green Family” avrà il supporto necessario per raggiungere un ampio pubblico, permettendo a molti di assistere a questa commedia ricca di spunti di riflessione.
Il film si propone di essere non solo un intrattenimento leggero, ma anche un’opportunità per riflettere su questioni importanti come la sostenibilità, la famiglia e il significato di “tornare alle radici”. Il messaggio che si cela dietro la trama è chiaro: a volte, per trovare la vera felicità, è necessario affrontare le difficoltà e accettare che il percorso verso un nuovo modo di vivere non è privo di ostacoli.
Le aspettative attorno a “Green Family” sono alte, e l’industria cinematografica italiana guarda con interesse a questo progetto, che potrebbe rivelarsi un’importante aggiunta al panorama delle commedie contemporanee. La combinazione di un cast talentuoso, una sceneggiatura ben scritta e una direzione creativa promette di offrire un film capace di intrattenere e stimolare il dibattito su temi di rilevanza sociale.
In attesa di ulteriori dettagli sulle riprese e sulla trama, il pubblico può già iniziare a prepararsi per un viaggio cinematografico che promette di unire risate e riflessioni, rendendo “Green Family” uno dei titoli più attesi della stagione.
Pierluigi Dellano è diventato un nome noto grazie alla tragica vicenda di Allen Bernard Ganao,…
Un atto di vandalismo ha scosso la scena culturale milanese nella mattinata di oggi, quando…
Nella serata di ieri, un grave incidente ha colpito un hotel situato in via Aurelia,…
Clara, la giovane artista che ha conquistato il pubblico con la sua partecipazione a Sanremo…
Sono ufficialmente iniziate le riprese de "Il Bene Comune", il nuovo film diretto e interpretato…
Il 23esimo Ischia Global Film & Music Festival ha visto trionfare il film "Tornado" di…