ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Sigarette a 1 euro in più: i tabaccai avvertono, il mercato nero è in agguato

L’argomento dell’aumento del prezzo delle sigarette è tornato al centro del dibattito pubblico, soprattutto dopo l’annuncio della Commissione Europea di un incremento di almeno 1 euro a pacchetto. Questa proposta, prevista per il 16 luglio, fa parte di un piano più ampio legato al Next Generation EU, volto a rilanciare l’economia europea dopo la pandemia di COVID-19. Tuttavia, l’idea di aumentare le accise sui prodotti del tabacco ha suscitato forti reazioni da parte dei tabaccai, che temono un incremento del mercato nero.

La reazione dei tabaccai

L’Unione Italiana Tabaccai (UIT) ha definito la proposta «scellerata», evidenziando che un aumento così significativo dei prezzi potrebbe spingere i consumatori a cercare alternative illecite. Le conseguenze potrebbero essere devastanti non solo per le rivendite legali, ma anche per le entrate fiscali dello Stato.

Le cifre relative ai rincari sono preoccupanti:

  1. Sigarette: aumento del 139%
  2. Tabacchi trinciati: aumento del 258%
  3. Sigari: aumento del 1.090%
  4. Sigarette elettroniche e tabacco riscaldato: incremento del prezzo al dettaglio di oltre il 20%

Questi aumenti potrebbero tradursi in un effetto inflattivo stimato intorno allo 0,5%, aggravando ulteriormente la situazione economica già critica.

Il rischio del mercato nero

Pasquale Genovese, presidente della UIT, ha avvertito che simili rincari in passato hanno portato a un aumento del contrabbando. «Abbiamo visto in passato cosa comportano rincari simili», ha dichiarato Genovese, sottolineando il rischio di una perdita secca di gettito fiscale per lo Stato. La UIT chiede un intervento urgente da parte del governo italiano per fermare questa iniziativa europea.

L’industria del tabacco in Italia ha già vissuto momenti difficili, anche a causa della crescente attenzione verso la salute pubblica. Molte piccole rivendite sono in crisi, e un aumento delle accise potrebbe essere la causa di molte chiusure, soprattutto nel Sud Italia, dove l’economia è particolarmente fragile.

Le implicazioni per l’economia locale

Il contrabbando rappresenta una minaccia costante per le entrate fiscali. Secondo stime recenti, il mercato nero del tabacco in Italia vale miliardi di euro, sottraendo risorse preziose allo Stato. Aumentare i prezzi potrebbe rendere il contrabbando più appetibile per i consumatori, che potrebbero optare per sigarette illegali a prezzi più bassi.

La Commissione Europea giustifica questi aumenti come parte di un impegno per la salute pubblica e la sostenibilità ambientale. Tuttavia, le critiche non mancano, poiché molti settori economici vedono in questo aumento delle accise una misura insostenibile in un periodo già difficile per i consumatori. Con l’inflazione in aumento e il potere d’acquisto in calo, pagare di più per prodotti quotidiani come le sigarette è percepito come un ulteriore peso.

La situazione è complessa e richiede un delicato equilibrio tra le necessità di salute pubblica e la protezione delle economie locali. I tabaccai, sentendosi trascurati, chiedono un dialogo costruttivo con le istituzioni. Mentre i consumatori si preparano a un possibile aumento dei prezzi, il futuro del mercato del tabacco in Italia appare incerto, con il rischio di un’espansione incontrollata del mercato nero che potrebbe avere ripercussioni a lungo termine per l’intera economia.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

La Champions League torna in scena: scopri i sorteggi di stasera!

La Champions League, ufficialmente conosciuta come Coppa dei Campioni, è pronta a ripartire con un…

2 ore ago

Stefano De Martino svela il drammatico incidente con Belen Rodriguez: dettagli shock e il momento in ospedale

Durante il suo intervento al Meglio Stasera Summer Tour, Stefano De Martino ha condiviso un…

3 ore ago

Tragedia per Roberta Capua: l’ex marito scompare e le sue ultime parole svelano la verità

Roberta Capua ha recentemente condiviso una notizia straziante con il pubblico, rivelando la morte del…

3 ore ago

Michael Ward: l’attore sotto accusa in tribunale a Londra per un caso di stupro

L'attore britannico Micheal Ward, noto per le sue interpretazioni nel cinema e nella televisione, si…

5 ore ago

Emma Stone rivela: la mia sorprendente fede negli alieni

Durante la Mostra del Cinema di Venezia 2025, Emma Stone, l'acclamata attrice vincitrice di un…

5 ore ago

Clooney salta la conferenza stampa al Lido: il motivo sorprendente dietro la sua assenza

George Clooney, una delle icone di Hollywood, ha purtroppo dato forfait alla conferenza stampa al…

5 ore ago