ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

De Laurentiis svela il suo sogno: un film con la Gascon all’Ischia Global

L’Ischia Global Film & Music Festival, arrivato alla sua ventitreesima edizione, ha offerto un palcoscenico ricco di eventi dedicati al cinema, alla musica e alla cultura. Tra i momenti più attesi, il produttore cinematografico Aurelio De Laurentiis ha espresso il suo desiderio di collaborare con Karla Sofia Gascon, l’attrice spagnola famosa per essere la prima artista transgender candidata al Premio Oscar. La sua interpretazione nel film di Jacques Audiard, vincitore a Cannes, ha catturato l’attenzione di molti.

De Laurentiis, noto per la sua capacità di scoprire talenti, ha affermato: “Ho già chiesto a Karla Sofia Gascon di fare un film. Ha un grande talento”. Questa dichiarazione non solo evidenzia il riconoscimento del talento della Gascon, ma anche l’impegno di De Laurentiis nel promuovere la diversità e l’inclusione nel mondo del cinema. La presenza di Jacqueline Baudit, moglie di De Laurentiis e presidente del Napoli Calcio, ha aggiunto un tocco di classe e sostegno a questo momento significativo.

I premi del festival

Il festival ha visto la partecipazione di numerosi artisti e professionisti del settore, tutti uniti dalla passione per il cinema. Durante la settimana, sono stati assegnati vari premi, tra cui:

  1. Ischia – European Director of the Year Award a John MacLean
  2. Miglior attore a Steven Bauer, che ha deliziato il pubblico con una performance canora
  3. Indie FilmMaker of the Year a Kayla Tabish
  4. Golden Youth of the Year Award a Martina Scrinzi, protagonista del film “Vermiglio”
  5. Family Movie of the Year Award a Giovanni Esposito per il suo debutto alla regia, “Nero”
  6. Working Actress of the Year a Susy Del Giudice

Questi riconoscimenti evidenziano il talento e l’impegno di molti artisti nel panorama cinematografico.

Temi sociali e inclusione

L’edizione di quest’anno si è distinta per la sua sensibilità verso temi sociali, con un’attenzione particolare alla solidarietà e al dialogo tra i popoli. Le proiezioni gratuite hanno permesso a un pubblico ampio di riflettere su questioni importanti attraverso il linguaggio del cinema e dell’arte. I forum, presieduti dalla produttrice inglese Trudie Styler, hanno affrontato argomenti rilevanti, contribuendo a creare un’atmosfera di scambio e crescita culturale. La Styler ha ricevuto il Premio Enit per il suo operato, sottolineando l’importanza di un impegno costante verso cause sociali.

L’Ischia Global, fondato e prodotto da Pascal Vicedomini, ha collaborato con l’Accademia Internazionale Arte Ischia, di cui Tony Renis è presidente onorario. Questo evento ha ricevuto il supporto della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (MiC) e della Regione Campania, con il patrocinio del Ministero del Turismo. La partecipazione di enti come ENIT, Givova, Rainbow e Caremar ha ulteriormente arricchito l’evento, dimostrando come la sinergia tra diverse istituzioni possa portare a risultati straordinari.

In conclusione, l’Ischia Global Film & Music Festival ha trasmesso un messaggio di inclusione e rispetto, celebrando il talento e la diversità. La presenza di artisti di diverse provenienze ha reso evidente che il cinema è un linguaggio universale capace di unire le persone. Con il passare degli anni, il festival continua a dimostrarsi un punto di riferimento per il cinema internazionale, un luogo dove le idee prendono vita e i talenti vengono scoperti e valorizzati. De Laurentiis e Gascon, insieme ad altri artisti premiati, rappresentano il futuro di un’industria in continua evoluzione, che abbraccia la creatività in tutte le sue forme.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Garlasco: la caccia a “Ignoto 3” e il mistero della garza non esaminata

Il caso di Chiara Poggi, giovane vittima di un omicidio avvenuto a Garlasco nel 2007,…

3 ore ago

Ivrea, la vittima di un furto riconosce il suo aggressore tra i coinquilini: «Mi ha abusato più volte»

La città di Ivrea si trova attualmente al centro di un caso giuridico di grande…

3 ore ago

Allen Bernard Ganao ritrovato sano e salvo: il video del suo ritrovamento nel casolare

Il piccolo Allen Bernard Ganao, un bambino di cinque anni, è stato finalmente ritrovato dopo…

3 ore ago

Flygovoyager chiude i battenti: la truffa che ha colpito centinaia di clienti

Il recente caso di truffa legato a Flygovoyager ha scosso il settore delle prenotazioni online,…

3 ore ago

Il grande ritorno di Qualcuno volò sul nido del cuculo: celebrazione dei 50 anni in sala

Il 2025 segna un'importante ricorrenza per il cinema: il cinquantesimo anniversario dell'uscita di "Qualcuno volò…

9 ore ago

Morte misteriosa in ospedale a Ferrara: un infermiere finisce in carcere

Un episodio inquietante ha scosso la comunità di Ferrara e dell’intera regione, con la notizia…

12 ore ago