ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Capua Film Fest: star del cinema come Esposito, D’Amore e Scalera si uniscono all’evento

Il Capua Film Fest è tornato per la sua quarta edizione, pronto a coinvolgere nuovamente il pubblico con una selezione di opere prime, film premiati e incontri con voci autorevoli del panorama cinematografico. Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha attirato oltre 20.000 spettatori, il festival si svolgerà dal 14 al 27 luglio nei suggestivi Giardini dello Sperone, un luogo che si trasformerà in un palcoscenico per il cinema e la cultura. L’evento è promosso dal Teatro Ricciardi e ideato da Gianmaria Modugno, con la direzione artistica di Francesco Massarelli, che ha messo a punto un programma ricco di proiezioni, incontri e momenti di confronto.

Programma del festival

L’apertura del festival avverrà il 14 luglio alle ore 21 con la proiezione di “Nero”, un film diretto da Giovanni Esposito, che sarà presente per dialogare con il pubblico insieme all’attrice Susy Del Giudice. Questo film rappresenta un’importante riflessione sulla condizione umana e sulla ricerca della verità, temi cari al regista napoletano, noto per il suo impegno sociale e artistico. Le opere di Esposito, che ha anche recitato in produzioni di successo, sono sempre caratterizzate da una forte carica emotiva e da una profonda analisi dei personaggi.

Il festival proseguirà con una serie di eventi imperdibili:

  1. 15 luglio: Marco D’Amore presenterà “Criature”, il film d’esordio della regista Cécile Allegra alle 20.30, seguito da “Mangia!” di Anna Piscopo alle 23.00.
  2. 16 luglio: Proiezione di “Ho visto un re” di Giorgia Farina alle 21.
  3. 17 luglio: Yuri Tuci presenterà “La vita da grandi” alle 20.30, seguito dalla Notte Cult con “Sonatine” di Takeshi Kitano alle 23.00.
  4. 18 luglio: Concerto della Teatro Ricciardi Heart & Soul Orchestra alle 21.15, seguito da “Luce” di Silvia Luzi e Luca Bellino e “Broken Rage” di Kitano.
  5. 19 luglio: “Lo chiamavano Trinità” di Giuseppe Pedersoli.
  6. 20 luglio: Presentazione dei primi due episodi di “Avetrana – Qui non è Hollywood” da parte di Pippo Mezzapesa alle 21.00.
  7. 21 luglio: “Familia” di Francesco Costabile alle 21.00.
  8. 22 luglio: Proiezione di “L’amore che ho” di Paolo Licata.
  9. 23 luglio: Presentazione di “La storia del Frank e della Nina” da parte di Paola Randi, Ludovica Nasti e Margherita Di Rauso.
  10. 24 luglio: Serata cult con “Ghostbusters – Acchiappafantasmi” di Ivan Reitman.
  11. 25 luglio: Presentazione del docufilm “Champagne – Peppino Di Capri”.
  12. 26 luglio: Seconda parte di “Avetrana” con Vanessa Scalera.
  13. 27 luglio: Chiusura del festival con “Una figlia” di Ivano De Matteo.

Un evento unico

Il Capua Film Fest si conferma quindi come un’importante manifestazione culturale, capace di attrarre cinefili e appassionati. L’evento offre un palinsesto variegato e di qualità che valorizza il talento di registi e attori, creando un dialogo diretto con il pubblico. La combinazione di cinema e musica rende il festival un’esperienza unica, in grado di attrarre anche il pubblico più variegato e di stimolare riflessioni su tematiche di rilevanza sociale. Non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria celebrazione del cinema!

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Bruce Willis, la moglie rivela: Il suo cervello sta cedendo

Bruce Willis, l'iconico attore noto per i suoi ruoli in film cult come "Die Hard",…

8 ore ago

Proteste per Gaza al Lido: in arrivo un corteo acqueo spettacolare

Sabato pomeriggio, il Lido di Venezia sarà il palcoscenico di una manifestazione pro Gaza, in…

8 ore ago

Sorrentino esplora l’amore e la politica in La grazia

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, "La grazia", si presenta come un'opera complessa e stratificata,…

8 ore ago

Battistelli difende la libertà culturale: stop alle censure a Venezia

Giorgio Battistelli, noto compositore e direttore artistico del festival MiTo, ha recentemente manifestato il suo…

8 ore ago

Cliente infuriato rompe il dente al gelataio per un cono di gelato deludente

Un episodio di violenza inaspettato ha scosso la città di Ferrara, dove un gelataio è…

15 ore ago

Schifani colpisce ancora: la gaffe social che fa discutere

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è nuovamente al centro di una polemica a…

15 ore ago