ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Ischia Global lancia la sfida al bullismo: la cultura come arma vincente

Nella cornice suggestiva dell’Ischia Global Film & Music Festival, si è svolto un importante forum intitolato “I giovani contro il bullismo”. Questo evento ha visto la partecipazione di artisti e professionisti del settore cinematografico e musicale, uniti nella lotta contro un fenomeno che colpisce sempre più giovani. Tra i protagonisti, l’attore Corrado Fortuna, noto per il suo ruolo nel film simbolo “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri, ha aperto il dibattito con una riflessione profonda: “Questa è un’epoca nella quale il bullo è vincente, spesso lo è chi ha potere. Per combattere non c’è che la cultura”.

il bullismo e le sue forme

Fortuna ha richiamato alla memoria il tragico caso di Andrea Spezzacatena, considerato il primo caso di cyberbullismo in Italia. “Sembra strano, ma nel 2012 questo fenomeno non era ancora riconosciuto”, ha affermato l’attore siciliano. Oggi, invece, il bullismo si manifesta in molte forme, sia nel mondo politico che in quello sportivo e giornalistico, dove le vittime diventano bersagli online. Fortuna ha sottolineato come sia difficile mettersi da parte dei bulli, spesso portatori di un malessere profondo e di una mancanza d’amore, mentre i bullizzati vivono in una sorta di “Sindrome di Stoccolma”, in cui si identificano con i loro oppressori.

il ruolo delle scuole e della cultura

Le scuole hanno fatto passi avanti significativi nel supporto ai giovani, con un aumento del numero di psicologi presenti per affrontare queste tematiche. Fortuna ha condiviso la sua esperienza, affermando: “Ho trascorso mesi nelle scuole medie di Palermo per presentare il film e ho notato che i ragazzi, soprattutto nelle periferie, hanno fame di cultura. È fondamentale dare loro strumenti per affrontare queste esperienze”.

testimonianze di artisti contro il bullismo

Un altro ospite significativo del festival è stato l’attore e regista Gilles Rocca, noto personaggio televisivo, che ha presentato il suo film “L’ultima sfida”, incentrato sul fenomeno delle scommesse calcistiche. Anche in questa pellicola, il tema del bullismo emerge prepotente: la figlia di un campione di calcio è bullizzata perché desidera intraprendere una carriera nel calcio, piuttosto che seguire le orme della madre, un’influencer di successo. Rocca ha condiviso le sue esperienze personali con il bullismo, rivelando di essere stato vittima di derisione sia da ragazzo, sia in età adulta. Ha dichiarato: “Sto scrivendo un corto contro gli odiatori del web, perché credo fermamente che chi inizia a bullizzare un compagno di scuola possa poi diventare violento anche in altre relazioni”.

Alex Belli, attore e produttore, ha portato al festival il suo docu-film “Al termine della notte”, che analizza il comportamento umano alla fine del 1800 confrontandolo con l’oggi. “La natura dell’uomo non cambia, anche se oggi abbiamo a disposizione tecnologie avanzate”, ha osservato. Belli ha anche prodotto un corto intitolato “Il mostro”, ispirato a una cronaca nera riguardante un falso principe azzurro che ha commesso omicidi. Il suo team di assistenza contro gli haters ha l’obiettivo di avere un forte impatto educativo, sensibilizzando il pubblico su queste tematiche.

Infine, un importante contributo al dibattito è stato offerto dalla modella americana Christine Handy, autrice del bestseller “Walk beside me”. Handy ha condiviso la sua esperienza personale, raccontando come la narrazione di storie possa portare a una forma di cura e guarigione. “Quando sono stata colpita dal cancro al seno e ho scelto di non usare protesi, ho ricevuto commenti poco gentili. Tuttavia, ho una forte autostima e credo che la vera bellezza venga da dentro”, ha affermato, sottolineando l’importanza dell’accettazione di sé e della resilienza di fronte alle critiche.

L’Ischia Global Film & Music Festival si conferma quindi un’importante piattaforma per affrontare tematiche sociali delicate come il bullismo, utilizzando la cultura come strumento di cambiamento. Gli artisti presenti hanno condiviso le loro esperienze e visioni, contribuendo a un dibattito necessario e attuale, che mira a sensibilizzare e formare le nuove generazioni. Attraverso il dialogo e l’arte, si spera di costruire un futuro in cui il bullismo venga affrontato con consapevolezza e compassione, e in cui ogni voce possa trovare il proprio spazio e la propria dignità.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Carlo Verdone incanta Piazza Maggiore con ‘Un sacco bello’

La magia del cinema italiano torna a brillare in Piazza Maggiore a Bologna, uno dei…

2 ore ago

Fabrizio Corona condannato: risarcimento di oltre 40mila euro alla giudice dopo le minacce sui social

Fabrizio Corona, l'ex re dei paparazzi, è tornato a far parlare di sé per un…

4 ore ago

Bruxelles punta a finanziare il bilancio con un aumento del 20% sulle tasse delle sigarette, incluse quelle elettroniche

L'Unione Europea sta esplorando nuove modalità di finanziamento per sostenere il maxi-piano Next Generation EU,…

6 ore ago

Confessioni shock dopo l’esplosione di via Nizza: l’uomo rivela il suo piano contro l’ex e il dolore per una vita persa

Il tragico evento che ha sconvolto Torino il 30 giugno scorso ha messo in luce…

6 ore ago

Garlasco, il Dna di un misterioso uomo nella bocca di Chiara Poggi: nuove rivelazioni sulle indagini

Il caso di Chiara Poggi, una giovane di 26 anni brutalmente assassinata il 13 agosto…

6 ore ago

Bertolucci: Sinner in vantaggio, ma Djokovic può sorprendere

In questi giorni di grande tennis a Wimbledon, Paolo Bertolucci, ex campione di Davis e…

6 ore ago