ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Cronaca

Tragedia all’aeroporto di Orio al Serio: sindacati avvertono, la sicurezza è a rischio

La recente tragedia all’aeroporto di Orio al Serio, in cui un uomo ha perso la vita dopo essere finito sotto il motore di un aereo in fase di rullaggio, ha riacceso un acceso dibattito sulla sicurezza aeroportuale. Questo tragico evento ha sollevato interrogativi non solo sulla vita umana, ma anche sulle misure di sicurezza attualmente in atto nel perimetro dello scalo bergamasco. Le indagini sono in corso per chiarire le circostanze dell’incidente e come Andrea Russo, la vittima, sia riuscito ad accedere all’area operativa dell’aeroporto.

Allerta dei sindacati

Due mesi prima dell’incidente, i sindacati avevano già lanciato un allerta riguardo a precari condizioni di sicurezza. Secondo Pasquale Salvatore, segretario della Fit Cisl di Bergamo, un uomo era riuscito a superare le barriere di sicurezza e a nascondersi nel carrello di un aereo. Questo episodio ha messo in evidenza la vulnerabilità delle misure di controllo all’ingresso delle aree sensibili. Salvatore ha contattato il prefetto e il gestore dell’aeroporto per richiedere l’istituzione di un osservatorio permanente sulla sicurezza, proposta che non ha avuto seguito.

  1. Preoccupazione per la sicurezza: Le segnalazioni precedenti non sono state prese in considerazione.
  2. Richiesta di revisione delle procedure: I sindacati chiedono misure per evitare incidenti futuri.
  3. Critiche alla gestione del personale: Il ricorso a lavoratori part-time e contratti a chiamata è incompatibile con il volume di traffico aereo.

Modalità di imbarco e rischi

Un altro punto critico è rappresentato dalla modalità di imbarco dei passeggeri. A differenza di altri aeroporti, dove i viaggiatori vengono trasportati con bus o tunnel, a Orio al Serio è comune che i passeggeri camminino sulla pista. Questa procedura, sebbene logistica, aumenta i rischi, specialmente in un contesto in cui il personale di sicurezza è ridotto o poco formato. È fondamentale rivedere e aggiornare le misure di accesso e di controllo delle aree operative per garantire la sicurezza di tutti.

Il presidente di Sacbo, la società di gestione dell’aeroporto, ha espresso profondo cordoglio per la tragedia e ha confermato l’attivazione di un servizio di supporto psicologico per i testimoni dell’incidente. La società ha dichiarato la propria disponibilità a collaborare con le autorità competenti per chiarire le dinamiche dell’incidente.

Circostanze dell’incidente

Andrea Russo, la vittima, non era né un passeggero né un dipendente dell’aeroporto. Secondo le ricostruzioni, avrebbe lasciato la propria auto all’esterno dello scalo e sarebbe riuscito ad accedere all’area operativa passando da una porta di servizio. Le motivazioni del gesto rimangono un mistero e sono oggetto di indagine. Russo si sarebbe avvicinato a un Airbus A319 della compagnia spagnola Volotea, pronto a decollare per Asturias, con volo programmato per le 10:20.

La situazione di Orio al Serio non è un caso isolato; riflette una problematica più ampia che coinvolge diversi aeroporti italiani. Le preoccupazioni sui livelli di sicurezza sono aumentate negli ultimi anni e incidenti come quello di oggi evidenziano la necessità di un’analisi approfondita delle procedure e delle misure di sicurezza in atto.

I sindacati, uniti, stanno ora chiedendo una mobilitazione generale per affrontare le problematiche di sicurezza che affliggono il settore. È essenziale che le istituzioni e i gestori aeroportuali ascoltino le richieste dei lavoratori e adottino misure concrete per garantire che simili tragedie non si ripetano. La sicurezza deve essere una priorità assoluta, e le risorse devono essere allocate in modo efficace per proteggere tutti coloro che transitano attraverso gli aeroporti, siano essi passeggeri o operatori.

Luigi Ferraris

Sono un appassionato di politica e attualità, con anni di esperienza nel mondo del giornalismo. La mia carriera mi ha portato a esplorare le dinamiche del potere, le questioni sociali e gli eventi che plasmano il nostro presente. Collaboro con cinturaovest.it per offrire analisi approfondite e commenti critici su temi di rilevanza nazionale e locale. Cresciuto in un contesto dove il dibattito politico era sempre al centro delle discussioni, ho sviluppato un forte senso critico e la capacità di contestualizzare le notizie in modo accessibile per i lettori. Credo fermamente nel potere dell'informazione come strumento di cambiamento e mi impegno a raccontare storie che stimolino la riflessione e il dialogo. Quando non scrivo, mi piace immergermi nella lettura e nei documentari, sempre alla ricerca di nuove prospettive e idee.

Recent Posts

Carlo Verdone incanta Piazza Maggiore con ‘Un sacco bello’

La magia del cinema italiano torna a brillare in Piazza Maggiore a Bologna, uno dei…

1 ora ago

Fabrizio Corona condannato: risarcimento di oltre 40mila euro alla giudice dopo le minacce sui social

Fabrizio Corona, l'ex re dei paparazzi, è tornato a far parlare di sé per un…

3 ore ago

Bruxelles punta a finanziare il bilancio con un aumento del 20% sulle tasse delle sigarette, incluse quelle elettroniche

L'Unione Europea sta esplorando nuove modalità di finanziamento per sostenere il maxi-piano Next Generation EU,…

5 ore ago

Confessioni shock dopo l’esplosione di via Nizza: l’uomo rivela il suo piano contro l’ex e il dolore per una vita persa

Il tragico evento che ha sconvolto Torino il 30 giugno scorso ha messo in luce…

5 ore ago

Garlasco, il Dna di un misterioso uomo nella bocca di Chiara Poggi: nuove rivelazioni sulle indagini

Il caso di Chiara Poggi, una giovane di 26 anni brutalmente assassinata il 13 agosto…

5 ore ago

Bertolucci: Sinner in vantaggio, ma Djokovic può sorprendere

In questi giorni di grande tennis a Wimbledon, Paolo Bertolucci, ex campione di Davis e…

6 ore ago