ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Ischia Global Film: l’anteprima con Gascón, Di Leva e D’Ambrosi

L’Ischia Global Film & Music Festival si prepara ad accogliere il pubblico dal 6 al 13 luglio, con un programma ricco di eventi e personalità di spicco del panorama cinematografico internazionale. Quest’anno, il festival celebra la sua 23ª edizione, con un tema centrale che risuona profondamente: “solidarietà e rispetto”. In un periodo storico caratterizzato da conflitti e divisioni, questo messaggio assume un’importanza cruciale. L’evento, organizzato dall’Accademia Internazionale Arte Ischia e prodotto da Pascal Vicedomini, gode del supporto della direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del patrocinio del Ministero del Turismo.

protagonisti di spicco

La prima giornata del festival vedrà la partecipazione di nomi illustri. Tra questi, Karla Sofia Gascón, la prima attrice transgender candidata all’Oscar, che torna sul palcoscenico dopo il suo debutto dell’anno scorso. Gascón ha recentemente ricevuto il premio come “miglior protagonista” al Festival di Cannes per il suo ruolo in “Emilia Perez”, diretto da Jacques Audiard. Questo riconoscimento non solo segna un traguardo personale per Gascón, ma rappresenta anche un passo significativo nella rappresentazione delle identità di genere nel mondo del cinema.

Tony Renis, presidente onorario dell’Accademia Internazionale Arte Ischia, ha annunciato con entusiasmo che Gascón riceverà il “People Award” durante il festival, proprio nel giorno del Pride a Napoli. Questo premio sottolinea l’importanza della celebrazione della diversità e dell’inclusione, temi che il festival abbraccia con passione. Renis ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare questo premio che incarna il nostro impegno verso l’inclusione”.

impegno sociale e artistico

Un altro protagonista della giornata inaugurale sarà Francesco Di Leva, attore e regista noto per il suo impegno sociale. Di Leva riceverà l’Humanitarian Award per il suo lavoro con il Nest di San Giovanni a Teduccio, un centro culturale che offre accoglienza e formazione ai giovani. Attraverso il teatro, Di Leva ha creato uno spazio di riscatto sociale, portando speranza a molti giovani in difficoltà.

Insieme a Di Leva, il festival omaggerà Dario D’Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico di Roma. D’Ambrosi è un pioniere della teatro-terapia e ha presentato il suo lavoro alle Nazioni Unite, dimostrando come l’arte possa contribuire al benessere emotivo e cerebrale dei pazienti.

un festival di dialogo e inclusione

L’Ischia Global Film & Music Festival non è solo un evento cinematografico, ma una piattaforma per il dialogo interculturale e la promozione di valori umani fondamentali. Con oltre 120 star da tutto il mondo, il festival offre un’ampia gamma di eventi, proiezioni e dibattiti, creando un ambiente in cui cinema e musica si intrecciano in modo significativo.

Con la sua atmosfera incantevole e il panorama mozzafiato dell’isola di Ischia, il festival rappresenta un’opportunità unica per gli amanti del cinema e della musica di incontrarsi e celebrare la creatività. Questa manifestazione si propone di lasciare un segno indelebile nei cuori di tutti coloro che vi prenderanno parte, promuovendo l’arte come veicolo di cambiamento e inclusione. Gli appassionati di cinema sono invitati a partecipare a questa celebrazione dell’arte e della solidarietà, contribuendo a un dialogo costruttivo e significativo.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

Bruce Willis, la moglie rivela: Il suo cervello sta cedendo

Bruce Willis, l'iconico attore noto per i suoi ruoli in film cult come "Die Hard",…

8 ore ago

Proteste per Gaza al Lido: in arrivo un corteo acqueo spettacolare

Sabato pomeriggio, il Lido di Venezia sarà il palcoscenico di una manifestazione pro Gaza, in…

8 ore ago

Sorrentino esplora l’amore e la politica in La grazia

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, "La grazia", si presenta come un'opera complessa e stratificata,…

8 ore ago

Battistelli difende la libertà culturale: stop alle censure a Venezia

Giorgio Battistelli, noto compositore e direttore artistico del festival MiTo, ha recentemente manifestato il suo…

8 ore ago

Cliente infuriato rompe il dente al gelataio per un cono di gelato deludente

Un episodio di violenza inaspettato ha scosso la città di Ferrara, dove un gelataio è…

15 ore ago

Schifani colpisce ancora: la gaffe social che fa discutere

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è nuovamente al centro di una polemica a…

15 ore ago