ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Spettacolo

Dolcevita sur Seine: la magia di Parigi si rinnova con la quarta edizione

La quarta edizione di “Dolcevita sur Seine” si apre stasera nel suggestivo scenario delle Arènes de Lutèce, il “Colosseo” parigino, dando il via a un evento che celebra il cinema e la cultura italiana. Questo festival è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema, richiamando non solo il pubblico francese, ma anche gli italiani residenti a Parigi e i turisti in visita. Organizzato dall’associazione Palatine, l’evento si svolge in concomitanza con “Nouvelle Vague sul Tevere” a Roma, creando un’opportunità unica per esplorare i legami storici e artistici tra Italia e Francia.

Programma del festival

Quest’anno, il programma del festival è particolarmente ricco e variegato. L’apertura è dedicata a due capolavori del cinema:

  1. “Roma città aperta” di Roberto Rossellini
  2. “Les enfants du paradis” di Marcel Carné

Questi film, emblematici della liberazione delle rispettive città nel 1945, celebrano il loro ottantesimo anniversario, rendendo l’apertura del festival un momento di riflessione storica. “Roma città aperta” è un film fondamentale del neorealismo italiano, mentre “Les enfants du paradis” è considerato uno dei più grandi film della storia del cinema francese.

Sostegno istituzionale

Il festival non sarebbe possibile senza il sostegno delle istituzioni, tra cui l’Ambasciata d’Italia in Francia e l’Ambasciata francese in Italia, insieme al Consolato Generale di Parigi e all’Istituto di Cultura di Parigi. Queste istituzioni promuovono l’importanza della cultura cinematografica, sottolineando il valore dei legami culturali tra i due paesi. Anche i Comitati degli Italiani all’Estero (Comites) hanno avuto un ruolo attivo nel coinvolgere la comunità italiana a Parigi, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e condivisione.

Partenariati culturali

Uno dei punti di forza di “Dolcevita sur Seine” è la presenza di importanti partenariati culturali, che garantiscono un programma di alta qualità e l’ingresso gratuito per tutti. Tra questi, spicca la collaborazione con Cinecittà, che ha permesso di portare a Parigi una rassegna di sette film classici del cinema italiano. Tra i titoli in programma, troviamo:

  1. “Bellissima” di Luchino Visconti
  2. “La Famiglia” di Ettore Scola

Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche uno spaccato della società italiana attraverso le diverse epoche. Inoltre, il festival ha avviato una collaborazione con il programma “Italian Screens”, presentando il suo primo “Prix du Public”, un premio che permetterà al pubblico parigino di votare per cinque film inediti in Francia.

Con un programma così prestigioso e un’attenta cura dei dettagli, la quarta edizione di “Dolcevita sur Seine” promette di essere un evento indimenticabile, capace di celebrare il legame tra Roma e Parigi attraverso il linguaggio universale del cinema. I visitatori avranno la possibilità di immergersi in un’atmosfera di convivialità e scambio culturale, rendendo omaggio a due delle città più iconiche e culturalmente ricche d’Europa.

Andrea Galluzzo

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e di emozioni da condividere. Con un background che spazia dalla scrittura creativa alla comunicazione, ho trovato la mia voce nel mondo del giornalismo sportivo su cinturaovest.it. Qui, esploro le dinamiche del mondo sportivo, dalle piccole realtà locali agli eventi di rilevanza internazionale, cercando di dare risalto a quelle storie che spesso rimangono nell'ombra. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un modo per unire le persone e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Ogni articolo che scrivo è un invito a scoprire nuove attività, a riflettere su ciò che significa praticare uno sport e a vivere il tempo libero in modo consapevole. Quando non sono immerso nella scrittura, mi potrete trovare in palestra, sui campi da gioco o in esplorazione di nuove avventure all'aria aperta. La mia missione è ispirare gli altri a trovare la loro passione e a vivere ogni giorno con entusiasmo.

Recent Posts

La verità svelata: la famiglia risarcita dopo sei anni di cure per una malattia inesistente

La storia di un operaio di 59 anni di Cisterna di Latina, recentemente riportata dalla…

2 ore ago

La presidente delle Mamme Antifasciste: la verità sui 3 milioni per il Leoncavallo

Marina Boer, presidente delle Mamme Antifasciste, si trova al centro di una controversia che ha…

2 ore ago

Arrestato a Milano l’uomo ricercato per l’omicidio di madre e fratello

Un drammatico e inquietante episodio ha scosso l'attenzione dell'opinione pubblica quando un 31enne francese è…

2 ore ago

Pistola portachiavi sequestrata: un caso inquietante nel napoletano

Un episodio allarmante ha scosso la tranquillità di Villaricca, un comune della provincia di Napoli,…

2 ore ago

Uefa: Roma multata, Inter e Milan promosse, Juve sotto esame nel 2026

Il mondo del calcio è in continua evoluzione e la UEFA, l'organo di governo del…

3 ore ago

Il Tour de France: la sfida epica tra Pogacar e Vingegaard in un romanzo di pedalate

La 112ª edizione del Tour de France è finalmente iniziata, riaccendendo l’entusiasmo per uno degli…

3 ore ago